dadox Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Posto qui, ma credo sia un dilemma comune, credo che abbia a che fare con tutto quanto viene a loro affidato. Dando per scontate le negative esperienze, ma…esiste un corriere che tratta col dovuto rispetto il materiale fragile, che pesi poco o che sia di dimensioni/peso (vedi i finaloni) non indifferente❓ un conto è quando trattano interi bancali, li spostano via muletti, ma i singoli scatoloni li maneggiano manualmente, e il problema credo stia tutto qui, nel come i singoli operai trattino i prodotti da spedire. Qualche esperienza di corriere affidabile e consigliabile❓🤔
Ornito_1 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @dadox Per quello che so e che ho sperimentato di persona rispondo: Corrieri “standard” = NO Corrieri “ speciali” (trasporto opere d’arte, materiale prezioso, etc) = SI Costi di servizio = imparagonabili tra le due tipologie
dadox Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 6 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Costi di servizio = imparagonabili tra le due tipologie 🤔 E in che misura di prezzi?
Ornito_1 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @dadox Attualmente ed al mom non ti so purtroppo rispondere. Dovresti effettuare una ricerca e chiedere a loro direttamente. Al tempo, mi ricordo che la differenza era “sostanziale”, per cui se la merce da trasportare “vale la candela” si può valutare. Considera comunque che in certi casi e SE POSSIBILE, conviene andarsi a prendere il materiale di persona...
dadox Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 13 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Considera comunque che in certi casi e SE POSSIBILE, conviene andarsi a prendere il materiale di persona Eh, tra andata e ritorno più di 700 km
imoi san Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Io mi sono sempre trovato bene con UPS, mai avuto un problema. Viceversa, ho sempre avuto esperienze terrificanti con SDA…😱…dio me ne scampi! Comunque, a parità di spedizione e peso/ingombro del pacco, UPS costa mediamente circa il doppio di SDA.
Ornito_1 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @dadox Come dicevo “se possibile” ma anche “dipende dal valore della merce” e dalla sua fragilità intrinseca. esempio: se il materiale desiderato fosse un valvolare di classe elevata (>5000€) IO non ci penserei due volte ad andarlo a prendere di persona...
Illbegood Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Credo che nessuno corriere "ordinario", nemmeno gli ottimi DHL e FedEx "trattino" con particolare cura nulla; per un corriere sarebbe impossibile offrire un servizio del genere, i pacchi passano attraverso troppe mani prima di giungere a destinazione, come è possibile garantire che vengano "trattati bene" da tutti coloro che li maneggeranno? ...infatti è impossibile. Sono convinto che le uniche opzioni possibili siano un imballo a prova di terremoto oppure un corriere specializzato. 1
dadox Inviato 24 Novembre 2022 Autore Inviato 24 Novembre 2022 3 ore fa, Illbegood ha scritto: Sono convinto che le uniche opzioni possibili siano un imballo a prova di terremoto oppure un corriere specializzato. Per l’imballo la cosa la si può risolvere. Per il corriere l’argomento punta proprio a quello.
Paolo 62 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Si può assicurare la merce se proprio si vuole.
ar3461 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @Paolo 62 se merce di valore ma usata penso siano problemi visto che per eventuale rimborso fa fede la ricevuta o fattura di acquisto....o sbaglio ?
Robbie Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Una soluzione in pensiero laterale. Mi è capitato in passato di spedire un amplificatore delicato, utilizzando il servizio di trasporto pacchi delle autolinee. Lasciato all'autista del bus alla fermata e ritirato alla fermata di un'altra città dal destinatario. Pagato 10 euro, con zero passaggi di mano, zero sballottolamenti e consegna e ritiro in giornata. Se si vive e si deve spedire in una città servita, può essere una soluzione.
ar3461 Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @Robbie non male come idea , solo se sono pacchi ingombranti e pesanti effettuano lo stesso il servizio ?
Robbie Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 @ar3461 penso che vada bene per pacchi standard. Io spedii un bel bestione di Mitsubishi DAU680, che tra tutto una 15na di kg mi pare che pesasse. Certo, non è adatto a spedire diffusori da pavimento.
Martin Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 C'è anche il paradosso dell'imballaggio: Più una scatola è regolare e ben imbottita e più i vari trasportatori si sentiranno autorizzati a trattarla come un pallone da lancio. Tempo fa un forumista (non ricordo chi per citarlo correttamente e me ne scuso) consigliava minipallet con "wrapping" per gli oggetti di un certo pregio, di modo che non fossero sovrapponibili e non si potessero movimentare rovesciandoli o capovolgendoli. Sto notando che questa forma di imballaggio è sempre più frequente anche nelle consegne professionali di apparati che sarebbero perfettamente "scatolabili" per forma e dimensioni.
ar3461 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @Martin bisogna però capire su che livelli di prezzi si và
Messaggi raccomandati