Vai al contenuto
Melius Club

Fra i dac di riferimento… il Mola Mola Tambaqui?


Messaggi raccomandati

Inviato

@granosalis ce ne sono tanti, di base direi qualcosa con alimentazione buona e dischi ssd che stia vicina più possibile allo streamer, a quello principale, con i cavi giusti e uno switch migliore possibile (io ne ho addirittura due in serie, il sotm sNH-10G e sCLK-EX e Uptone Etheregen). Poi vanno fatte prove nel proprio sistema.

Dico solo che il nas in canitina con 20 o 30 metri di cavo non è la soluzione ideale.

Dalle prove che ho fatto io

Inviato
18 minuti fa, newton ha scritto:

Dico solo che il nas in canitina con 20 o 30 metri di cavo non è la soluzione ideale.

Allora Qobuz, dai server in Lituania (giusto per dire un posto lontano) dovrebbe arrivare poltiglia. 

No, non funziona cosi'. Ma si, se metti il server vicino a DAC e streamer questo potrebbe influenzare elettricamente gli altri dispositivi, direi decisamente meglio in cantina. Ma sugli switch e sull'isolamento galvanico devo dire di essere rimasto piacevolmente colpito dal risultato. 

Inviato
12 ore fa, davenrk ha scritto:

La domanda sorge spontanea: se il protocollo LVDS su I2S riesce a supportare sample-rate fino a PCM 768k, e per il Tambaqui Mola Mola dichiara di supportare la tecnologia LVDS.....perché nel manuale è riportato un sample rate di 192 kHz massimo?

Trovato. Il chip che riceve ha questo limite, peccato. 🤦

Inviato
1 hour ago, davenrk said:

Trovato. Il chip che riceve ha questo limite, peccato. 🤦

e' stato progettato nel 2013 ,comprensibile....

Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

Trovato. Il chip che riceve ha questo limite, peccato. 🤦

"Peccato" perchè ?...il 192 khz è un formato del tutto superfluo (costa di piu, prende piu spazio ect..)

Il 96 khz basta e avanza fino al 3000 dopo Cristo

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

"Peccato" perchè ?...il 192 khz è un formato del tutto superfluo (costa di piu, prende piu spazio ect..)

Il 96 khz basta e avanza fino al 3000 dopo Cristo

Adesso non esagerare … si dimostra un dac del tutto inadatto (almeno per ciò che riguarda i2s) all’uso con HQPlayer (ad esempio) … si generalizza sempre senza tenere conto di ciò che offre il mercato … un po’ di “cautela” nelle affermazioni non guasterebbe … così si dimostra estrema superficialità, non credi?

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Adesso non esagerare … si dimostra un dac del tutto inadatto (almeno per ciò che riguarda i2s) all’uso con HQPlayer (ad esempio) … si generalizza sempre senza tenere conto di ciò che offre il mercato … un po’ di “cautela” nelle affermazioni non guasterebbe … così si dimostra estrema superficialità, non credi?

Stefano, a che serve "HQplayer" ???...e l'I2s a cosa serve ??? :classic_smile:

Dici bene quando affermi "ciò che offre il mercato" ...ma è un mercato fondato su alcuni trend e che servono a poco per quanto concerne le prestazioni di un convertitore

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

che serve "HQplayer"

Provalo e ti rispondi da solo … il “talebanismo” non è mai un buon modo di porsi … non devi fare proselitismo o peggio disprezzare ciò che non ti aggrada … il tuo può essere solo essere un convincimento del tutto soggettivo … purtroppo non sono misure … quindi modestia e rispetto dovrebbero essere al primo posto quando si esprime un pensiero non sopportabile da misure … qui di talebani ignoranti e pseudo guru ce ne sono già troppi …

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Provalo e ti rispondi da solo

Settato in bit-perfect equivale a Foobar, come a J.River, come a Roon (e tantissimi altri)

Invece se usato con tutta le serie di filtri digitali che offre è un terno al lotto, ma possibilmente c'è a cui piacerà...oppure usato con DAC N.O.S il cui filtraggio può essere implementato sul PC con una maggiore potenza di computazione

Ora dico: chi acquista un Mola Mola può essere interessato a tutte queste features ??? ...diversamente acquisterebbe altro (credo) 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Settato in bit-perfect

Ne convengo che sia il peggiore modo di usarlo, ma che lo usi a fare in bit-perfect?

4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

chi acquista un Mola Mola può essere interessato a tutte queste features ???

Purché abbia presente quali siano le prestazioni e decida di poterci convivere, perché no? 
Ma questo esula dal discorso … sono affermazioni del tipo “che te ne fai del 24/192” che risultano fastidiose e irritanti  ….

.

In generale si nota purtroppo in questo forum un eccesso insopportabile di supponenza, strafottenza, ignoranza, maleducazione che non si trova invece in nessun altro forum… prova a frequentare ad esempio Audiophile Style dove i toni sono sempre composti ed educati e i “guru” e “missionari” guarda caso ne stanno alla larga 

  • Melius 1
Inviato

@granosalis Libero di pensarla come vuoi per carità.

Poi magari uno prova ad avvicinare i pezzi del presepe e a tenere i cavi corti e forse cambia idea. Quello che succede prima del router è incontrollabile: ciò detto a casa mia il server in un'altra stanza con 20 mt di cavo ethernet suona peggio che con 1mt (e in mezzo c'è lo switch Etheregen). Ora ho aggiunto il sotm sNH-10G e magari questa differenza non c'è più..non so non ho riprovato.

Mi sembra che sei uno che ci sente...fai qualche prova.

Inviato
30 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ne convengo che sia il peggiore modo di usarlo

Se si aspira a qualcosa di diverso dal bit perfect si può fare quello che si vuole :classic_smile:

30 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

sono affermazioni del tipo “che te ne fai del 24/192”

Le stesse che esternano i produttori di musica registrata, almeno se ci si siede a quattr'occhi

Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

Poi magari uno prova ad avvicinare i pezzi del presepe e a tenere i cavi corti e forse cambia idea. Quello che succede prima del router è incontrollabile: ciò detto a casa mia il server in un'altra stanza con 20 mt di cavo ethernet suona peggio che con 1mt (e in mezzo c'è lo switch Etheregen). Ora ho aggiunto il sotm sNH-10G e magari questa differenza non c'è più..non so non ho riprovato.

 


In questo momento il server dove gira Roon e' temporaneo, un grosso PC desktop collegato in wifi  giusto per valutare come funziona il tutto. Se dovessi fare il passo credo che prenderei il piccolo nucleus one e probabilmente lo metterei anche io vicino a tutto il resto. 

 

image.thumb.png.d4925bf4afcbe40d75dc5511e75b5e88.png

 

Inviato
Il 13/12/2024 at 16:39, Gustavino ha scritto:

come va' rispetto all usb ?

L'Ethernet suona in maniera davvero elegante, con tonalità chiare e maggior aria sul medio/alto.  Rifinito, dettagliato, preciso. Ogni strumento è perfettamente separato dal resto, la scena é ampia e granitica. 
Dall'USB si ha un suono piu' ricco ed avvolgente con maggior corpo e calore. Una scena un tocco piú ampia e profonda ma forse anche un pó meno focalizzata. Diciamo che qualcuno potrebbe farne anche una questione di gusti.

Purtroppo il prezzo da pagare per usare l'ethernet sul Tambaqui é sposare Roon.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Le stesse che esternano i produttori di musica registrata, almeno se ci si siede a quattr'occhi

Non ho mai sentito alcuna differenza, a casa mia è quindi usando sempre impianti che conosco a menadito, fra il formato 24/96 e quello 24/192, su nessuno dei miei DAC.

Questo non vuol dire che in futuro non ci sarà il modo di farle ascoltare… ma per il presente il 24/96 è, in PCM, il formato che suona meglio…perché suona uguale al 24/192! 😉

Quello che “esternano” i produttori è anche quello che sento io a casa mia… 😆

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

sono affermazioni del tipo “che te ne fai del 24/192” che risultano fastidiose e irritanti  ….

 

ma scusa....ti irriti perchè uno parla di fequenze di campionamento dicendo cose che non concordi?

ma sei sicuro di non essere tu un talebano? non ti sembra di essere un po fuori dalla realtà? ma come ci si può irritare per una frequenza di campionamento utile o meno.... stento a crederci ma vedo che è cosi...

Inviato

il 24bit 192 khz non serve a niente 

Inviato

@Antoniotrevi

31 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

il 24bit 192 khz non serve a niente 

 

 

In riproduzione no. 

In produzione si.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...