extermination Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: ognuno dà quello che può ma deve essere tutto, sennò ciao. Quali erano i principali indicatori che utilizzavi nella determinazione del "tutto" variabile, come dici, da persona a persona?
Jack Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @extermination la disponibilità a mettere il lavoro al centro del proprio agire quando il momento lo richiede… se sei in tecnico di manutenzione vai a casa quando la linea è ripartita fossero anche le due di notte. Poi quando tutto funziona puoi andartene anche die ore prima che non ci sono problemi… è un esempio. Oppure raffazzonare per la fretta di andartene. Peggio ancora non ottemperare a tutte le regole di sicurezza (su questo ero un talebano allucinante)… io sono stato “socializzato” dagli svizzeri riguardo al lavoro: li c’è una venerazione per la qualità ed il senso del dovere… non sono giapponesi (inavvicinabili in questo) ma stanno in quel solco. Chiedi a tuo figlio cosa pensa che apprezzino nel suo ambiente. Vediamo se conferma 😁
Membro_0022 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 24 minuti fa, Jack ha scritto: c’è una venerazione per la qualità Non a caso questo lo facevano gli svizzeri, mica i cinesi.
mozarteum Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 In verita’ facevo un altro discorso. Il grande talento merita d’essere messo a frutto. Avete parlato di Jobs e altri che passeranno alla storia. Ma ci sono anche grandi talenti ignoti al grande pubblico (scienziati, imprenditori ecc.). Chi scopre di non aver particolare talento -quindi parliamo d’altro- che sta a perdere tempo a talentare cio’ che non talenta?
djansia Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Chi scopre di non aver particolare talento -quindi parliamo d’altro- che sta a perdere tempo a talentare cio’ che non talenta? Intanto impara qualcosa, approfondisce e riconosce i talenti altrui. È quel tuo riferimento a "oziare" che suona strano o almeno io comprendo poco come alternativa.
Jack Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: Chi scopre di non aver particolare talento si ma non è il talento che pensi tu il talento della parabola dei talenti
mozarteum Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 35 minuti fa, djansia ha scritto: quel tuo riferimento a "oziare" che suona strano o almeno io comprendo poco come alternativa. Bravo, meno siamo a capirlo e meglio e’
extermination Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bravo, meno siamo a capirlo e meglio e’ Un talento che nel bel mezzo della vita, impiegando i frutti, si completa oziando. Fa pure la rima. Che figata!!!
extermination Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Avete parlato di Jobs "Steve Jobs il cancro l’ha scoperto per caso nel 2003 con una TAC fatta per altri motivi. E nonostante certi dottori gli avessero suggerito di operarsi subito lui s’è affidato a cose “naturali” o alternative: dieta vegana, erbe, agopuntura e chissà forse persino omeopatia e altro ancora." Cose che da un talento non ti aspetti. O forse no!
Panurge Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Non posso oziare, vengo bacchettato immediatamente, ho la marescialla in casa, che mi sta guardando male, quasi, quasi vado in studio.
Akla Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Panurge prendi una scusa a va a correre sulle pendici del mottarone .oppure esci a predere le sigarette e torna dopo 30 anni.
andpi65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 37 minuti fa, extermination ha scritto: 46 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bravo, meno siamo a capirlo e meglio e’ Un talento che nel bel mezzo della vita, impiegando i frutti, si completa oziando. Fa pure la rima. Che figata!!! Nel mezzo del cammino di nostra vita è un po' difficile oziare di rendita del "talento", almeno nella norma. Sui tre quarti scarsi della distanza , meglio qualcosina prima, (potendo farlo) è da saggi e non tutti lo sono, indipendentemente dal "talento". P.S.: talento tra virgolette perché il talento vero è cosa rara.
nullo Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Il mondo non mi sorprende più... Sta finendo, al solito, fra chi si da fare e mette da parte per poi poter oziare in seguito, e chi riesce a farlo fin da subito senza manco darsi da fare... e a volte si lamentano pure. vincono i secondi per distacco, non male anche la posizione di chi si organizza per difenderli.
Guru Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Chi scopre di non aver particolare talento -quindi parliamo d’altro- che sta a perdere tempo a talentare cio’ che non talenta? Avere talento significa avere un dono naturale, una forza interiore che ti guida e ti impedisce di fare qualsiasi altra cosa, a costo di una vita grama. Se hai talento però, prima o poi questo sarà riconosciuto. Ci sono poi gli illusi, quelli che credono di avere talento ma non ce l'hanno; mica facile che se ne rendano conto o farlo loro capire. Non fanno nulla che qualcuno ricordi.
Melandri Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Chi scopre di non aver particolare talento -quindi parliamo d’altro- che sta a perdere tempo a talentare cio’ che non talenta? E' un ossimoro. Non si può scoprire di NON avere talento se non dopo essersi impegnato. Se Glenn Gould si fosse dedicato alla pesca con la mosca invece che allo studio del piano noi ci saremmo persi le sue Goldberg degli anni 60. Ovvio che non stiamo parlando delle persone per le quali esiste solo il solco bagnato dal servo sudor (queste fanno bene ad arare e non rompere i cogliote), parliamo di persone di un altro livello. 26 minuti fa, Guru ha scritto: Avere talento significa avere un dono naturale, una forza interiore che ti guida e ti impedisce di fare qualsiasi altra cosa, a costo di una vita grama. Se hai talento però, prima o poi questo sarà riconosciuto. Ci sono poi gli illusi, quelli che credono di avere talento ma non ce l'hanno; mica facile che se ne rendano conto o farlo loro capire. Non fanno nulla che qualcuno ricordi. non sono d'accordo. Avere un talento significa coltivarlo. Se per pigrizia o per mancanza di ambizione ci si dedica all'ozio, il talento appassisce. Magari il talentuoso vive meglio, ma la società ne perde.
Membro_0022 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 ore fa, Panurge ha scritto: Non posso oziare, vengo bacchettato immediatamente, ho la marescialla in casa, che mi sta guardando male, quasi, quasi vado in studio. Fratello di sventura ! Anche la mia quando vede uno che a suo giudizio ozia si industria subito per trovargli qualcosa da fare. In genere esordisce con "Invece di stare lì senza fare niente..." Inutile rispondere "Ma io adesso VOGLIO stare senza far niente", non funziona.
mozarteum Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 Nei momenti d’ozio dovete assumere la posa del pensatore dedito ad escogitare qualcosa pel bene della famiglia. Se si fa la faccia lessa, l’incombenza e’ dietro l’angolo
Jack Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 37 minuti fa, lufranz ha scritto: Anche la mia quando vede uno che a suo giudizio ozia si industria subito per trovargli qualcosa da fare. caxzo… con lo stampino le fanno. Solo che ormai son vaccinato: « me ne frego! »
Messaggi raccomandati