appecundria Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: andare a punire gli acquirenti, perché alla fine saranno loro a subirne le conseguenze e solo di riflesso Amazon, no La tassa è sull'acquirente infatti, la chiamano "tassa Amazon" per farla passare sui social come cosa buona e giusta ma Amazon non è toccata minimamente. La addebiterà come addebita l'IVA.
Schelefetris Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 solo che per colpire amazon colpiranno migliaia di venditori piccoli... come se per colpire Roma, Milan, Inter etc. mettessero una ulteriore tassa sui biglietti dello stadio, i colpiti veri sarebbero i club minori delle serie inferiori. PS poi c'è da verificare se sia fattibile legalmente una tassa sulla consegna visto che la consegna in pratica sarebbe gia tassata... in più, i locker non sono una consegna ma una sorta di estensione del magazzino amazon, altrimenti vanno tassate anche le prenotazioni al negozio fisico... dottò gliela faccio arrivà al negozio di via pincopallo...
iBan69 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @appecundria certo, ma bisogna vedere se questa influirà anche sulle vendite.
criMan Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma l'assortimento, posso ordinare cose di difficile reperibilità (in quantopoco richieste) nei negozi fisici, e alla fine Si tutto giusto ma è una parte della storia. Forse quello che accade oggi. L'altra parte è che i primi anni i prezzoni che hanno attirato i clienti li ha fatti grazie all'evasione fiscale. Molti analisti dicono che i primi 10 per esempio se avesse fatto una "lotta alla pari " con i singoli negozi la storia sarebbe stata diversa. Oltre ad essere finanziato in perdita per parecchi anni. In Italia se apri un e commerce di tecnologia ed evadi l'iva ti fanno chiudere e c'è chi di indigna per la concorrenza sleale. Ormai con Amazon invece è dato per scontato e nessuno la deve toccare.
criMan Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 7 minuti fa, appecundria ha scritto: La tassa è sull'acquirente infatti, la chiamano "tassa Amazon" per farla passare sui social come cosa buona e giusta ma Amazon non è toccata minimamente Non conosco il provvedimento ma sicuramente sarà come dici tu. L'unico modo per colpire seriamente Amazon e redistribuire alle collettività (europee) una parte del gettito evaso è fare un provvedimento serio a livello di UE.
analogico_09 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Secondo me 'sto governo non potendo dare risposte concrete sui gravi e primari problemi che affligono gli Italiani che lo hanno votato, e quelli che in grande maggioranza non lo hanno votato, o si sono astenuti, sta mettendo le mani su faccende di secondaria importanza per far vedere che sono operose... L'elettricità di Sett/ott mi è costata 270 euro, contro circa le 80/90 di media che pagavo prima.., per non parlare del gas del quale attendo con trepdazione la bolletta... quanti altri salassi bimestrali dobbiamo subire prima che il governo ci dia una risposta? Bisognerà essere poveri, premesso che io non sono nè ricco nè povero, ma manco una vachhetta da mungere, per poter ricevere un aiuto? Sull'aiuto agli evasori fiscali, mi pare che abbiano le idee più chiare.
audio2 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 15 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Bisognerà essere poveri............................... per poter ricevere un aiuto? certo, che vorresti essere aiutato se non ne hai bisogno ? non vorrai mica approfittartene, nevvero.
maurodg65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Non esiste una legge naturale sulle "tasse dovute". Se un Ente dotato di potere regolatorio (Stato, regione, comune) decide una tassa - ad esempio i 2€ a consegna di e-commerce - un secondo dopo quella è tassa dovuta. Come tutte le tasse che gli altri operatori del commercio devono pagare. Con tasse dovute sottintendevo le tasse dovute per il fatturato realizzato nel singolo Stato, oggi non avviene perché come giustamente scrivi non sono dovute, la legge non lo prevede, ma anche se qualche euro sulla consegna diventerebbero giustamente una tassa dovuta una volta approvata, non sarebbe una tassa equa proprio in rapporto alle imposte generalmente pagate proprio dai quei commercianti di prossimità di cui parli, ma anche da qualsiasi altra attività, commerciale o meno, che operi sul territorio dello Stato in questione.
analogico_09 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 15 minuti fa, audio2 ha scritto: certo, che vorresti essere aiutato se non ne hai bisogno ? Ma che razza di domanda fai.., cosa non direste pur di giustificare un governo di desta spinta che da poco insediato già marca male. Per caso te, anche senza essere povero, diciamo da reddito medio buono, alla posta a pagare una bolletta della luce da quasi 300 euro ci vai ballando felice il saltarello e suonando il temburello? Stiamo parlando di energia, un bene di prima e inalienabile necessità a prezzi affamatori che potrebbero mettere in difficoltà anche i più abbienti se si diventasserom la norma, non vedo perchè si dovrebbe accettare supinamente la feroce speculazione, stiamo parlando mica di acquistare Rolex o altri monili preziosi, un lusso... Prova a riflettere prima di parlare.
audio2 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 cioè qua quello che dovrei incazzarmi per un euro in più a pacco dovrei essere io ( sottinteso implicito: governo ladro ), ma invece siete voi, fautori delle tasse. ecco, questo tipo di imposte qua le pagano tutti per forza e vi lamentate pure. certo che a capirvi eh.
audio2 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 minuti fa, analogico_09 ha scritto: alla posta a pagare una bolletta della luce da quasi 300 euro ci vai ballando il saltarello suonando il temburello? certo come no, e godo pure a pensare che i miei versamenti aiuteranno tutti, anche le classi più deboli ( al freddo ma col bmw )
maurodg65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Sia quel che sia, stremo a vedere, non è forse vero che il governo stia affrontando il problema dell'evasione fiscale proponendo forme di condono con forti "sconti su quanto sia stato rubato alla collettività e che in tal modo si tenta di far rientrare? E quelli che invece hanno pagato tutto non avrebbero forse diritto a pretendere analoga percentuale di risarcimento? Non è l’argomento del thread, il mio invito a ripensare il sistema fiscale per adeguarsi al mondo che cambia rispondeva nel merito al quesito posto dal thread sulla Amazon Tax, così l’hanno definita i media, i condoni paventati sono un discorso diverso che si può condividere o meno ma che con l’argomento del thread non c’entrano nulla ed al solito hai dimostrato di seguire l’ideologia e la tua visione del mondo spostando gli argomenti di discussione per portarli dove ti interessa, non restanti IT e da moderatore non è un bel biglietto da visita.
maurodg65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 26 minuti fa, Panurge ha scritto: C'è già la gazzetta ufficiale? È solo una vaga proposta nunciata dalla Lega, niente di ufficiale.
analogico_09 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non è l’argomento del thread, il mio invito Io parlo di quello che mi pare, ed ho parlato a proposito delle tue giaculatorie, del tuo invito francamente me ne infischio infatti non ti leggo proprio.
Panurge Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @maurodg65 ero ironico, per deformazione professionale prima della gu manco leggo, o quasi. 1
maurodg65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 8 minuti fa, Panurge ha scritto: ero ironico Ok, scusa non l’avevo capito. 😞
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 20 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Novembre 2022 10 minuti fa, analogico_09 ha scritto: francamente me ne infischio Rhett Butler esci dal suo corpo. 3
Messaggi raccomandati