explorerdue Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 A me è piaciuto. Non un capolavoro ma ben fatto. Se piacciono i film storici per me è da vedere. 1
analogico_09 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Avevo inziato a vederlo ma era tardi e mi sono appennicato.., lo riprenderò.
oscilloscopio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 L'ho visto settimana scorsa...a me è piaciuto anche se quei film lasciano sempre un po' di amaro in bocca. 1
campaz Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Mi spiace, ma non lo vedrò. Perché l'originale, a mio avviso, è fra i migliori dieci film della storia del cinema. Perché tutto questo entusiasno? Perché considerato che è stato girato quando il sonoro si era appena affermato, un'epoca in cui i film prodotti a Hollywood erano prodotti quasi sempre inguardabili per quelli che sono gli standard moderni (a meno che uno non abbia il pallino per quel periodo)... il film diretto da Lewis Milestone è di una modernità, di una poesia, di una forza sconvolgente. Quindi non guarderò la produzione moderna per lo stesso motivo per cui tendo a non guardare i film di cui ho letto il libro, perché non voglio in alcun modo disturbare il ricordo del film del 1930. E perché ho scritto questo panegirico (discorso o scritto composito e prolisso in lode di pregi o meriti spesso intenzionalmente esagerati)? Ma è ovvio, perché vorrei che lo (ri)vedessero tutti! 1
appecundria Inviato 27 Novembre 2022 Autore Inviato 27 Novembre 2022 Visto. Non voglio spoilerare la trama, diciamo che per grandi linee dovrebbero conoscerla tutti. Il film ha tutte le diavolerie tecnologiche (audio strepitoso) per supportare una regia che insiste sul realismo più crudo. Non vi nascondo che un paio di volte ho dovuto sospendere la visione. Ho visto tutti i film sulla WW1 a cominciare da I quattro cavalieri dell'Apocalisse (1921), questo di Berger magari non sarà un capolavoro assoluto ma merita un posto di rilievo nella playlist del genere. 2
piergiorgio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Visto, non sono all' altezza di commentare adeguatamente ma mi è piaciuto. Vorrei vedere l'originale, credo di averlo già fatto in passato ma non me lo ricordo. Considerato il nulla cosmico del cinema di oggi, potrebbe essere considerato come un film da non perdere.
gsxf65 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Visto, crudo, molto più di quello originale, che fu censurato in Italia, ma è chiaro, con gli effetti speciali che si hanno disponibili oggi, continuo però a preferire la versione del 1979 con Richard Thomas e Ernest Borgnine.
do2707 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 devo dire che anche se non sono facilmente impressionabile tutti i film stanno diventando molto splatterosi e cruenti ... l'atro giorno ho rivisto "corvo rosso non avrai il mio scalpo" con RR e veramente mi sono reso conto che una trama che avrebbe consentito scene violente era stato portato avanti rimanendo sotto una soglia. Comunque bando alle divagazioni sicuramente lo guarderò ...
analogico_09 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Un film formalmente "lavorato", cerca di mantenersi sull'"epicità" propria dei film di guerra ben più riusciti, rivelandosi sostanzialmente prevedibile, non di rado fuori misura visivamente e testualmente, dai facili effetti a tratti gratuitamente disturbanti. Due ore e mezza francamente troppi e senza presa che ho seguito un po' per inerzia. 1 ora fa, do2707 ha scritto: l'atro giorno ho rivisto "corvo rosso non avrai il mio scalpo" con RR e veramente mi sono reso conto che una trama che avrebbe consentito scene violente era stato portato avanti rimanendo sotto una soglia. Assolutamente tutt'altro mondo.., la violenza, le scene disturbanti di misura, elementi imprescindibili della narrazione, non come fine del progetto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora