captainsensible Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 C'è qualcuno che ha avuto esperienze con il motore 1.5 Diesel 3 cilindri? Dovrebbe essere quello che equipaggia Mini e i modelli entry level BMW. CS
qzndq3 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 33 minuti fa, captainsensible ha scritto: C'è qualcuno che ha avuto esperienze con il motore 1.5 Diesel 3 cilindri? Dovrebbe essere quello che equipaggia Mini e i modelli entry level BMW. Ne avevo già parlato in passato, ho avuto la 116D versione TP + ZF8 come sostitutiva per più di un mese e la mini cooper cambio manuale per due giornate. Sulla 116D il motore gira rotondo, poche vibrazioni e quelle che ci sono non sono sgradevoli, buona coppia in basso, forse anche per merito del cambio ZF e del convertitore di coppia, sale abbastanza rapidamente di giri, ha sonorità piena e non squillante, non fa rimpiangere il 4L dal quale è derivato togliendo un cilindro (6L, 4L e 3L sono fondamentalmente lo stesso motore con più o meno cilindri). Consumi reali identici al 4L 150 CV. Ovviamente i 6L sono tutt'altra cosa ed i 4L da 150 e 190 CV spingono molto di più. Sulla Mini (era il 2016-2017 mi sembra, quindi modello di quel periodo) rumorosità e vibrazioni molto molto meno filtrate, ma tutto sommato accettabili per l'auto. Nota: a me non piace la Mini, quindi mi fermo per decenza. Tornando al motore, se non si hanno velleità corsaiole, è un motore niente male ed i 116 CV spingono abbastanza. Facendo un paragone con il 1.5 DCI di derivazione Renault che montava Mercedes sulla classeA, non c'è proprio storia, molto meglio il 1.5 TD BMW per prontezza, erogazione e in termini di sonorità dentro all'abitacolo. IMHO. 1
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 23 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Novembre 2022 un auto che monta un motore 3 cilindri non può chiamarsi BMW il 3 cilindri lo concepisco al limite su una motoagricola 3 3
Paolo 62 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Anch'io resto dell'idea che motori troppo poco frazionati siano da evitare in auto di un certo costo.
qzndq3 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 4 ore fa, camaro71 ha scritto: un auto che monta un motore 3 cilindri non può chiamarsi BMW il 3 cilindri lo concepisco al limite su una motoagricola Se per questo nell'immaginario collettivo una BMW dovrebbe essere esclusivamente con motorizzazione 6L. Anche io quando ho visto che mi stavano dando una 116D ho storto il naso ed ho protestato, ma una volta al volante mi sono dovuto ricredere.
camaro71 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @qzndq3 non discuto, parlo da romantico nostalgico. comunque la mia 330d e92 mi sa che la terrò ancora per un pò 😉 anche perchè ultimamente uso piu i motocarri dell auto...
qzndq3 Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 1 ora fa, camaro71 ha scritto: comunque la mia 330d e92 mi sa che la terrò ancora per un pò 😉 E fai molto bene! 1 ora fa, camaro71 ha scritto: anche perchè ultimamente uso piu i motocarri OT: Mi hai risvegliato un ricordo d'infanzia...
pino Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Per la X1 2022 il tre cilindri diesel non è più disponibile si parte dal quattro da 150 cv. A breve farà il restiling lanche a x2 ,son curioso di vedere se sarà ancora disponibile,per tale modello.
criMan Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Quando leggo "diesel" e "3 cilindri" un brivido corre lungo la schiena!
qzndq3 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 11 ore fa, pino ha scritto: Per la X1 Nuova Serie1, Serie2 furgoncino, X1... trazione anteriore e se presente cambio automatico Aisin (societa della Toyota) che devo dire? Che se si vogliono sentire strada e padronanza del mezzo come ci ha abituati BMW, probabilmente è meglio rivolgersi ad altro o almeno prenderle xDrive (IMHO) PS: io non faccio testo per quanto riguarda la Serie2 furgoncino, è noto a chi legge i miei post che non amo i SUV, ma mi è stata data una 118D TA in allestimento M come sostitutiva per una giornata. Ne ho approfittato e l'ho spremuta un po'. E' un'auto puntata sull'anteriore più o meno come le Audi A3, molto meno reattiva della precedente Serie1 TP con pari allestimento, ovviamente è più intuitiva se portata al limite, ma non è che invogli a guidare per ore. Comandi intuitivi e abbastanza ben disposti, materiali degli interni, ben rifiniti, di qualità inferiore rispetto alla serie precedente. E' un'auto che non comprerei per me, forse per mia moglie e comunque prenderei seriamente in considerazione come alternativa l'attuale classeA e la A3. Peccato Alfa non abbia fatto la Giulietta TP.
verdino Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Ce l’ha mia moglie sulla Mini Cooper D, ne è entusiasta. È’ esattamente metà motore della BMW X3 3.0D che avevo prima. Consuma pochissimo, sull’ordine dei 18-20 km/Lt , con un po’ di attenzione arriva a 22-23, ma è difficile resistere a non sfruttare le sue accelerazioni brucianti. Guidato in programma Sport gira un po’ più alto e perde la ruvidità del 3 cilindri. Gran motore, guidato con radio accesa e un po’ di musica di sottofondo è perfetto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora