Vai al contenuto
Melius Club

Stampa italiana U2


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

L’ho detto in modo costruttivo, senza polemica; è una cosa ben documentata in siti come the skeptical audiophile.

Non volevo sembrare più furbo o saputone.

Stai tranquillo, non ho preso il tuo consiglio come "del pierinismo gratuito" 😀 ma come una visione di una persona attenta che ti segnala, di guardare anche un altro aspetto...

Se vedi quello che scrivo è fatto con semplicità e senza tentare di entrare in conflitto, per me il forum è un momento di svago piacevole e apprendimento di visioni diverse dalle proprie, alcune volte si può apprezzare un'altra faccia della medaglia magari non avevi mai preso in considerazione 😉   

 

Stasera ho avuto il piacere di riascoltarmi Achtung Baby disco favoloso, registrazione hum si poteva fare molto meglio, per fortuna che c'era alla produzione Brian ENO  che i suoi dischi per certo non li registra in questo modo... 

@azn131

avevano adoperato droghe di scasa qualità 😁

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Achtung Baby disco favoloso, registrazione hum si poteva fare molto meglio

 

Il mio disco preferito degli U2. Il loro apice, punto di arrivo, secondo me, come suond. Dopodichè... una tremenda regressione.

A parte questo, spesso mi chiedo: sicuro che se fossero stati registrati meglio (audiophile oriented diciamo), suonerebbero davvero meglio? Non è che questi grandi dischi (penso ai tanti grandi dischi rock/pop in generale, non solo agli u2) debbano il loro valore anche a quel suono che viene fuori proprio da quel tipo di registrazione, che noi consideriamo scarse.

Sarà che non sono effettivamente scarse?

Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

penso ai tanti grandi dischi rock/pop in generale, non solo agli u2) debbano il loro valore anche a quel suono che viene fuori proprio da quel tipo di registrazione, che noi consideriamo scarse.

Prendo un’altro esempio di un grande disco con una registrazione , voluta dalle band ovviamente, molto confusa 

“Sparkle in the rain “ dei Simple Minds ha senz’ombra  di dubbio un impatto notevole con tanti bei brani ma il muro di suono confuso a tratti sfocato per me non rende giustizia al capolavoro del gruppo …

Per me si poteva fare meglio.

 

PS

le registrazioni che tu chiami audiophile tipo The nightfly di Donald Fagen troppo leccate e patinate a me non piacciono per nulla, ma questo ovviamente è IHMO

Inviato

@Armando Sanna

Anche a me le registrazioni che sembrano pulite con il sapone non piacciono proprio!

Sono perfettamente d’accordo.

 

  • Melius 1
Inviato

@one4seven

Anche secondo me the skeptical audiophile va preso con le pinze, ma porta avanti concetti veri e importanti.

Poi, devono vendere … e vendono a prezzi salatissimi, quindi io prendo i concetti, ma non gli compro i dischi. 😀

Mi serve per farmi venire in mente dischi vecchi che non ho e dischi che non ho mai sentito.

E’ un bel sito comunque

Inviato

@Armando Sanna io penso: ad ognuno il suo, senza pretendere che possa essere diverso. Mi spiego: come gli U2 non sarebbero gli U2 con registrazioni ipoteticamente migliori, Fagen non sarebbe Fagen senza il suo perfezionismo in sala di incisione. 

 

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato

@one4seven

il mio non è un pretendere, ma avrei preferito !

meglio avere un Achtung Baby registrato non bene piuttosto che un Songs of Innocence in versione audiophile …

Sui capolavori accetti anche una registrazione discreta  , hanno altre frecce nel loro arco per farsi ascoltare e regalarti emozioni .


 

PS

Poi prova ad ascoltare The Passangers e comprendi come potrebbero essere registrati gli U2 😉

Inviato

@gorillone ma poi... Dimmi se ho capito male. Di fatto vendono a prezzi salati stampe d'epoca. Affermando, di volta in volta, che tal stampa (in mano loro) è (sempre per loro) la migliore. Peccato che non dicono esattamente di quale stampa si tratti. 

 

Inviato

@Armando Sanna vero, the passengers da quel lato è superiore. 

Anch'io "avrei preferito"... Ma col senno di poi. Di fatto certi dischi li ho amati esattamente per come sono. Solo dopo, da amante anche del bel suono, dico "eh però se fossero registrati così e colà" sarebbe meglio. È qui che mi chiedo: ma sicuro che questo "avrei preferito", sarebbe stato poi nei fatti un reale miglioramento. Boh... 

Sono portato a pensare che è meglio lasciare le cose per come sono, con la loro identità originale.

E questo discorso si collega di diritto anche ai vari remix e remaster...

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato

@one4seven

vedi l’album The Passangers oltre ad avere una buona registrazione ha dei brani Miss Sarajevo, Always Forever Now… con una grandissima qualità artistica e carica emotiva

gli U2  molto probabilmente vogliono quel tipo di suono, altrimenti i mezzi per fare meglio li avrebbero e non credo siano sordi  …

Poi che le persone si possano accontentare e anche essere felici buon per loro.

Inviato

@one4seven

E’ così!

Sono tutte stampe inglesi, da quel che dicono o quasi.

E le vendono ad una fortuna … prezzi fuori dalla grazia di …

Però, le sanno edulcorare bene, dicendo molte verità; ecco, io mi prendo quelle che penso siano cose serie e … gli lascio i dischi.

Devo ammettere, però, che ho un bel po’ di prime stampa inglesi che suonano veramente bene; a volte anche prime stampe americane, olandesi, francesi o italiane vanno bene, ma non si può generalizzare.

Sono talmente tante le variabili che andare a cercare il motivo è assurdo e si sparano solo cavolate o impressioni personali.

Si potrebbero fare delle sedute con varie stampe dello stesso disco per capirne di più … io solo di pochissimi dischi ho due copie.

Io, quando becco una stampa che va molto bene …. lo segnalo a tutti.

Per esempio, ultimamente ho preso un EP dei Gun Club (Death party), stampa inglese … beh, va da paura!

  • Thanks 1
Inviato
54 minuti fa, gorillone ha scritto:

quando becco una stampa che va molto bene …. lo segnalo a tutti.

Ecco, loro invece non dicono esattamente qual'è, ma la propongono in vendita a prezzi fuori di melone.

Al netto dell'approccio, di certe valutazioni che trovo interessanti ed anche condivisibili, più che altro mi sembrano dei gran furbacchioni... 😁 

 

Inviato

@one4seven

Bisognerebbe provare a sentirle le loro cose … ma io non le compro di certo.

C’è anche il soddisfatto o rimborsato 🤭

Inviato

Premesso che la cosa più importante è che ci piaccia la qualità artistica, secondo il mio modesto parere il problema delle registrazioni mediocri è che è difficile ascoltarle a volume "consono" in quanto il suono diventa presto confuso e sgradevole. Ora non pretendo un volume da evento live ma, soprattutto col rock che è il mio genere preferito, un po' di energia ci vuole. Spesso invece a volumi ben inferiori alla lite condominiale sono costretto ad abbassare la manopola perchè l'ascolto diventa fastidioso.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...