Vai al contenuto
Melius Club

Luxman PD 264 - piccolo maquillage


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, come forse ricorderete, mi è capitato di ricevere il gira in questione.

.

Le sue condizioni generali sono buone, tuttavia mi piacerebbe che tornasse al suo pieno fulgore, se possibile.

.

Mi riferisco in particolare ad alcuni aspetti:

- cappa ingiallita / opaca, con una macchia 

- spigoli della cornice con l'impiallacciatura un po' sollevata 

- piastra metallica da ripulire, senza ovviamente che le scritte o altro ne vengano danneggiate 

.

Per la cappa, direi che c'è abbastanza letteratura, ma sugli altri punti i vostri competenti consigli saranno assai graditi.

.

Un grazie anticipato!

 

 

 

 

IMG_20221126_193053.jpg

Discopersempre2
Inviato

Mi associo anch' io al forumer per il mio Trio: anche il mio ha la cappa originale un po' ingiallita e per pulire/mantenere "brillanti" le parti in metallo come piatto e braccio.

Grazie🙏.

Inviato
3 ore fa, diego_g ha scritto:

spigoli della cornice con l'impiallacciatura un po' sollevata 

Potresti fotografare il particolare?

Inviato

La mia impressione è che questo Luxman sia appartenuto ad un fumatore: è tutto coperto da una patina giallastra, specie la cappa...

.

Come si rimuove questa patina, specie dalla piastra metallica che ricopre il giradischi?

Inviato

@diego_g prima provare con lo grassatore prova con un panno microfibra immerso in acqua calda e ben strizzato, dovrebbe venir via senza problemi. Per il piallaccio prova ad inserire con uno stuzzicadenti un po' di colla vinilica da ambo le parti da incollare. Poi la fai turare un pochino e accosti le parti facendo pressione. Se il piallaccio è in vero legno questa è la miglior soluzione.

Una volta che son ben incollate, se rimane un pochino li "luce" tra i due lembi, quando hai finito la pulizia ci passi un filo di lucido da scarpe marrone ed il gioco è fatto.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@diego_g Bene, gran nell'oggetto ! Come và? 

Mi togli una curiosità ? Il piatto è bello spesso sui bordi o è la classica sogliolina ?

Inviato

Adesso dovrò trovare in casa un po' di Vinavil (va bene come colla vinilica, @Bazza ?) e mettere a posto gli angoli dell'impiallacciatura.

Per la cappa invece temo che dovrò fare qualcosa di più profondo...

Inviato

@Bazza

È presto per dire come vada, perché la testina (che non ho identificato) è certamente vecchia, e forse un po' scrausa 😁.

Comunque ieri ho sentito un paio di dischi e l'effetto è stato buono, più che buono.

Il piatto vero e proprio è una "corazzata" da circa 2 kg di peso, e anche il mat è pesante e "sordo".

Il mobile invece è piuttosto leggerino e incline alle rientrate acustiche: sarebbe bello riuscire a smorzarlo, chissà come, però...

  • Melius 1
Inviato

@diego_g Si, il vinavil va bene. Volendo potresti usare anche del mastice dato che tira prima, il procedimento è lo stesso. 

La cappa se hai un amico carroziere fattela lucidare a spazzola, ci voglion 5 minuti e viene perfetta, di solito la parte interna non ha problemi. In alternativa puoi provare tu a passargli del polish a mano, ideale sarebbe partire con uno leggermente più abrasivo e poi finirla con uno da rifinitura, anche qui se conosci un carroziere te ne fai dare una mezza tazzina da caffè di entrambi e ci dovresti star dentro alla grande. Per passarlo usa panni morbidi o, sempre in carrozzeria, fattene dare due di tessuto non tessuto. Se è una persona onesta non ti dovrebbe chiedere niente.

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza

Grazie per tutti i preziosi consigli!

Ma pensi che un carrozziere si romperebbe le scatole, con questa mia richiesta? O accetterebbe di buon grado?

Ovviamente al netto del carattere del singolo individuo o del momento particolare in cui farò la mia richiesta...

Inviato
10 minuti fa, diego_g ha scritto:

Ma pensi che un carrozziere 

Di solito son brutta gente 😁😁

Seriamente, è un lavoro veloce ma tutto dipende dalla viglia che uno ha di farlo. Poi ovviamente va vista in che condizioni è.. Cerca magari una piccola carrozzeria, se ti presenti in quelle in grande spolvero magari non ti prendono neppure in considerazione.

Se eravamo vicini te la lucidavo io a gratis.

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, diego_g ha scritto:

perché la testina (che non ho identificato)

Ingrandendo la foto somiglia molto a questa

La mia è una Akai ma credo sia di derivazione AT.

16695563896856595713121355565842.jpg

Inviato

Foto ravvicinata si, ma... della nuova testina che ho installato, una buona Pioneer 6MC, una Moving Coil ad alta uscita.

Adesso è un'altra musica...

IMG_20221127_172619.jpg

IMG_20221127_172631.jpg

  • Melius 2
Inviato

Bene, affinché resti a lungo buona musica controlla che non si ossidi il microswitch che comanda lo start del piatto.

Succede spesso; altrettanto spesso a chi capita viene lo sconforto "ecco ... il girapadelle si è rotto" e pensa che sia il motore = il Luxman finisce rottamato. Invece funziona alla perfezione, bastano 2 gocce di WD-40 e una notte di attesa.

Ciao

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...