TheoTks Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @oscilloscopio eh...non ricordo se ne abbia 3...può essere; comunque proviamo a spruzzare il tape-monitor col disossidante e anche i contatti ausiliari dei jack anteriori e poi stiamo a vedere... 1
Bazza Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 11 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: vero...però se non ricordo male ce ne sono tre, uno per ogni canale ed uno generale Ricordi bene 👍
oscilloscopio Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @TheoTks Si, ne ha due per i circuiti secondari L e R ed uno per il primario.
Bazza Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 26 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Non era intervenuta magari qualche protezione? Onestamente non saprei..
TheoTks Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Si, ma quello lo farebbe proprio spegnere del tutto...
oscilloscopio Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @Bazza Già che lo controlli, butta un occhio anche a quei microswitch... 1 minuto fa, TheoTks ha scritto: Si, ma quello lo farebbe proprio spegnere del tutto... Se scattasse si, ma pensavo più ad un ossidazione o falso contatto. 1 1
v15 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 6 minuti fa, Bazza ha scritto: Domani gli faccio lo stress test Qualche volta l'ho fatto anch'io, un po' di disossidante e via a smanettare con potenziometri e levette... è l'unico intervento "tecnico" alla mia portata 😁 1
andpi65 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 2 ore fa, Bazza ha scritto: Domani gli faccio lo stress test Una volta mi capito che un finale che avevo messo da parte per un pò di tempo, una volta ricollegato un canale andasse ed uno rimanesse praticamente muto, giusto un flebile segnale col volume al massimo. Il tecnico mi disse, al telefono, di provare a dargli qualche colpo con un cacciavite col manico di gomma sul retro, zona rca. Beh, una volta fatto è ripartito . Micro ossidazioni mi disse...poi l'ho aperto ed ho ripassato i contatti , tutti quelli che ho trovato, con del pulisci contatti a secco e non mi ha più dato problemi. 1
azn131 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 10 ore fa, andpi65 ha scritto: di provare a dargli qualche colpo con un cacciavite col manico di gomma sul retro, zona rca come quando i PC si bloccavano e menavi l'unità centrale di santa ragione 🤣 un mio amico, durante una lezione, diede dei colpi talmente tanto forti che fece riavviare il PC 🤪 1
TheoTks Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 13 ore fa, Bazza ha scritto: Domani gli faccio lo stress test Andiamoci piano, dopo tanti anni le saldature possono presentare qualche crepa, in particolare quelle dei componenti nei quali scorre forte corrente; colpi troppo "vivaci" potrebbero provocare grossi danni.
andpi65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 35 minuti fa, TheoTks ha scritto: colpi troppo "vivaci" potrebbero provocare grossi danni. Vero, infatti Tunedguy ( fu lui a darmi il suggerimento telefonicamente) mi disse di dare qualche leggero colpetto col manico in gomma di un cacciavite...non mazzate da orbi 🙂
Bazza Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 @TheoTks niente colpi 😁 È da stamattina alle 9:30 che è acceso e nessun problema, è partito alla prima e va da Dio.
oscilloscopio Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @Bazza Meglio così...comunque alla fine sedovrai aprirlo, una rinfrescata a selettori e potenziometri non fà mai male...
Bazza Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 @oscilloscopio se non mi dà più problemi eviterei volentieri di aprirlo, c'è da smadonnare non poco per venire a capo della cavetteria 😁. Inoltre ruotandoli non fanno rumore alcuno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora