wow Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 7 minuti fa, il Marietto ha scritto: direi che c'è spazio per tutti e la gente anche a Napoli vuole provare altro Ma certo, specie in cucina ognuno può dire e pensare quello che vuole, specie se la creatività diventa molto redditizia e c'è anche spazio per chi come me sorride vedendo gente che mangia una pizza con la testa tra le mani (cit.) dopo essersi sorbita un pippone sul concetto metafisico della preparazione, la mappa genetica del grano usato per la farina e la fase lunare nella quale è avvenuta la lievitazione. 😉 24 minuti fa, il Marietto ha scritto: Verona non fà il talebano Michele ormai è un franchising nel quale non c'è nulla del Michele originario e quello della pizzeria napoletana è un gran business. (Proprio l'altra sera giravo nel centro di Torino ed era un susseguirsi di negozi di abbigliamento che esibivano insegne "storiche" sartoriali partenopee e pizzerie/ristoranti che si richiamavano iconicamente a Napoli). Avresti dovuto vedere come (Michele) ti squadrava, senza nascondere un ombra di disgusto, solo se eri tanto eretico da ordinare una Margherita (prima di decidere se fartela). 😄
melos62 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 52 minuti fa, il Marietto ha scritto: direi che c'è spazio per tutti e la gente anche a Napoli vuole provare altro Certamente è giusto così, i gestori assecondano le mode del momento e oggi va di moda il famolo strano anche con le pizze. Però ci sarà un motivo per cui alcune pizze sono diventate dei classici imperituri e le altre durano natale-santostefano, come si dice da noi. semplicemente sono delle ricette o degli abbinamenti particolarmente riusciti e che nel corso dei secoli (letteralmente) di tentativi non sono state superate come efficacia e come risultato finale. Ne ho fatto l'esperienza pochi giorni fa. Sui social a tema culinario di Napoli furoreggia l'ultimo fuoco di paglia, la pasta crocchè, a base di patate, provola, prosciutto e pan grattato. Quindi è una evidente variazione sul tema della pasta patate e provola, uno degli abbinamenti più riusciti dal big bang ad oggi, in tema di gusto e apporto calorico. La nuova variazione, che pure utilizza in pratica gli stessi elementi, più alcuni altri, non sfiora il risultato sublime dell'originale, in quanto gli elementi restano slegati e l'aggiunta dei pochi dettagli nuovi altera un equilibrio perfetto. Less is better, in questo caso certamente. 1
Akla Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @melos62 pasta e patate + provola di buon palato...ma sono un eccesso di carboidrati e zuccheri. Il grasso accumulsto e notevole.
Martin Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Già mi spiegate 'sta cosa del "destrutturato" ? Ebbi modo di provare il "destrutturato" durante un pranzo di nozze (non mie, in genere sono eventi che cerco di aggirare con ogni mezzo) Bene, dicevo: Presi trenette al "pesto destrutturato". Arrivò in tavola una piastrella di ceramica da circa 50x15cm con alcuni incavi reggenti, nell'ordine - Bicchierino contenente numero NOVE trenette infilate in verticale. - "schiuma" di olio EVO di olive 100% taggiasche (davvero, se ci fosse stato un milligrammo adi altre olive, avrei fatto una piazzata...) - "acqua d'aglio" (non posso dire qui a cosa somigliava) - gelificazione(!) di basilico genovese dop una cosa color evidenziatore di consistenza simile allo slaim ma perfettamente antiaderente, non si attaccava alla trenetta... - scagliette di pecorino - scagliette di parmigiano (entrambi i formaggi con pedigree precisi) - "grana di pinoli" di San Rossore (aanche qui, come per l'olio, avrei colto a prima vista qualsiasi traccia di gherglio dagli incerti natali... ) Feci la figura del grezzo mangiando tutte le nove trenette pucciate in tutti gli altri elementi, dopo mi accorsi che i convitati bonvivant ne avanzavano due o tre e lasciavano alcuni mucchietti intoccati, a dimostrazione del loro essere conoisseur con approccio al cibo di tipo concettuale e non alimentare. 1
garmax1 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 5 minuti fa, Martin ha scritto: "acqua d'aglio" (non posso dire qui a cosa somigliava) il sapore? oppure la consistenza? 1
Schelefetris Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 12 minuti fa, Martin ha scritto: approccio al cibo di tipo concettuale e non alimentare così si risparmia pure sulla carta igienica 1
bambulotto Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Mi portano ciccioli, uovo, parmigiano e pasta e mi devo fare la carbonara da solo al tavolo ? A giudicare gli ingredienti che hai menzionato per la carbonara devo purtroppo farti notare che la cucina nun è cosa toja. 1
garmax1 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 4 minuti fa, bambulotto ha scritto: A giudicare gli ingredienti che hai menzionato per la carbonara devo purtroppo farti notare che la cucina nun è cosa toja hai ragione , andavano aggiunti anche questi ingredienti 125 g di spaghetti secchi 30 g di piselli surgelati 80 g di pancetta o pancetta striata, tagliata a lardelli 2 tuorli d’uovo 1 cucchiaio e mezzo di Crème Fraîche 8 ( crema di latte) 2 funghi, affettati 1 peperoncino, tritato Olio d’oliva 2 guanti d’aglio, affettati sottilmente Grana Padano o Parmigiano 2 cucchiai di prezzemolo tritato Sale e pepe 1
melos62 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 50 minuti fa, Akla ha scritto: pasta e patate + provola di buon palato...ma sono un eccesso di carboidrati e zuccheri. Il grasso accumulsto e notevole massì, la ricetta risale ad un'epoca più povera in generale in cui gli alimenti dovevano dare calorie per il lavoro e creare riserve per i periodi di magra. Forse è per questo che i cibi che consideriamo più gustosi sono anche i più calorici e nutrienti, la nostra natura biologica ancestrale, quella di zio Darwin, ci fa scegliere attraverso il gusto gli aimenti che sono più favorevoli a queste condizioni. 1
liboize Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @bambulotto Sempre a pensar male , evidentemente lo "chef" dopo la lezione sulla lista degli ingredienti , a quella successiva era a casa malato .
Membro_0022 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 28 minuti fa, bambulotto ha scritto: A giudicare gli ingredienti che hai menzionato per la carbonara devo purtroppo farti notare che la cucina nun è cosa toja. Lo so. Riesco a cuocere la pasta assaggiandola almeno 3 volte nel corso del processo, taglio il pane e apro le scatolette quasi sempre senza tagliarmi, so fare un uovo sodo, ma oltre non vado. Una volta il maresciallo mi chiese di friggere dei bastoncini di pesce dandomi indicazioni a suo dire "precise". Finirono carbonizzati nella spazzatura, li guardavo nella padella circondata da schizzi di olio senza capire se erano cotti o meno. In generale ho un pessimo rapporto col cibo: quando lo vedo lo faccio sparire subito.
Membro_0022 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 24 minuti fa, garmax1 ha scritto: hai ragione , andavano aggiunti anche questi ingredienti Hai dimenticato la marmellata di fragole 🤣 Una volta in un pub-ristorante di quelli "raffinati" nel menu vidi scritto "spaghetti aglio olio e cioccolato bianco". Pensai subito "QUI SI METTE MALE". Come mi secca avere sempre ragione... (Jurassic park; Prof. Ian Malcolm di fronte al T-rex in cerca di uno stuzzichino)
Martin Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 7 minuti fa, melos62 ha scritto: Forse è per questo che i cibi che consideriamo più gustosi sono anche i più calorici e nutrienti, la nostra natura biologica ancestrale, quella di zio Darwin, ci fa scegliere attraverso il gusto gli aimenti che sono più favorevoli a queste condizioni. Infatti, abbiamo raggiunto una disponibilità di cibo senza precedenti e con largo anticipo rispetto alla macchina dello zio Darwin, che di base è ancora tarata per farci riempire a tappo quando ne abbiamo le possibilità e con priorità ai nutrienti più calorici.
garmax1 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Hai dimenticato la marmellata di fragole 🤣 il problema è che questo è convinto anche di aver fatto una gran figata italian style
Messaggi raccomandati