Lumina Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Non mi capitava da decenni, ma dopo mezz’ora sono uscito dalla sala, dopo che la protagonista ed il vecchietto divorano la signora. Perché, dopo due anni di COVID ed al freddo in attesa che Zelensky riconquisti la Crimea, rovinarsi la vita guardando immagini orribili? il mio disgusto è un complimento al regista: mai visti cannibali così realistici.
campaz Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Purtroppo il cinema, come tutta l'arte, riflette, e molte volte anticipa, la storia. I film di mostri degli anni trenta mettevano su pellicola gli incubi di un mondo che stava tornando verso la guerra mondiale... 1
Guru Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Il 27/11/2022 at 20:17, Lumina ha scritto: dopo che la protagonista ed il vecchietto divorano la signora Grazie per lo spoiler.
Lumina Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 Ooohhhh… che spoiler! In un film di cannibali. Trama praticamente svelata.
djansia Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 A me è piaciuto. Certo non è nuova la metafora sulla "diversità", la gestione o l'accettazione della stessa e via dicendo. Guadagnino però è davvero bravo, bisogna ammetterlo. L'horror poi sa farlo e spero che dopo l'insuccesso, almeno economico, di Suspiria arrivi la rivalsa con Bones And All. Difficile parlarne senza spoilerare, ma mi è piaciuto anche come ha tratteggiato i caratteri dei singoli cannibali, la loro etica che inevitabilmente ma non sempre scontra con la loro natura. Bella la fotografia, i paesaggi e gli ambienti (anche qualche hit dell'epoca) ci dicono che siamo negli anni '80, bravi tutti i protagonisti a mio parere e anche quelli secondari (ma andrebbe visto in lingua originale chiaramente). Loro sono due angeli, generosi anche ma cannibali quando devono e sono spesso imbrattati di sangue... lontanissimi dall'idea di Hannibal Lecter. Vabbè, magari ne parliamo meglio in seguito.
analogico_09 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Il 1/12/2022 at 20:46, Lumina ha scritto: Ooohhhh… che spoiler! In un film di cannibali. Trama praticamente svelata. E che significa, anche se è un film cannibale potrebbero esserci scene di suspense, di sorpresa..,e uno potrebbe volerlo scoprire da se.., io per esempio, che cerco sempre di non leggere quasi nulla dei film prima di vederli, salvo la sinossi all'ingrosso, non come sono articolate le varie scene, non sapevo che fosse un film cannibale: entro nel topic e trovo uno spoiler rivelatore... Penso che bisognerebbe sempre, in ogni caso, scrivere una riga sopra che seguirà uno SPOILER.
analogico_09 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Il 29/11/2022 at 15:20, campaz ha scritto: Purtroppo il cinema, come tutta l'arte, riflette, e molte volte anticipa, la storia. I film di mostri degli anni trenta mettevano su pellicola gli incubi di un mondo che stava tornando verso la guerra mondiale... Il cinema impressionista tedesco dell'orrore, della "tensione", Murnau, Wiener, Lang, Boese e Wegener, ecc, anticipava l'orrore del nazismo e della guerra che bussava alle porte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora