iBan69 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 3 minuti fa, paolosances ha scritto: Preti? No, audiofili. 😄
Moderatori paolosances Inviato 26 Novembre 2022 Moderatori Inviato 26 Novembre 2022 @iBan69 le persone cui hai fatto riferimento nel post,e che poi grazie al Melius sono diventati amici,sono preti?
iBan69 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @paolosances uno, si, anni fa. Ovviamente, io, non sono un prete 😂… e comunque, il mio post voleva essere una provocazione, anche se forse un po’ fuori tema.
iBan69 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 In realtà lo conoscevo da tempo, fin dal liceo, prima che prendesse i voti, poi perso per strada, ritrovato qualche anno fa e scoperto che avevamo questa passione in comune. Che io sappia ha seguito un po’ il forum, ma forse senza intervenire. Appassionato di musica corale e da camera, aveva un buon impianto, mi ricordo delle Sonus Faber Amator. Da qualche anno non lo sento più. 🤷🏻♂️
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @magoturi Scusa non ho capito cosa centra quello che hai scritto 🤔 Forse hai sbagliato a citarmi al posto di qualcun altro in altro argomento
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @mla Preti e anche suore si intende!
aldina Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Qui in Piemonte ce n'era certamente uno, visto in un negozio di un importatore... credo avesse un sistema Raidho pilotato da un integrato Dartzeel ma i miei sono ricordi di qualche anno fa. La riservatezza su nome e ordine religioso a cui appartiene mi obbliga a non aggiungere altro.
magoturi Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @speaktome74 scusa tu... qui sento parlare di preti e suore in un forum audio...ma tu non hai chiesto se c'e' qualcuno appassionato di hifi (alta fedelta' in italiano)? io ti ho risposto che qualcuno c'e' ed e' chi la pensa come me nell'interpetrare la riproduzione di un impianto audio...se poi per alta fedelta' s'intende non fare mai le corna alla consorte ti dico che non solo non saprei ma che l'argomento andrebbe spostato in altra sezione...😉 Se parliamo di alta fedelta' di riproduzione considero questo thread aperto prima di questo pressocche' analogo:
mla Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: anche suore si intende! Mi sa però che quelle sono più orientate all’ascolto in cuffia per via delle dimensioni limitate delle loro celle 😁.
Questo è un messaggio popolare. jakob1965 Inviato 26 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2022 Qualche anno fa trovai uno dei sacerdoti missionari di allora della mia chiesa (Don Paolo ) con dei dischi sottobraccio - mi fece una interessante dissertazione su Miles Davis e John Coltrane - in estrema sintesi il primo lo descrisse come un vulcano creativo ed il secondo come uno dei grandi ricercatori del suono e della sua purezza - interessante. Non dimentichiamo le meraviglie della musica sacra sia corale che strumentale - un piccolo momento di canto sacro popolare bellissimo: 2 1
speaktome74 Inviato 26 Novembre 2022 Autore Inviato 26 Novembre 2022 @magoturi Scusa davvero continuo a non capire
magoturi Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @speaktome74 ora ho letto "c'e' qualche prete" appassionato di alta fedelta' ma non sono del tutto convinto che il titolo non sia stato editato...comunque: mi farebbe molto piacere che qualcuno ci fosse cosi' almeno potremmo scambiare opinioni su argomenti concreti e tangibili....😉 SALVO.
jakob1965 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 4 minuti fa, magoturi ha scritto: ed io continuo a non capire te e il senso del thread in questa sezione... Io ho inteso la presenza di sensibilità musicale nel mondo sacerdotale - essere votati a Dio e come questa chiamata a esser servi nella vigna si concilia con l'arte e la musica - almeno io ho inteso questo. Senza tener conto che la musica deve molto al sacro e viceversa
Messaggi raccomandati