Discopersempre2 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 'Sera o 'notte, vista l' ora. Avrei trovato delle prime stampe italiane dei primi lp degli U2 su Discogs e volevo sapere da chi l' ha avute/possiede come "suonano", visto che le nostre stampe in generale non godono di tanta fama...😟. Grazie.
aldofive Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Discopersempre2 ho Joshua Tree e Unforgettable fire prime stampe italiane e War e Rattle and Hum prime stampe inglesi. A mio avviso per 15- 20 euro massimo 25 euro se in ottime condizioni il prezzo è giusto. Non aspettarti miracoli. Quei dischi suonano così così. Per dire ho le rimasterizzazioni recenti degli stessi dischi in CD ed è uno dei rari casi in cui quasi quasi preferisco i CD al vinile per la maggior pulizia. A mio avviso quello che è consigliabile è solo assicurarsi che siano in ottime condizioni e che si paghi il prezzo giusto.
Discopersempre2 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 @aldofive Ok; ma la domanda mia in questo caso è se a parità di conservazione del disco, tra le due stampe (ita. e inglese), hai avvertito "grosse" differenze come incisione 🤔
aldofive Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Discopersempre2 su altri artisti si, in favore delle inglesi. Sui dischi degli U2 non mi è sembrato di sentire grosse differenze. 1
gorillone Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Di prime stampe italiane ho boy war october under … Sono decenti, niente di trascendentale
gorillone Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Comunque, le stampe italiane spesso sono buone, certo non a livello di quelle inglesi ( e questo per dischi intorno al 70-75), che sono le migliori. Negli anno 85-90-95, le stampe italiane vanno bene.
Discopersempre2 Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 Boia deh! Parlo degli U2 e m' hanno risposto in...2😱😅. P.S.: Questa non è mia...me l' ha detta in un orecchio Alcor🤪
giorgiovinyl Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Come ti hanno risposto in genere le stampe inglesi si fanno preferire ma anche io con gli U2 non ho percepito tutte queste differenze. Di War ho una stampa italiana comprata all'uscita e una inglese comprata successivamente non mi ricordo differenze incredibili.
fastdoc Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Purtroppo anch'io ti confermo quanto detto da altri e cioè che sono proprio registrazioni mediiocri. Tra l'altro mentre in alcuni LP del genere rock ho percepito miglioramenti nella versione in vinile rispetto al cd, con gli U2 non ho sentito grandi differenze. Io prenderei la stampa che, a parità di condizione, costa meno
Armando Sanna Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Ho LP e CD quasi tutti di stampa italiana, mai fatto confronto con l’identico titolo ma con stampe diverse . Generalmente preferisco i CD suonano in modo più omogeneo, in alcuni dischi ho trovato discontinuità tra i brani registrati . Se il livello tecnico e artistico è molto alto la qualità di registrazione, bene che vada ,è decente …
gorillone Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Armando Sanna Beh, Armando, prova a far caso a questo: focalizzati sulla valutazione del lato A e del lato B di un LP … molto difficilmente suonano uguali, ma questo è un discorso generale, non relativo ad un disco specifico o ad un gruppo di dischi.
djansia Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 Il 21/11/2022 at 09:14, Discopersempre2 ha scritto: Boia deh! Parlo degli U2 e m' hanno risposto in...2 No, parli di stampe in vinile degli U2: quante migliaia di risposte ti aspettavi? Poi prime stampe di circa quaranta anni fa...
Discopersempre2 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @djansia Primo: Era una battuta Secondo: Sempre meglio stampe di 40 anni fa' che quelle di ora ipercompresse, se va bene, o anche "torte" o difettate, se ti va male.
gorillone Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Discopersempre2 In questi discorsi, intendo il punto due, con me sfondi una porta aperta.
Discopersempre2 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 @gorillone Non ti dò un Melius, percbe' per oggi l' ho terminati 😉. Mode o.t. on: francamente questa cosa di avere un tot. di Melius e compagnia da poter dare in un giorno non l' ho mai capita🤔 Mode o.t. off 1
Discopersempre2 Inviato 22 Novembre 2022 Autore Inviato 22 Novembre 2022 8 ore fa, gorillone ha scritto: molto difficilmente suonano uguali, ma questo è un discorso generale, Scusami, ma rileggendo questo tuo post ed essendo che il mio udito non abbastanza "audiofilo" non ha registrato queste differenze, mi potresti spiegare meglio? M' interessa😎.
one4seven Inviato 22 Novembre 2022 Inviato 22 Novembre 2022 @Discopersempre2 capita con le stampe originali o d'epoca in generale. Tra facciate di uno stesso LP non è scontato che ci sia uniformità timbrica, anche di volume a volte. È uno dei tanti difetti degli LP... Banalmente perché può succedere che ti è capitata quella serie di copie in cui avevano cambiato per qualche motivo magari solo lo stamper del lato A e non quello dello B.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora