domenico80 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 cosa significa ? ... copio e incollo < Si precisa, inoltre, che l'accettazione della Sua/Vostra proposta non costituisce novazione del rapporto originario.>
P.Bateman Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Non nasce un nuovo rapporto, credo significhi contratto nel contesto, ma continua il vecchio con condizioni differenti.
Jack Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 significa “rinnovo”… non costituisce un rinnovo del rapporto originario secondo me
appecundria Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @domenico80 significa che quello che facciamo ora è uno strappo alla regola che resta valida, non si annulla e sostituisce il precedente accordo. Ad esempio: abbiamo un accordo che paghi sempre tu il caffè. Oggi pago io ma è una eccezione, non è una novazione, cioè resta sempre valido l'accordo che il caffè lo paghi tu.
domenico80 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 allora ......... una compagnia telefonica mi sta infastidendo da tempo x un contratto a mio nome del 2013 , ma da me mai firmato ( non esistevano ancora le registrazioni vocali ) x un immobile ad uso commerciale a me sconosciuto x un totale di 658,75 € . Prima la rateazione , poi metà , fino a ieri Esasperato ieri mi offrono un saldo e stralcio corrispondente a 66,00 € a condizione che io saldi entro oggi . Offerta ricevuta ier sera alle 19 e confermata via Mail alle 22.00 e l'ufficio oggi è chiuso o non interpellabile . Poi leggo la riga sopra citata e mi sorge il dubbio , letto il significato di Novazione , che , pagati i 66 € , tutto riinizi daccapo
domenico80 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 mi costa di più. Volevo cercare di capire se in quella frase possa celarsi qualche rogna , capendone zero di simili definizioni e loro applicazione cioè pago i 66 ed è chiusa oppure pago i 66 ed è come una dichiarazione di ......... " colpevolezza " ............ cui segue la continuazione dell'iter del recupero crediti
andpi65 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @domenico80 scusa ma perché dovresti pagare per un contratto mai sottoscritto per un immobile a te sconosciuto?? Mandagli una diffida, o meglio non li considerare proprio.
domenico80 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 è un inferno tra telefonate sia sul mio cellulare che via Mail. I legale mi dice che se voglio si può intrometetre lui , ma a questo costo .......... e se con 66€ acquisto pace e tranquillità li pago anche , ma non afferro il senso legale di quella parola , come da titolo Ad ora il mio legale non è reperobile, lo sarà da luned'
andpi65 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @domenico80dritti filati in lista indesiderati/spam per cellulare/mail e lascia che brighino . Questo farei io , alla luce di quello che hai scritto riguardo alla faccenda. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Novembre 2022 Amministratori Inviato 26 Novembre 2022 @domenico80 per prima cosa va sul sitodalla autoritò per le comunicazionine avvia li una procedura, poi manda una amil certificata alla mail certidicata di chi ti chiede i sold (ha valore di raccomandata e a tua controparte deve averne uan per legge<9, nella mail li informi di aver avviato una azione con al autirity competente, gli ripeti che non hai frmato il contratto, che non possiedi e non hai mai posseduto l'immobile, e l diffidi dal continuare a disturbarti per queta vicenda se pagghi ammetti implicitamente di essere debitore e di avere sottoscrittoquel contratto. puoianche aggiungere che pro bono npacis sei comunque a pagare i66 bnche se non dovutia fronte di ua loro mail certificata chet i comuniche che non solo il pregresso con quei 66 euro è completamente azzerato e che il contratto viene rescissso senza nulla altro a pretendere da parte loro. mi raccomando solo mail certificate che hanno valore di raccomandata e sono itilizzabili in u eventuale contnzioso. ps le società di servizio temono a autority più delle cause legali
mozarteum Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Novazione significa modifica di un contratto. Il contratto “novato” prende il posto di quello originario. Puo’ essere soggettiva se cambia uno dei contraenti a condizioni contrattuali immutate; o oggettiva nel caso in cui i contraenti originari restino gli stessi ma cambi una qualsiasi clausola del contratto di partenza. l’accettazione non costituisce novazione vuol dire che resta valido il contratto base in tutto e per tutto Segui il consiglio di cactus.
mozarteum Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 5 ore fa, meliddo ha scritto: ma continua il vecchio con condizioni differenti No, se no sarebbe novazione. E’ un accordo eccezionale limitato a una specifica questione di dare avere che non introduce alcuna modifica al contratto. il punto se non ho capito male e’ che un contratto non sarebbe mai dovuto esserci
Gaetanoalberto Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @domenico80 Mi aggiungo ai precedenti. Restando in vigore il rapporto originario, che peraltro tu non conosci e non hai sottoscritto, il semplice pagamento ne confermerebbe la valenza. E poi perché pagare? Il pagamento "a saldo e stralcio e senza riconoscimento alcuno" al mero fine della definitiva transazione con immediata estinzione del rapporto de quo e di ogni e qualsivoglia pretesa nascente da qualunque ulteriore denegato rapporto, potrebbe produrre l'effetto voluto, se però sottoscritto dal fantomatico rappresentante della fantomatica società e con un chiaro riferimento al presunto contratto Non pagare.
stefanino Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Il 26/11/2022 at 14:16, domenico80 ha scritto: pago i 66 ed è come una dichiarazione di ........ " colpevolezza " proprio cosi;....
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Novembre 2022 Amministratori Inviato 28 Novembre 2022 14 ore fa, stefanino ha scritto: pago i 66 ed è come una dichiarazione di ....... " colpevolezza " cornuto e mazziato
Messaggi raccomandati