Vai al contenuto
Melius Club

Una manovra per la classe media


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Tutto giusto, ma ti può arrivare una lettera che rammaricandosi ti informa che per motivi vari non sei più necessario?

Tu hai il richio d'impresa e io ho il rischio di licenziamento. 

Inviato

Certo ma il giardinetto di clientela residua fa da ammortizzatore in attesa di riciclarsi come venditore di enciclopedie

extermination
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

T’hanno rimbambito per bene😄

L' importante è non averne la consapevolezza!!!

  • Haha 1
Inviato

"Una manovra per la classe media" tornando al titolo del post di blues, io credo non centri il tema. Questa non è una manovra per la classe media o la classe medio alta o la classe alta, ma una manovra cattiva, ferale contro i più deboli a prescindere.  E' l'atto di una classe politica becera, di persone che mai si sarebbero nemmeno sognate per la loro miseria morale, umana, intellettuale di poter un giorno accedere alla sala dei bottoni e invece questi miracolati ci sono svegliati una mattina al governo; e cosa possono fare se non i cani da guardia ignoranti e zelanti che si scagliano contro i più indifesi della società? Fanno quello che possono, quello che ferocia e vigliaccheria loro permettono, genuflessi verso quei padroni che nonostante tutto probabilmente pure li schifano.

Dicono, quelli che sanno, che il fascismo non c'è più...ok, ma al governo c'è la cattiveria dei meschini che forse è anche più stupida e sadica.

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ogni tanto capita anche a me di lavorare 

No a te capita di andare ai concerti, domani a pranzo vai fuori da un grande centro di distribuzione al freddo e col panino e mortadella preparato oggi. Così vedi chi lavora e chi se la spassa alla Scala. Non dimenticare di chiedere quanto li pagano.

Inviato
24 minuti fa, extermination ha scritto:

L' importante è non averne la consapevolezza!!!

questo è giustissimo, bella risposta 😆

Inviato

@31canzoni Ma Silvano ma scusami ma in base a che cosa un attacco così pesante?

a me pare la solita manovrina resa possibile da conti devastati da almeno 40 anni.

Pagano un poco di bollette fino a Marzo e si consumano il 70% delle disponibilità che è poi quello che chiedevano tutti (quasi, io no). 

Le micro cartelle abbonate sono crediti inesigibili o in qualche caso esigibili solo a costi enne volte il ricavabile. Le cartelle più corpose si spera, attraverso lo sconto delle sanzioni, che la gente ne paghi un 5-6% dei 1’100 miliardi accumulati in decenni dallo stato. 

Di altro c’è poco e niente, il forfettario ad 85k così quanto sopra 65k emergerà dal nero dove finisce oggi (sempre che bontà loro non preferiscano risparmiare anche il 15%) e il taglio di 3 punti dei contributi tutti sul lavoratore. 

Lo pseudo taglio di un pezzetto di Rdc è più di facciata che di sostanza…

non so mi sembri estremamente esagerato, cosa hai visto di concreto in questa manovrina da farti tutto sto sangue amaro? spiega, se vuoi, sennò paiono giusto slogan politici i tuoi se. permetti

Inviato

Grisulea sono d’accordo con te. Non sto mica dalla parte dei padroni infatti non ne ho.

  • Haha 1
Inviato
31 minuti fa, Jack ha scritto:

non so mi sembri estremamente esagerato, cosa hai visto di concreto in questa manovrina da farti tutto sto sangue amaro?

da quando hanno sfrattato la sezione psiup della garbatella a qualcuno dovra’ pir dirlo

Inviato
42 minuti fa, Jack ha scritto:

a me pare la solita manovrina

E’ cosi’. Mediocre. 
Ci vorrebbero interventi strutturali ma lo vietano gli elettori di ogni schieramento politico per le parti che li riguarderebbero. Oggi l’ellettorato melonico, domani il contiano o bonacciniano.

Per mettere  i conti in ordine ci vuole una troika a pagamento (sulla salaria ce ne sono tante): una entita’ esterna all’elettorato postulante

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

Lo pseudo taglio di un pezzetto di Rdc è più di facciata che di sostanza…

non so mi sembri estremamente esagerato, cosa hai visto di concreto in questa manovrina da farti tutto sto sangue amaro? spiega, se vuoi, sennò paiono giusto slogan politici i tuoi se. permetti

Paolo è la cattiveria che si coglie tra le righe. Adesso la bassa scolarizzazione è una colpa individuale invece di essere un dramma sociale. Leggendo si scopre che molti "occupabili" (anche qui da notare il ribaltamento dei simboli e significati) sono analfabeti e non parlo di analfabetismo funzionale, ma proprio letterale: incapaci di leggere e scrivere...come si fa a occuparli a formarli? Persone di 50 e passa anni che hanno lavorato immagino in nero come schiavi e che adesso hanno il fisico che non regge più fatiche da animali. Ma come si fa? Il tentativo, tanto goffo quanto da stato etico, di monetizzare sacramenti e figli per imporre un modello - sempre quello peraltro, dividere tra buoni e cattivi, giusti e ingiusti. I proclami sui ragazzi indisciplinati a scuola che per punizione e rieducazione dovrebbero fare lavori "socialmente utili"...bontà loro che ancora non abbiano pensato a campi di rieducazione. Tu dirai sono cazzate, può darsi ma sono significative di un modo di pensare, sembrano falli di frustrazione e di cattiveria contro la parte più debole della società. Di contro ci sono strizzate d'occhio ai soliti evasori grandi o piccoli che siano alla faccia di quelli che pagano da fessi fino all'ultimo le tasse. 

Paolo è tra le righe, nei dettagli, nei modi, nei proclami. Si comincia imbarbarendo ancora di più un linguaggio già povero e barbaro che, così, si prepara cognitivamente ed emotivamente a cose che sino a ieri erano inaccettabili e qui mi viene in mente lo "sbarco selettivo" operato da medici. 
No Paolo, non ci siamo e non credo di aver esagerato: questi sono dilettanti allo sbaraglio ma sono pericolosi perchè hanno solo l'ideologia e il revanscismo che li anima e spinge. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

una entita’ esterna all’elettorato postulante

è perfetto. Si sperava nella federazione con l’europa ad alzare il ritmo di gioco ma la nostra generazione non la vedrà. L’europa ha preferito distribuire argent de poche piuttosto che accollarsi l’onere di crescere Stato federati migliori… si vede che pure essa tanto meglio non è 

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ cosi’. Mediocre. 
Ci vorrebbero interventi strutturali ma lo vietano gli elettori di ogni schieramento politico per le parti che li riguarderebbero. Oggi l’ellettorato melonico, domani il contiano o bonacciniano.

esatto.

C'è qualche misura di buon senso ( comunque blanda), una strizzatina d'occhio all'elettorato di riferimento, ma non molto di più di ciò che avrebbe fatto qualsiasi altro governo.

Certo, ci fosse stato il csx non avrebbero aumentato la soglia della flat tax, e avrebbero mantenuto intatto il rdc, ma il 90% della manovra sarebbe stata uguale.

Alla faccia della "scelta di campo" da una parte e dall'altra tanto sbandierata ogni volta.

La "scelta di campo per il bene del paese" è SEMPRE di fatto un   " spostati un po' che adesso tocca a me farmi un po' di visibilità e piazzare un po' di miei amici dove si prende bene e ci si sistema per gli anni a venire: ripassa fra cinque anni."

 

11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Per mettere  i conti in ordine ci vuole una troika a pagamento (sulla salaria ce ne sono tante): una entita’ esterna all’elettorato postulante

meglio di no.

Nessuno ci avrebbe da guadagnare

Inviato
2 minuti fa, maverick ha scritto:

ma il 90% della manovra sarebbe stata uguale.

Alla faccia della "scelta di campo" da una parte e dall'altra tanto sbandierata ogni volta.

bravo, Melius

2 minuti fa, maverick ha scritto:

Nessuno ci avrebbe da guadagnare

è per questo che ci vorrebbe

Inviato

Il reddito annuale medio netto in Italia è 19.796 € annui a cranio.

Ipotizzando una famiglia con due lavoratori siamo a 40k netti per nucleo al netto delle detrazioni.

Perciò questa è la classe media, se la lingua italiana ha un senso.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Per mettere  i conti in ordine ci vuole una troika a pagamento

E ci vuole anche del tempo per capire come muoversi senza sbagliare troppo. Difficile attaccare cose grosse in un solo mese. Vedremo, io ci spero ancora.

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

si vede che pure essa tanto meglio non è 

Felice di vedere che siamo sempre di più a capirlo. L'Europa non è migliore dell'Italia. E non è una bella cosa.

×
×
  • Crea Nuovo...