Vai al contenuto
Melius Club

Spendor SP9/1 VS Proac


captain picard

Messaggi raccomandati

captain picard
Inviato

Ciao a tutti, chiedo a chi le conosce quali sono le loro caratteristiche sonore rispetto al mio riferimento le Proac 3.5

E sopratutto come le vedete in una saletta di 16 MQ abbastanza assorbente?

L'impianto ormai vintage (Come me del resto) è:

Pre MBL 4004 finale Krown PSA2 in bilanciato. In alternativa Finale Quality Audio "prototipo"con Mosfet da 80 Watts

Sorgente Marantz CD 16

Grazie!

captain picard
Inviato

Immaginavo fosse il problema principale...

Grazie!

Inviato

@captain picard Non  conosco le Spendor SP9, Io nel mio ambiente 22 mq trovo perfette le spendor 3/1, per cui ho detto la mia. 😉

Inviato

Non cambierei le ProAc 3.5 per le sp9, quel modello di spendor è un progetto diverso dalle classiche spendor di derivazione BBC e imo non è un modello riuscito. IMO

Inviato

Premetto che non le ho mai sentite a casa mia. 

Sono d'accordo con quello che ti è già stato indicato: anche a mio parere non gestibili in modo opttimale in un ambiente di 16 mq e da, quello che ricordo, non all'altezza delle Proac 3.5 (specialmente sulla gamma bassa, molto meno gestibile sulle Spendor).

Se hai le Proac e da te suonano bene credo che difficilmente riuscirai a trovare qualcosa che ti induca a sostituirle se non spendendo cifre folli, e non è detto.

 

lorenzo manini
Inviato

@bic196060 ciao, posso chiederti con quali altri modelli Spendor hai paragonato le 9/1 e in che cosa le hai trovate differenti?

 

@captain picard In effetti sono molto grandi per il tuo ambiente, anche se, contrariamente quanto potrebbe sembrare, il basso è molto misurato in realtà. Non so però rispetto alle 3.5 che non ho mai sentito

Inviato

@lorenzo manini conosco bene il suono delle sp1/sp100, posseggo poi  le sp2/2 e le s20 e le rogers studio 1 che implementano la stessa filosofia di progetto BBC. 

Tutti questi diffusori, sono messi a punto considerando il contributo del cabinet, che ha pareti sottili che quindi risuonano a frequenze relativamente elevate venendo poi efficacemente smorzato da pannelli bituminosi o simili. 

È un approccio che alle mie orecchie risulta molto efficace e musicale. Questa è una filosofia che molti marchi inglesi hanno continuato ad utilizzare, harbeth spendor classic, ruark, proac magari con impostazioni diverse. 

Le sp9 e sp7 invece utilizzano un cabinet rigido e massivo, seguendo una filosofia di molti costruttori hiend più moderni. Il risultato IMO è che il suono si spegne, non respira. Tutto pulito e precisino, ma frigido. 

Il tutto rigorosamente IMO. 

Ps sia le sp9 che sp7 le ho ascoltate con l'idea di acquistarle ed ho sempre rinunciato. 

Pps poi se piace come suonano le magico magari le sp9 piacciono anche di più

  • Amministratori
Inviato

@captain picard le proac 3.5 sono uno ei modelli più riusciti della casa, uno di pogrtti migliori di tuler. se nel tuo ambiente vanno bene e se ti trovi bene, non cambierei con lle spendorsp9

  • Melius 1
Inviato

se le vuoi da pavimento io valuterei una Graham LS5/9f o LS6/f

ne avevo vista qualcuna usata in giro mi pare

 

lorenzo manini
Inviato

@bic196060 Grazie mille, molto interessante!

Io ho le Sp9/1 ma non ho mai ascoltato altri modelli in cabinet differente. Immaginavo ci fossero molte differenze ma non riuscivo ad immaginare quali.

 

Inviato

Ho ascoltatole SP 9/1 solo in negozio, ma ci sono tornato tre volte e la quarta con l'intenzione di portarle a casa ma la stessa idea era già venuta a qualcun altro ...

Le ho trovate ottime, nelle condizioni in cui le ho potute ascoltare.

Oggi ho le SP 1/2R.

Certo che sono un po' grossine (e, a mio parere, anche un po' bruttine) ma il suono mi aveva incantato.

Concordo solo parzialmente, invece, sulla dimensione dell'ambiente: ogni situazione è un caso a sé e non darei per scontato mai nulla a priori.

Ho un ambiente di 24 mq ma molto basso, una mansardina che in altezza va da 70 cm a 230 cm. Le Tannoy SRM12X erano inascoltabili mentre le Dali Helicon 400 (due affarini da cm 103 x 22 x 46) suonavano divinamente.

lorenzo manini
Inviato

@Capa Effettivamente sono grosse, e pesanti. Anzi massicce è il termine più indicato. Però sul bello o brutto non saprei, in foto mi facevano abbastanza orrore, mentre ore che le ho in sala direi sono tra gli oggetti più belli che io abbia mai avuto. Io sono anche stato fortunato che ne ho trovato una coppia veramente tenuta in modo perfetto. 
a livello sonoro, che poi è l’unica cosa che conta, le trovo molto equilibrate con una gamma media magnifica, bassi presenti ma mai fuori controllo (quei wooferoni mi facevano un po’ paura) alti non estesissimi ma nemmeno ‘finti’ come altri diffusori che ho sentito. Le definirei con una parola ‘naturali’. Unica nota, che credo possa essere un pregio o un difetto in base ai gusti, sono compostissime… che è un po’ , credo, quello che ha scritto @bic196060 🙂 

Inviato
2 ore fa, lorenzo manini ha scritto:

Unica nota, che credo possa essere un pregio o un difetto in base ai gusti, sono compostissime… che è un po’ , credo, quello che ha scritto @bic196060 🙂 

Beh quella di bic196060 mi pareva una una critica assai meno benvola e piuttosto pesante (e che non condivido per quel poco che ho potuto ascoltarle)

lorenzo manini
Inviato

@Capa Neanche io onestamente lo definirei proprio frigido. Tuttavia devo ammettere che la risposta del diffusore è estremamente sensibile ai supporti. Con i Gaia effettivamente viravano verso un suono più asettico, mentre con le punte letteralmente decollano e respirano. Anche nei vari articoli dell’epoca consigliavano infatti l’uso sulle punte, stessa raccomandazione l’ho avuta dal distributore italiano di Spendor.

captain picard
Inviato

Grazie delle vostre esperienze e impressioni. In effetti ogni tanto accade ad ognuno di noi di mettere in discussione ciò che si ha, ma in effetti nella mia saletta non ho ancora trovato un diffusore che vada meglio delle 3.5 oltretutto non credo di essere giunto al 100% delle loro potenzialità. Probabilmente come impianto meriterebbero anche di più.

Ma non mi lamento.

Ciao!

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...