criMan Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 29 minuti fa, Jack ha scritto: Il punto è che non è un sussidio ponte mentre si cerca di far incontrare domanda ed offerta di lavoro Riflettevo proprio su questo. Reddito è diventato sussidio dal momento (quasi subito) in cui è mancato tutto il fondamentale lavoro da fare a monte per rendere la "forza lavoro" appetibile al mercato del lavoro. Un lavoro lungo e complesso che riguarda manualità /psicologia /formazione. A livello nazionale è stato fatto troppo poco. Si è trasformato di fatto in un sussidio (elettorale). 1
Gici HV Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 57 minuti fa, Jack ha scritto: in mezzo un costo del lavoro allucinante 7 euro lordi l'ora come salario minimo non mi sembra proprio un costo allucinante, sono 5 euro netti l'ora, per forza qualche sfaccendato che deve fare qualche km in auto per recarsi al lavoro preferisce il RDC, zero sbattimenti e a fine mese i soldi sono quasi gli stessi, ma basta fare qualche lavoretto in nero e arrivi allo stipendio regolare. 32 minuti fa, appecundria ha scritto: in pensione baldi quasi sessantenni con trent'anni di aspettativa di vita Io ne ho 61, ho iniziato a lavorare a 16 anni, purtroppo mi mancano 6 anni contributivi di quando ero giovane e quindi devo lavorare ancora un po', mi sembra di aver lavorato anche troppo per la misera pensione che mi spetta. Mia sorella, insegnante, e suo marito, manovale, se ne sono andati prima dei 70, purtroppo, altro che 30 anni di aspettativa di vita...
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 58 minuti fa, appecundria ha scritto: Invece è proprio così. Però se invece deve essere per forza come dici tu, va benissimo. si ma non capisci mai un cappero di quel che scrivo io peró eh… me la cavo anche col napolentano se serve, visto che sono madre lingua di un dialetto cugino… COSÌ COME È FATTO ORA non si configura, nei fatti, come il sussidio ponte che si vorrebbe fosse e che dovrebbe essere: nella pratica si è trasformato in un sussidio perenne, un mettilo via così che almeno non rompono e mangiano… ce la fai adesso? o passo al napoletano maccheronico,,, ecceccavolo @criMan ecco, quello che hai scritto, volevo dire, spiegalo all’onnisciente qua sopra
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 12 minuti fa, Gici HV ha scritto: 7 euro lordi l'ora come salario minimo non mi sembra proprio un costo allucinante COSTO DEL LAVORO, nani, parlo del costo del lavoro. Il costo del lavoro è intorno al 220% del netto. Lo sai cosa è il COSTO DEL LAVORO? 1000€ netti in busta paga, costano 2200€ al datore di lavoro, lui ne caccia 2200 tu ne prendi 1000. A volte è anche più alto. Ci siamo?
briandinazareth Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 48 minuti fa, appecundria ha scritto: Come ben sai, si tratta di uno dei grandi problemi dell'Occidente contemporaneo. Per lo più giudicato non risolvibile e anzi destinato ad aggravarsi col progresso tecnologico. Le destre sono rimaste a cento anni fa, vogliono risolvere mettendo la gente in pensione ma per dieci baby pensionati vanno a lavorare un ingegnere e un economista (che avrebbero lavorato comunque) i quali devono mantenere i suddetti dieci. Lo stock di infungibili resta inattaccabile nei grandi numeri, anzi i numeri di occupati ex redditati sono buonissimi se confrontati alla realtà dei fatti. Certo, se uno è rimasto al 1750 e pensa che essere poveri è una colpa o una punizione divina, non riuscirà a decodificare il mondo contemporaneo, del futuro non parliamo proprio. quoto tutto... ma, come per l'immigrazione, ci si rifiuta di guardare la realtà e quindi agire su questa e ci si rifugia nei populismi del quanto era meglio una volta...
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 49 minuti fa, appecundria ha scritto: dell'Occidente contemporaneo ma dove dici? a Bagnoli, a Pozzuoli o Bacoli? più ad occidente c’è il mare, forse intendi i piscator ‘e psillic… non so
appecundria Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 56 minuti fa, Jack ha scritto: ce la fai adesso? o passo al napoletano Non è il caso di arrabbiarsi, va bene perenne.
Gici HV Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Ci siamo? Su questo sono d'accordo con te.. Poi ci sarebbe da chiedersi dove vanno tutti questi soldi, abbiamo una pressione fiscale assurda. C'entra poco, ieri guardavo sul tubo il video della nuova versione ibrida della Tonale, 280cv e oltre 50k euro, poi vedo la gemella americana Dodge, stesso motore e allestimenti con piccoli, ovvi, distinguo estetici, prezzo 30.000$... ..qualcosa non torna,la differenza sta tutta in oboli statali? 🤔🤐
Jack Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: la differenza sta tutta in oboli statali? assolutamente sì.
31canzoni Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 18 ore fa, iBan69 ha scritto: Anche perché molti di costoro, lavorano comunque in nero, mica se lo fanno bastare. Pensa che lo prendono anche persone che lavorano in regola, ma hanno paghe sindacali da fame. Il lavoro regolare povero è ormai ampiamente diffuso eppure poco si parla del salario minimo. Salario minimo e reddito di cittadinanza o sussidio di disoccupazione dovrebbero esserci come condizioni minime di un paese europeo civile.
criMan Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Se do' per certo i dati spiegati da un ricercatore alla trasmissione televisiva Agora' stamane , il quadro della popolazione che prende il reddito di cittadinanza e' molto problematico da ricollocare. Mi spiego. Io quando penso al reddito di cittadinanza penso a un cinquantenne sessantenne che ha sempre lavorato , ha una mentalita' da lavoratore per un motivo qualisiasi ha avuto uno stop e deve essere ricollocato. Parliamo di persone quindi che hanno dalla loro un esperienza alle spalle e una dedizione al lavoro. Invece una grossa fetta dei percettori sono persone alla prima occupazione o alla seconda occupazione o che non hanno mai lavorato con una storia di inoperativita' lunga. Gente demotivata anche a livello psicologico che se li metti a lavorare forse neanche se la sentono. Fare un lavoro di ricollocazione di queste persone e' complesso e assolutamente non immediato. Ovviamente si puo' e si deve ricollocare ma richiede un lavoro particolare. Chi ha partorito questo disastro di legge (visti anche i tempi lunghi da cui ne parlano) dovevano aver previsto il meticoloso lavoro che c'era da fare a monte. Quindi due le cose : erano in buona fede ma sono degli improvvisati non sono degli improvvisati ma hanno voluto mettere in piedi l'RdC in questo modo per avere una sopravvivenza elettorale La situazione da sbrogliare e' molto complessa e dovranno essere fatte scelte molto dolorose perche' non e' ammissibile ci sia gente con doppi lavori e gente che non deve percepirlo ma lo prende lo stesso.
audio2 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 10 minuti fa, criMan ha scritto: due le cose la seconda delle due 1
eccheqqua Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Poi forse si doveva pensare ad un limite anagrafico. Intendo dire che se uno a 50-55 anni ti perde il lavoro mi sembra un provvedimento legittimo, darlo ad un 20enne che non ha mai lavorato un giorno, non ha un mestiere e non sa manco cosa e se fare non mi sembra proprio un incentivo a cercarselo. Poi magari lavora in nero come giá detto. 2
audio2 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 un limite anagrafico e magari anche una certa quota xy di contributi versati.
Membro_0023 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Ma sono solo io a vedere che, andando per centri commerciali ed outlet, quasi tutti i negozi cercano personale? E non venite fuori con la storiella dello sfruttamento, perché si tratta di grandi catene che assumono con contratti di lavoro regolari. Il problema è un altro (basta chiedere e ve lo spiegano): che la gente non vuole lavorare nel weekend e fare turni, tanto li mantiene lo Stato. Ecco, questo deve finire. 1
audio2 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 un' altra cosa che hanno cannato in pieno sono stati i controlli. tipo che in certe specifiche aree dove la densità dei redditati è + 2000% rispetto magari ad altre aree simili e contigue, ma una lampadina che si accendeva proprio no eh. 1
extermination Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sono solo io a vedere che, andando per centri commerciali ed outlet, quasi tutti i negozi cercano personale? Non pensare che siano alla ricerca di personale senza skill.
Messaggi raccomandati