Vai al contenuto
Melius Club

Il peso del suono...


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

potrebbe fare un forumo di "audio come ce pare a noi"

O uno "audio come gli pare a Dufay": se va bene a lui, buon audio a tutti. 

Inviato
1 ora fa, STEFANEL ha scritto:

dopo l’ingresso di un ampli in classe A nel mio setup e’ cambiato (per me in meglio) proprio questo parametro quello dello “spessore”

Scommetterei che sei pasato da un ampli ad alto df ad uno basso. Che ampli era e che ampli è?

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

a prescindere dalla risposta in frequenza.

Io dico di no. Prendi un sistema che ritieni di poco peso, con una semplice eq, variando cioè la sola rif lo fai diventare un atleta di sumo.

Inviato

@grisulea esattamente l’opposto, da una ampli con df 100 l’Accuphase E308 in classe AB al classe A E650 che ha df pari a 800 ☺️

Inviato
9 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

esattamente l’opposto, da una ampli con df 100 l’Accuphase E308 in classe AB al classe A E650 che ha df pari a 800

Sinceramente ci avrei scommesso, modificato altro? Qualsiasi altra cosa? Eq?

Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sinceramente ci avrei scommesso

Ma avevi scritto il contrario…

Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Qualsiasi altra cosa? Eq?

Tante letture, studio e ascolti per fare esprimere il sistema al massimo. L’eq ha dolo 2 punti di attenuazione sitto la frequenza di schroeder differenziati per diffusore, il check del risultato lo faccio in stereo

Inviato
Adesso, STEFANEL ha scritto:

Ma avevi scritto il contrario…

Avrei scommesso sul contrario in effetti ma  avrei dovuto essere meno precipitoso e verificare almeno il modulo di impedenza del diffusore pilotato.  Non hai fatto altre modifiche contemporaneamente?

Inviato
1 minuto fa, STEFANEL ha scritto:

Tante letture, studio e ascolti per fare esprimere il sistema al massimo. L’eq ha dolo 2 punti di attenuazione sitto la frequenza di schroeder differenziati per diffusore, il check del risultato lo faccio in stereo

ok ma al cambio di ampli hai cambiato queste eq? Se le hai cambiate pesano molto più del cambio di df tra 100 e 800. sono comunque df abbatsanza alti entrambi. Ininfluenti sulla rif.

Inviato

@grisulea ovviamemte al cambio ho rimisurato senza correzione e al confronto c’era qualche lieve differenza come rif. Ho ritarato  ex novo la correzione puntando al risultato a 2 canali. La differenza l’ha fatta l’ampli e a prescindere dalla correzione, considera che tra 200hz e 20khz non c’e’ alcuna correzione attiva. L’ approccio trial/error e’ un po’ complicato da descrivere e poi saremmo forse un po’ off-topic. 

2 ore fa, grisulea ha scritto:

Non hai fatto altre modifiche contemporaneamente?

Non come hardware

Inviato

@grisulea diventiamo vecc... e andiamo a lecc.. con il suspecc....

 

Le nostre urege dobbiamo accarezzarle - lasciamo i classe D da 1000watt alla gioventù beata. E noi godiamo buona musica anche con pochi sani watt e l'udito che non cala .. appunto

  • Melius 2
Inviato

Penso anche io che vi sia un poco il morbo della bassite -  ne abbiamo quasi paura - il basso deve essere a volte immanente profondo quasi dominante e questo anche a bassi - medi volumi (non ascolto forte). Poi ascolti magari un pezzo che conosci , lo ascolti dal vivo e li appunto tutto il suono ha un " peso "  maggiore - più ricco - più profondo. A casa a volte è come se si ascoltasse tutto ma con una distribuzione delle frequenze assai diversa - la classe A ha per me il vantaggio di mitigare questo (diffusori permettendo ovvio) e di restituire le basse frequenze subito anche a volumi medio bassi - dando così naturalezza.

 

Da me (impianto senza pretese enormi)  trovo il sugden molto in questa direzione - bocce ferme tutto il resto, il Parasound Halo ha bisogno di più watt per esprimersi pur essendo a mio giudizio un ampli piuttosto bassoso anzi molto 

Inviato
12 ore fa, STEFANEL ha scritto:

classe A E650

Qui parliamo di una macchina splendida - ascoltato più volte - complimenti . Ampli che suona completo e ricco con un filo di gas ma capace anche di salire ben in potenza - il tutto con una grande raffinatezza. Costa ma oserei dire che vale il prezzo

Inviato
14 ore fa, extermination ha scritto:

Ad esempio il rapporto tra energia e chiarezza non è banale per quanto si possa pensare.

Prendo spunto da questo input.

Riflettendo sulla questione peso e nitidezza del messaggio mi vien da dire che forse il punto d'incontro è l'attacco delle note. Prendiamo un pianoforte (o qualsiasi strumento a percussione, oppure chitarra, ottoni, contrabbassi...): le note medie e gravi soprattutto - ossia quelle a cui più facilmente possiamo riconoscere un peso - se non riprodotte con un attacco deciso, corposo appunto, perdono di solidità, energia pur sviluppando successivamente bassi anche importanti.

Ecco, secondo me un buon equilibrio tra questi due parametri, attacco e sviluppo da vita a corpo e chiarezza del messaggio, quest'ultima necessaria a generare fluidità, nitidezza, articolazione, tutte insieme a formare un suono solido ma ben comprensibile.

Questo il mio pensiero.

  • Melius 1
Inviato

@jakob1965 grazie. Credo di poter dire che che e’ stato il componente che ha dato a tutto il sistema il carattere che andavo cercando, “peso” per restare in tema, controllo e raffinatezza da vendere.

 

Inviato

@Paolo_AN non c'è solo l'attacco: le fasi sono cinque (ADSR).  Attacco, decadenza, sostegno e rilascio. Tutte queste fasi devono essere riprodotte perfettamente perché tutte hanno impatto su come percepiamo il suono e specialmente il timbro.image.png.929870bdff6d3818e4c8ed9556ac99b2.png

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@STEFANEL

15 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

grazie. Credo di poter dire che che e’ stato il componente che ha dato a tutto il sistema il carattere che andavo cercando, “peso” per restare in tema, controllo e raffinatezza da vendere.

La mia esperienza segue e conferma la tua un classe A costruito come si deve e con trasformatore e filtri adeguati fa cantare i diffusori in modo straordinario e gli dà vita quindi decide il carattere ed il peso del suono più del diffusore che se non è messo in condizioni di esprimersi semplicemente non suonerà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...