Martin Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 45 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque fa il fabbro. ha battuto il ferro finché era caldo.
Jack Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 2 ore fa, Panurge ha scritto: Sono briciole. Tagli seri provocherebbero comunque un terremoto, oramai troppa gente vive di stato e parastato, anche solo a parità di spesa tagliare i trasferimenti inutili (i musei con 40 custodi ed i minicomuni con 30 dipendenti etc.) e spostare le spese verso l'efficienza è impossibile, solo un serio fallimento può far qualcosa, già un concordato in continuità è troppo poco. porca miseria! giuro che non ho hackerato l'account di Punurge!
Jack Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: Massì dai; meglio parcheggiarli sul divano con rdc. costano molto meno e fan meno danni... soprattutto quando il metano e la corrente per tenera aperto costano quel che costano 1
Jack Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: Aggiungo solo che, visto come va il mondo ( non solo per la forte ingegnerizzazione dei processi ed automazione) il problema del "surplus" si presenterà su scala e dimensione planetaria ( altro che comuni). Voglio proprio ridere. Milioni e Milioni e Milioni di persone " inutili" che in qualche modo dovranno pur vivere (in aggiunta alla povera gente) che non è vero in radice proprio. Le persone che migliorano se stesse raggiungendo chi la sopravvivenza chi la benestanza e chi altro la ricchezza sono in continuo aumento, ma di tanto anche
iBan69 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 L’evasione fiscale in Italia supera gli 80 miliardi di euro l’anno e con questo governo, probabilmente aumenterà. Incominciamo da qui, a cercare i denari. Altro che ponti sullo stretto, innalzamento della soglia del denaro contante e flat tax. Questi allargheranno il buco dei conti pubblici, solo per motivi elettorali.
extermination Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 22 minuti fa, Jack ha scritto: che non è vero in radice proprio Non sarà di ordine planetario ma in Europa temo che produrrà i suoi effetti anche se saranno in parte compensati dai noti cali demografici che si stimano nei prossimi decenni.
Savgal Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Una gran parte della spesa statale è destinata a trasferimenti. Prendiamo a riferimento l'anno 2019 in consuntivo. Su 571,799 miliardi di spesa pubblica la somma destinata a redditi da lavoro dipendente ammontava a 93,876 miliardi. I trasferimenti alle amministrazioni locali ammontavano a 144,488 miliardi, mentre all'INPS andarono 119,103 miliardi. Dei 144,488 di trasferimenti agli enti locali 123,302 miliardi sono andati alle regioni (e in questa somma rientra la spesa sanitaria), 12,516 miliardi a comuni e province e 8,208 miliardi ad altri enti. https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiUocLJtr_7AhUC_7sIHam2Dn0QFnoECBkQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.rgs.mef.gov.it%2F_Documenti%2FVERSIONE-I%2FPubblicazioni%2FStudi-e-do%2FLa-spesa-s%2FAnni-prece%2F2019%2FSSR-2019-definitivo.pdf&usg=AOvVaw3Or6leFocqZXa975mP2m8B Gli spazi per tagli sostanziali alla spesa pubblica non ne vedo di particolarmente ampi.
mozarteum Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 Si tagliano i trasferimenti alle regioni e agli enti locali dove la politicanza di secondo e terzo ordine ne fa strame
extermination Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: tagliano i trasferimenti alle regioni Ma se non arrivano manco a tappare le buche in strada e a portar via la monnezza
Gaetanoalberto Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Savgal Beh, trasferendo tutto agli enti locali, si avrebbe un azzeramento della spesa statale. Meglio di niente. Io farei anche un'Inps comunale, ogni comune paga le pensioni dei propri cittadini sulla base dei versamenti dei propri lavoratori. Farei così anche per la sanità. Edit: mi spiace per quelli che abitano in campagna... D'altronde sono abituati ai furti di grondaie... Ci faranno il callo...
extermination Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: farei anche un'Inps Peccato che il sistema pensionistico attuale non si possa cambiare con un click.
Schelefetris Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Adesso, extermination ha scritto: non si possa cambiare con un click. 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 2 minuti fa, extermination ha scritto: non si possa cambiare con un click. A pensarci bene, le famiglie patriarcali avevano risolto coi 9 figli pro capite. Si potrebbe tornare allo Stato Cascina.
extermination Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: potrebbe tornare allo Stato Mi accontenterei di uno stato con " spiccate" capacità di leggere il contesto, di analizzare criticamente i dati, di cogliere le complessità sia in termini di interconnessioni che di impatti nel medio lungo periodo, di definire le priorità e di trovare soluzioni concrete, complete e sostenibili.
Membro_0023 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 51 minuti fa, Jack ha scritto: soprattutto quando il metano e la corrente per tenera aperto costano quel che costano Un bel po' di tempo fa scrissi la stessa cosa a proposito dei forestali
Gaetanoalberto Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 5 minuti fa, extermination ha scritto: accontenterei 😱
bungalow bill Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Andare a bussare alla porta del PD e chiedere che fine hanno fatto i soldi degli italiani .
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 21 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2022 Sono in fininvest 1 2
Messaggi raccomandati