robyroadster Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 saletta Radio sata interessante l’iniziativa della comparazione mediante 3 giradischi Rega diversamente equipaggiati collegati a 3 pre fono per verificare le differenze tra testine e giradischi.
ferroattivo Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 ore fa, Ornito_1 ha scritto: Nessuno ha un report su Mondoaudio? Le casse che hanno meritato un ascolto nella sala di Mondoaudio sono state le Duevell , bel suono veloce, dinamico, molto reattivo agli impulsi peccato per i bassi li avrei preferiti un pelo piu evidenti, l'immaggine a 360° è insolita per chi non è abituato a questo tipo di diffusori, ma penso ci si puo' abituare. Tendo conto del prezzo contenuto rispetto a tanti diffusori della manifestazione molto piu' costosi, un gran bel risultato.
FedeZappa Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Sono andato oggi pomeriggio ma ero un po’ di fretta. Incredibilmente ho incontrato un mio vicino di casa (abito in Emilia) che non avrei mai pensato fosse audiofilo. Tra l’altro ha un impianto costosissimo. Mi hanno piacevolmente coinvolto le Marten. Un po’ meno le Duevel (io sono uno di quelli che non digerisce molto l’immagine così ampia e poco focalizzata) e le Zellaton, ma sempre un bell’ascoltare. Bene anche la sala con le dimostrazioni di Ricci, con Blumenhofer e Mastersound. Benino anche se non mi sembravano abbastanza incisive le KII o come si chiamano, insomma quelle prodotte in una decina di finiture diverse. Magari la colpa era anche delle incisioni utilizzate. Purtroppo è sempre difficile da questo punto di vista avere impressioni attendibili. Male allestito, come previsto, l’impianto Exposure/Kudos. Troppo piccola e affollata per i miei gusti la sala Sigma, non sono entrato. Dalla fretta mi sono perso la sala Naim/Harbeth. La sala AV, che mi interessava altrettanto, non mi ha convinto: schermo esageratamente grande, immagini un filo “razor” per il sottoscritto. Inoltre, non riesco a togliermi la sensazione che le amplificazioni giapponesi, anche top di gamma (in questo caso pre AV e finale multicanale Marantz), suonino fiacche. Le eccellenti per q/p polk audio, per me, non erano le responsabili. Non ho altro di significativo da riportare.
FedeZappa Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: L'oggetto più significativo dello show, il cavo di alimentazione Zensati. Il mio impianto ha bisogno di dodici (12) cavi di alimentazione. Ne ho ordinati altrettanti. Penso che neanche dopo una sbronza colossale lo faresti 😄 Sbaglio o sono quelli spessì come tubi dell’acqua? Non so se erano Zensati o meno, ma ne ho visti alcuni dalle fattezze imbarazzanti. Tra l’altro il nome si presta a facili battute.
AlbertoPN Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 11 ore fa, robyroadster ha scritto: con la geometria del woofer particolare Se non dico una sciocchezza, sono driver Purifi Audio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2022 Moderatori Inviato 28 Novembre 2022 11 ore fa, robyroadster ha scritto: con la geometria del woofer particolare, che schifezza quella sospensione.
FedeZappa Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 9 ore fa, FedeZappa ha scritto: Non ho altro di significativo da riportare. Nell’impianto AV non ho sentito neppure la linearità in gamma bassa descritta dal responsabile di Marantz. I 4 sub SVS per i miei gusti non stavano lavorando bene, c’erano troppe sbavature. Linearità unita a controllo e grande ritmo invece per le Wilson Benesch, che stavano suonando nella stessa stanza dell’impianto (giustamente spento) coi diffusori dai medio-alti caricati a tromba, credo Acapella. Non ho fatto in tempo però ad ascoltare quest’ultimo.
ascoltoebasta Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Il 27/11/2022 at 06:47, Partizan ha scritto: La cosa ha dell'incredibile, la stanza non era molto grande e non c'erano pannelli e trappole acustiche e, nonostante questo, tutto suonava perfetto. Perchè è un grande progettista che sa fare il proprio mestiere,e il suono magnifico in quello sgabuzzino lo dimostra,come in molte grandi occasioni. Il 27/11/2022 at 06:47, Partizan ha scritto: ho chiesto a Zaninello se c'era una correzione digitale e mi ha risposto che non pratica nessuna forma di correzione di questo tipo "per ignoranza"... Gran bella risposta,probabilmente sottintendeva "certe correzioni le lascio ad altri,io mi limito a produrre e usare componenti come dio comanda". 1
Dufay Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 La cosa migliore del Gran galà di Padova il chinotto di Giulio Cesare Ricci 1
Ashareth Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Dopo una vita che non andavo a una fiera (complice il fatto che non abito piu' in Italia da un po') sono stato ieri a PD e devo dire che mi e' piaciuta. Oltretutto mi e' sembrato di vedere meno "anziani" di quanto mi aspettassi. Non dico ci fosse molta gioventu' (a parte mio figlio diciottenne) ma di trentenni ne ho visti parecchi, il che mi ha fatto piacere. Per quanto mi riguarda Sigma top. Molto bene Acapella. Zellaton/FM: interessanti le prove con le differenti RIAA ma secondo me, almeno nella mia posizione, la sala era un po' sfortunata a causa di due enormi lampadari bassi a ogiva che mi hanno un po' rovinato l'esperienza (dov'ero io il suono si intrappolava li' risultando a volte megafonico). Piaciuto comunque. Mi e' piaciuto anche Blumenhofer/Mastersound e mi hanno impressionato, almeno in relazione alle dimensioni, le Kroma. Sempre bene l'impianto con Harbeth (che conosco bene avendo le C7ES3) e gradevole la presentazione dei tre gira Rega. Non eccezionale il suono delle Kudos, ma un plauso alla scelta musicale. E qui per me il grande neo della fiera: la musica. A parte 4 sale, il resto era davvero da tagliarsi le vene. Nella sala Acapella ho assistito alla richiesta di levare la 5a di Mahler in favore di un jazzino audiofilo, ovvio che mi ha fatto scappare... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2022 Moderatori Inviato 28 Novembre 2022 Il 28/11/2022 at 11:31, Dufay ha scritto: La cosa migliore del Gran galà di Padova il chinotto di Giulio Cesare Ricci azz ...si é buttato anche nella ristorazione adesso? Dalle patate fritte al chinotto ... forse non vanno a gonfie vele gli affari nella produzione e vendita di software?
viale249 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @BEST-GROOVE in effetti... ma leggi l'articolo di Mattia Cobianchi sull'ultimo numero di Audioreview...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2022 Moderatori Inviato 28 Novembre 2022 Il 28/11/2022 at 13:57, viale249 ha scritto: ma leggi l'articolo di Mattia Cobianchi sull'ultimo numero di Audioreview. ho smesso di prenderla nel 2010 mi aveva stancato, troppi spottoni.
AlbertoPN Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @viale249 Un piccolo spoiler per chi non ha acquistato la rivista ? 😄👍
Oscar56 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Il 27/11/2022 at 20:29, robyroadster ha scritto: Stonespeakers bel suono gamma bassa completa nonostante le dimensioni prezzo circa 10000€ Mobile costruito con pietra dei colli euganeui 50 kg. ogniuna. Sfondo suggestivo costituito da stampe sovrapposte. Solo dalla foto riesco a sentire il flauto di Mel Collins e il pianoforte di Keith Tippett.
Gici HV Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Il 28/11/2022 at 08:03, AlbertoPN ha scritto: Se non dico una sciocchezza, sono driver Purifi Audio. Sembra così anche a me.. ..e non sono economicissimi.
argonauta1973 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Non si può certo dire che il Gran Galà di Padova non sia una manifestazione men che piacevole e questa edizione la metterei tra le meglio suonanti in generale. Personalmente mi è piaciuta molto la sala Sigma Acoustics del mitico Zaninello ( come ha fatto a far suonare quelle belve in quel modo e in quella saletta, solo lui lo sa), ma pure le Acapella soprattutto quando andava il Bergmann . Ottima la saletta Harbeth-Naim, molto curata e, per finire, la grande sala Mastersound - Blumenhofer, veramente impegnativa da gestire, secondo me, molto grande e con un sacco di gente e conseguente costante rumore di fondo. Bella bella! Bravi, e bentornati!
robyroadster Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Il 30/11/2022 at 22:42, argonauta1973 ha scritto: Blumenhofer, veramente impegnativa da gestire, secondo me, molto grande e con un sacco di gente e conseguente costante rumore di fondo. Bella bella! Bravi, e bentornati! Ricci nonostante la tanta gente ə riuscito a tenere un clima di frizzante interesse e nonostante la tanta gente gli ascolti erano incentrati sulla riproduzione sonora e sull’ascolto e non sul vociare maleducato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora