Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 21 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2022 Sono un medico di ps e leggendovi non ho che da darvi ragione su tante cose ma spero anche di farvi capire che non è facile per chi ci opera. Personalmente ritengo che uno dei problemi maggiori sia la gestione del 118 che ormai è un servizio taxi e quindi molta gente al minimo disturbo chiama e gli viene inviata un ambulanza che per qualsiasi cazzata ti porta al ps con in più il parere “medico” di qualche volontario che spiega al paziente cosa gli si debba fare in ospedale. Se però aggiungiamo che ogni viaggio viene pagato si capisce anche il motivo per cui ci sono tante ambulanze in giro; addirittura fanno capire al paziente che gli tocca pure l’ambulanza per il ritorno a casa e quindi discussioni su discussioni (ovviamente il viaggio di ritorno va pagato a parte). Altro giochetto che fanno le misericordie è quello di presentarsi a casa di questi poveri vecchietti per farsi fare una donazione annuale promettendogli l’ambulanza quando ne avessero bisogno; peccato che quando questi chiamano gli dicono di passare attraverso il 118 in modo da vere poi il rimborso dell’asl. Il sistema è questo ed è una delle maggiori cause di intasamento dei ps. capitolo forze armate: beccano uno che magari ha rubato qualcosa al supermercato e poi fa la sceneggiata che sta male, ebbene viene subito portato in ps per gli accertamenti del caso e magari te lo lasciano lì; e che dire dei tossici e/o ubriachi (una volta esisteva il reato di ubriacatura molesta) gente per lo più violenta che viene scaricata in ps; aggiungeteci gli accertamenti richiesti per banali incidenti stradali ed ecco che il numero degli astanti aumenta. Per non parlare di quelli inviati dai carrozzieri che vengono in ps per il referto ai fini assicurativi (non dico cazzate, molta gente arriva in ps riferendo di essere lì su indicazione del carrozziere). aggiungiamo i pazienti inviati dai medici di base per qualsiasi cosa senza nemmeno aver visitato; recentemente mi è stata inviata una paziente con urgenza per una neoformazione al seno che aumentava visibilmente di volume negli ultimi giorni; sapete cos’era? una zecca!! Noi medici siamo in pochi, costretti a lavorare di più dell’orario previsto e quindi stanchi; ogni turno ci tocca oltre che vedere i nuovi arrivati, prenderci in carico anche quelli che sono in attesa di posto letto (posti drammaticamente diminuiti negli ultimi anni) , sorbirci le aggressioni e le lamentele di quelli che aspettano (quelli che stanno davvero male vi assicuro che non si lamentano), per un breve periodo siamo stati gli eroi e qualcuno ci ha rimesso persino la pelle, ma ora siamo tornati ad essere niente. Il mio lavoro,vi assicuro, potrebbe essere il più bello del mondo ma così diventa davvero difficile trovare la forza e le motivazioni per andare avanti cercando di fare il meglio possibile soprattutto per il paziente. ps. Qualcuno ha minimizzato le coliche renali, ma vi assicuro che sono dolorosissime e io fra vedere subito un colpo di frusta e una colica scelgo la seconda. 4 3
radio2 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 10 ore fa, carmus ha scritto: Sono un medico di ps e leggendovi non ho che da darvi ragione su tante cose ma spero anche di farvi capire che non è facile per chi ci opera. Personalmente ritengo che uno dei problemi maggiori sia la gestione del 118 che ormai è un servizio taxi e quindi molta gente al minimo disturbo chiama e gli viene inviata un ambulanza che per qualsiasi cazzata ti porta al p e secondo te cosa dovrebbe fare qualcuno che si sente male se non chiamare il 118? i medici di base ormai si comportano come travet mezzemaniche, non ti ricevono se non programmi la visita e per programmare devi chiamare dalle ore x alle ore Y, rifiutano SMS ed email (almeno il mio) ma il malore uno mica lo programma..... d'altronde la popolazione invecchia e gli acciacchi aumentano, non occorre un genio per capirlo ovviamente rifiutano visite domiciliari accampando l'eccessivo carico di lavoro la sanita' italiana va ripensata radicalmente, cosi' ormai non funziona piu' 1
jedi Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Mi riferisco alla mia regione Lombardia e alla sua capitale Milano. Che quel buffone di Fontana continua tra un bicchiere e l'altro dire che è un eccellenza,mi viene da vomitare. Funziona quella privata ,e purtroppo con le mie numerosi patologie ho dovuto fare una assicurazione privata . Allora una colonscopia all' Humanitas PIOX con la assicurazione me la hanno data in quattro giorni, momenti non facevo neanche tempo di attivare la assicurazione Previmedical e fare la preparazione. Con la sanità pubblica ci vuole UN ANNO!. E questo è una dei tantissimi casi che potrei fareE se qualcuno mi contesta questo,per difendere questa giunta ,mente sapendo di mentire.
crosby Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 torino noto centro convenzionato: panoramica dentaria con impegnativa dottore 21 euro a babbo morto, senza impegnativa 37euro subito. piccolo esempio di disparità sociale tra pubblico e privato
jedi Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @carmus Caro dottore. Io abitando attaccato all' ospedale di Niguarda,facendola breve ho avuto un epatite da citomegalovirus,e avevo molti sintomi che potevano presagire al Covid. Sono andato tre volte dandomi antibiotico che chiaramente essendo virale e non batterico non serviva a niente. La terza volta con le MIE GAMBE in taxi sono andato ancora e non respiravo più e un genio di dottoressa mi ha detto che dovevo cambiare antibiotico e prendere il vetusto Bactrim così i batteri non lo avrebbero riconosciuto??? Nel frattempo la mia dottoressa mi avevo fatto fare esami approfonditi e quando li ha visti che erano drammatici ( avevano preso tutti gli organi ) e non stavo in piedi ,chiamando il Bassini di Cinisello balsamo,mi ha chiamato urgentemente che mi aspettavano per essere ricoverato. Debbo dire che mi hanno subito fatto mille esami con tutti quelli virali e hanno scoperto che era epatite da citomegalovirus. Avevo fatto operazione della prostata circa 40 giorni prima ,e il sospetto che me la sono presa li . Facendola breve dopo 9 giorni di degenza con i primi sotto ossigeno con saturazione 88 e febbre che senza antipiretici risaliva a 39 ,sono riuscita ad uscire dalla fase peggiore,e sono tornato a casa con la terapia antivirale per bocca per altri 10 giorni ,con una visita dal virologo che avevo preso a Niguarda perché lì non vi era. Andando al dunque e facendogli vedere i verbali del PS di Niguarda erà rimasto stupito perché era chiaro che era virale e non batterico. Quando sono migliorato ,sono andato all' ufficio reclami di Niguarda e pur trovando una che il suo lavoro era di "spaventare " chi fa richiesta questo con il mio carattere e il mio lavoro passato mi aveva caricato. Peccato per lei che non ha trovato un idiota ,e dopo avergli detto di cambiare approccio con me si è un po' composta e ha scritto il verbale. Sapevo che sarebbe stato molto difficile avere delle soddisfazioni,ed infatti ho ricevuto dopo circa tre settimane una mail che definire arrogante e idiota è poco,con scuse degne di un regime autoritario si sono arrampicate sui vetri. Ho riscritto che si dovrebbero vergognare e che dottori così superficiali e incompetenti non lo ho mai trovato a Niguarda. Mi hanno detto che al PS di Niguarda ,causa mancanza di personale,e quindi usano delle cooperative con personale a dire poco impreparato. Quindi caro dottore ,prima di dire certe cose,magari faccia un esame di coscienza ,che non vuol dire che non sa fare il suo lavoro ,ma che la sanità causa tagli ,e avere tolto la assistenza di prossimità,ci ritroviamo in queste situazioni. Se paghi forse trovi dottori validi , altrimenti hai tempistiche bibliche per esami e personale che non sono preparati. Cerchiamo di mettere soldi alla sanità ,preparando il personale che non è una cosa di mesi ,ma di anni.
carmus Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @jedi @jedi fossi in Lei non ci andrei più al Niguarda. Spero si sia ripreso bene
jedi Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @carmus Il problema non è l'ospedale (i reparti funzionano) , più o meno bene ,ma un PS che utilizza le cooperative ,perché negli ultimi decenni hanno tagliato la sanità pubblica. Di chi è il problema? Non credo sia difficile trovare il responsabile. Comunque si ,mi sono ripreso ,ma per colpa di incompetenti ,ho rischiato grosso. Bisogna mettere soldi nella sanità pubblica,ma è certo che occorreranno anni per avere personale professionale e preparato
jedi Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @carmus A chi racconta balle. Io non so Lei dove abita ,ma la mia regione Lombardia ,grazie a Formigoni ,Maroni e Fontana hanno tagliato la sanità pubblica e la sanità di prossimità,a vantaggio della privata Poi se uno nega l'evidenza è un altra cosa
jedi Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @carmus Sono dati di fatto. Io non voglio che si arrivi a curare Solo gente benestante con la sanità privata ,vedi Stati Uniti . La nostra costituzione e chiara la salute è un diritto di tutti. Purtroppo la lega in Lombardia ha fatto come ha voluto ,e purtroppo anche se Milano e mitteleuropea,i vari paesini ,dove non vi è questa cultura ha premiato questi lestofanti. La cultura e non la ricchezza è il vero sale della civiltà. 1
radio2 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 14 ore fa, jedi ha scritto: Che quel buffone di Fontana continua tra un bicchiere e l'altro dire che è un eccellenza,mi viene da vomitare. da ex uomo del sud ho visto cose che vuoi uomini......😎 mia madre e' stata operata all'anca ben 2 volte nel giro di poco piu' di 1 anno, la prima volta a milano e la seconda volta in una cittadina del centro sud se ti lamenti della lombardia e' perche' non hai idea cosa c'e' in giro nel resto d'italia 1
jedi Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @radio2 Certo che ho idea. Ma la sanità pubblica e quella di territoria ,fino a 15 anni fa funzionava alla grande. Poi da quando è entrato il " celeste" ,pian piano lui e le sue amicizie ,hanno portato la sanità ad un degrado sempre maggiore in funzione alla sanità privata. Al sud parliamo purtroppo del terzo mondo ,con qualche rara punta di eccellenza.
jedi Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @Martin La sanità negli Stati Uniti è una vergogna ,come lo è portare armi come se fossero fiori. Io non vorrei confrontarmi con una stato pieno di contraddizioni ,ma una sanità ,che senza sprechi e troppe burocrazie ,funzioni in modo dignitoso
Ivo Perelman Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 19 ore fa, jedi ha scritto: La sanità negli Stati Uniti è una vergogna L'essere umano è creativo. Se non si può con una cosa ce n'é un'altra. L'osteopatia è una professione a sé, l'agopuntura anche. Non si sono estinti. Ci sono anziani, pure se la mortalità (violenta) nei ghetti è molto alta e non è cambiato molto dalla famosa canzone di Grandmaster Flash.
jedi Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @Ivo Perelman Sinceramente ,non capisco dove vuoi arrivare. Io su certi concetti sono chiaro . La sanità e le armi che si vendono negli Stati Uniti come fossero caramelle sono una Vergogna. Una nazione con un sacco di contraddizioni. Io non voglio che la nostra nazione arrivi a questo. La demenza di Trump rimanga ai dementi statunitensi 1
Masino Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 La nostra esperienza di immigrati in Lombardia,, pur provenendo io da Torino e la moglie da Roma, non dai gironi infernali della sanità del sud o del Lazio che pure purtroppo conosciamo bene, è che i grandi centri ospedalieri pubblici e privati Lombardi sono di un altro pianeta rispetto a quello che conoscevamo. Purtroppo ho avuto anche guai seri, ma sono stato curato con estrema efficacia in ambiente organizzato e personale efficiente e mediazione cortese. Ma i piccoli centri sanitari fuori dalle città sono, nella nostra esperienza almeno, da evitare assolutamente. Non so se c’entri la politica locale ma qualunque sia il motivo il servizio è mediamente raccapricciante. Così come la sanità territoriale non esiste, i medici di famiglia sono pochissimi, hanno migliaia di pazienti e in sostanza non servono a nulla se non a inviare prescrizioni su richiesta via whatsapp. E durante la pandemia sono spariti proprio. 1
Messaggi raccomandati