Vai al contenuto
Melius Club

La parabola dei talenti


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

Mah. Forse la cosa migliore e’ non metterli a frutto per non doverne constatare la modestia.

Altro argomento a favore dell’ozio

Fabio Cottatellucci
Inviato

Essendo i talenti delle monete, metterli a frutto aumenta l'imponibile.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

A parte gli scherzi, la parabola dei talenti è uno dei passi del Vangelo che mi mettono davvero a disagio.

Metti che vado di là e, per modesti che siano stati  i miei talenti, il vecchio con la barba bianca mi dice "Ti ho dato due gambe, due braccia, la capacità di parlare, leggere e scrivere; tu in vita tua per che cosa le hai usate?".
Non sarebbe facile rispondere.

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Forse la cosa migliore e’ non metterli a frutto per non doverne constatare la modestia

Tutto sommato concordo, il problema è che se nasce un talento non puoi fare a meno di esercitarlo.

Inviato
7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ti ho dato due gambe, due braccia, la capacità di parlare, leggere e scrivere; tu in vita tua per che cosa le hai usate?".

Fatti miei😄

Inviato

Ma perché babbo natale si impiccia? 

Rompa le balle agli elfi. 

  • Haha 2
Inviato
9 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

per modesti che siano stati  i miei talenti,

Non la vedo tale da preoccupare, una allegoria che rappresenta sostanzialmente un invito a contribuire tramite crescita e impegno individuale, ad ovvie ricadute sociali sulla comunità, ovvero quello che ritengo sia l’obiettivo della parabola.

viene chiesto un impegno proporzionale alle proprie capacità, nulla di più, quindi nessuna gara tale da generare una ansia particolare.

la totale passività viene altresì castigata, compreso il non aver chiesto aiuto o delegato terzi (in questo caso la banca) sul come impiegare il bene concesso ( che presumo si debba riferire e leggere come una occasione data e non raccolta).

insomma, il contrario dello rdc.

Da ricordare che un talento corrispondeva a diverse decine di chili d’oro che ben impiegati e messi a frutto, avrebbero generato lavoro e reddito, cosa che non può succedere se si tesaurizza e si finisce col seppellire tale ricchezza.

  • Melius 1
Inviato

Il lento incedere del tempo tra kataste di salumi formaggi e sterminare distese di bottiglie di vini  fu vera Gloria ? ai posteri ardua sentenzia.

Ipse dixit.

Inviato
12 ore fa, mozarteum ha scritto:

Forse la cosa migliore e’ non metterli a frutto per non doverne constatare la modestia.

Il talento è dato. Andrebbe coltivato. 

Ma se non hai il seme non è certo una colpa.

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

un invito a contribuire tramite crescita e impegno individuale, ad ovvie ricadute sociali sulla comunità,

Ben detto. Orsu’ Impegnatevi

Inviato
2 minuti fa, Akla ha scritto:

Il lento incedere del tempo

Se si incede con passo felino, e  non come un provolone, o peggio come del Monaco, si fa crescenza di grana, e ci si può togliere qualche caprices des dieux.

Inviato

È meglio nascere con del talento in una situazione agiata che sfigati in situazione dimessa. Come diceva uno che suonava la tromba 🎺

Ciao 

D.

Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

Se si incede con passo felino, e  non come un provolone, o peggio come del Monaco, si fa crescenza di grana, e ci si può togliere qualche caprices des dieux

Certamente, ma chi ha la fortuna di essere dotato di un talento ha principalmente bisogno di esprimerlo, e trae appagamento unicamente da questo. Non è raro quindi che si disinteressi di tutto ciò che ne consegue, positivo o negativo che sia.

Inviato

Il talento è roba che sboccia e dà i suoi frutti a vent'anni, già a trenta è tardi. Figurarsi dopo.

Ho la prova inconfutabile del pranzo di ieri coi vecchi compagni di classe del liceo

 

Inviato
13 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Non sarebbe facile rispondere

 

Ma va là ... per te  sarebbe facilissimo: “ Ho predicato per anni, lustri e decenni  come inserire  in fase la spina degli apparecchi hi-fi” ... e ti pare poco? 🤣

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...