Vai al contenuto
Melius Club

Bonus matrimonio in chiesa: la proposta leghista


Messaggi raccomandati

Inviato

E hanno poi detto che "nel corso del dibattito parlamentare la proposta sarà estesa ai matrimoni civili. L' anticostituzionalità della cosa era comprensibile anche da un leghista medio, si è trattato quindi di una boutade che aveva come scopo principale quello di marcare un territorio politico, l'equivalente parlamentare di una pisciata di cane al muro d'angolo:  Chi doveva capire ha capito. 

Inviato

Per sostenere il settore wedding ripropongo qui,  gratis e senza SIAE, la mia idea di qualche anno fa: 

Il matrimonio a termine. 

Durata anni 5, rinnovabile. 

Obbligo di pattuizione preliminare delle condizioni di risoluzione automatica: Assegnazione dei beni, affidamento dei figli, del cane, chi tiene la BMW e chi la smart, etc. etc. 

Rinnovo da firmarsi in Comune alla presenza dei testimoni: Questo creerà, corroborato dall'aiutino di una sapiente campagna di influencing, una nuova ricorrenza celebrativa che produrrà una ricaduta in termini di ristoranti, viaggi, autonoleggi, sartorie, fioristi, regalistica, etc. etc. 

Irreversibilità dopo i 75 anni e 5 rinnovi, a prevenire fughe viagraindotte con badanti 30enni e/o maestri di senior-zumba e l'inevitabile decadimento della lucidità. 

  • Amministratori
Inviato

@Martin ad intgrazione della tua interessante proposta, aggiungo l'bbligatorietò che il matrimoniosiaseguito da una cerimonia provata con un numero d invitati non inferire a 50.

comunque se lo scopo è sostenere il wedding vanno tassativamente incluse le unioni civili, oggi solo la comunità LBT anela al matrimonio, gli etero preferiscono evitare

  • Amministratori
Inviato

@Martin io fossi in parlamento appoggerei la proposta della lega ma limitandola ai soli matrimoni civili, chi vuoe sposarsi in chiesa si faccia dare il bonus dal vaticano o al parrocco

  • Haha 1
Inviato

ma due 3d con lo stesso argomento? insulso oltretutto

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, SerG ha scritto:

o li farei pagare a chi … si sposa

Dopo la beffa il danno.

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

con un numero d invitati non inferire a 50.

 

E chi li trova 50 invitati, manco con i cugini di terzo grado.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

nel corso del dibattito parlamentare la proposta sarà estesa ai matrimoni civili

Ma sbaglio o il matrimonio è solo civile? Un matrimonio religioso è anche civile, sennò il prete che li legge a fare gli articoli del codice civile come un funzionario pubblico qualunque? Se togli la parte civile al matrimonio religioso si è sposati per la chiesa ma non per la legge.

Inviato

la proposta è giusta solo che dovrebbero ritoccare la cifra...  con 2.000.000 Euro ci si potrebbe pensare. 😜

Inviato
10 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ma sbaglio o il matrimonio è solo civile? Un matrimonio religioso è anche civile, sennò il prete che li legge a fare gli articoli del codice civile come un funzionario pubblico qualunque? Se togli la parte civile al matrimonio religioso si è sposati per la chiesa ma non per la legge.

Ovviamente intendevano  ai matrimoni solo civili, non celebrati secondo il rito concordatario. 

Inviato
41 minuti fa, wow ha scritto:

avete fatto i conti con la potente lobby degli avvocati matrimonialisti

 La "Legge" per essere tale deve pur scontentare qualcuno, altrimenti sarebbe populismo... 

😁

 

  • Amministratori
Inviato

@wow hai perfettamente ragione, ci vuole un bonus pr chi divorzia (certo che è divertente sapere che sono chamati avvocati matrimonialisti quelli che si occupano non di regolare i matrimoni ma la rottura degli stessi)

  • Amministratori
Inviato

@Panurge non conosci i matrimonial sud, evidentemente. quando si è sposato io fratello abbiamo dovuto invitare una lontana prozia calabreaedi 85 anni che camminava con il bastone, ma che non poteva perders neppur matrimonio della famiglia (e in calabria lo zio del cugino del cognato el èortere è un parente stretto)

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Obbligo di pattuizione preliminare delle condizioni di risoluzione automatica: Assegnazione dei beni, affidamento dei figli, del cane, chi tiene la BMW e chi la smart, etc. etc. 

Credo non piacerebbe agli avvocati matrimonialisti. Sarebbe un'ottima cosa.

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

E chi li trova 50 invitati, manco con i cugini di terzo grado

beato te, io supero il centinaio solo con quelli di primo grado...

vabbè, in realtà ne frequento limitatamente al periodo estivo si e no cinque

@cactus_atomo Al mio matrimonio c'erano un centinaio di invitati, di cui una decina di miei amici, un paio di amiche di mia moglie, una decina di miei parenti inclusi mio fratello e mia madre. Gli altri, la maggioranza, erano parenti di mia moglie... lei è di origini piemontesi, io di origini calabresi. Sarà per questo che da allora molti parenti mi parlano a malapena. Obiettivo raggiunto 🙂 

Inviato
5 ore fa, lufranz ha scritto:

Confermato e certificato che qui perdiamo tempo a discutere del nulla.

In realtà non all'inizio, la proposta era davvero per i soli matrimoni in chiesa. Fortuna che almeno Crosetto, quando vuole, ragiona e senza tanti giri di parole cerca di rimettere in riga chi parte per la tangente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...