Vai al contenuto
Melius Club

acoustic research ar7


IL GELO

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, queste AR7 hanno gli altoparlanti originali? Io il tweeter me lo ricordavo diverso, ma forse ne hanno fatte più versioni.

Se sono originali, quel è la loro giusta quotazione?

Grazie a tutti.

 

33381857-E0BB-4081-8658-3B420990509D_1_201_a.jpeg

B1FD0B14-421A-4435-929A-B575D891FD20_1_201_a.jpeg

Inviato

si sembrano originali sono una delle ultime senza fili esterni del tweeter.Il prezzo giusto secondo me è tra 150-200 massimo.Io ne ho prese una prima serie perfette(quelle appunto con i fili esterni) 180 spedite

  • Moderatori
Inviato

@JureAR puoi dare il tuo apporto?

Grazie!

Inviato

@AL78 Infatti io avevo sempre visto i tweeter con i fili esterni.

Queste sono le prime o le ultime versioni?

Inviato

@JureAR grazie mille, ho avuto più informazioni dalla tua risposta che da una settimana di ricerche in rete.

Avevo letto che questa versione aveva l'impiallacciatura in vinile, tranne alcune che erano in legno. Purtroppo quelle della foto sembrano in vinile. 

Come suono tra le due versioni ci sono differenze percepibili?

Con un posizionamento compreso tra 10 e 30cm dalla parete di fondo e due metri dalle pareti laterali come si comportano?

Una cosa che non mi ricorderò mai, il morsetto 1 rappresenta il + o il -?

Inviato

Non ci sono differenze evidenti sonore tra i vari anni di produzione, anche i woofer se non originali, ma sostituiti con i ricambi originali, anche il successivo woofer Tonegen sono praticamente indistinguibili da quello specifico, diverso ma forse solo leggermente più efficiente il tweeter delle AR7x ( poi usato nelle successive AR18/17). 

I tweeter 200005, sia a fili esterni o interni hanno caratteristiche identiche( si trovano spesso tw. con aggiunti cavi esterni a sostituire gli originali ormai difficili da reperire).

Infine la impiallacciatura in legno era offerta in Teak o simil noce (altro albero più economico, colorato noce), di spessore minimo rispetto al resto produzione dell'epoca.

Bene il posizionamento a muro, ancora meglio se posizionate a sfiorarlo, bene distanza laterale 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...