Vai al contenuto
Melius Club

Il peso del suono...


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
56 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

qual’e’ la giusta risposta?

Se la memoria non mi inganna, più addietro, proprio tu hai richiamato il   "bilanciamento tonale". Il giusto bilanciamento tonale si ha quando i rapporti di energia tra le frequenze sono rispettati e non presentano significative alterazioni. Un giusto andamento della risposta nel dominio della frequenza e del tempo significa un andamento con una certa regolarità che non presenta significative alterazioni ( picchi-buchi per intenderci). Questo in estrema sintesi. Ma, correggimi se sbaglio, uno preparato come te, queste domande,  le fa solo per spirito provocatorio.

Inviato
52 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

questo e’ il myfi, basta che piaccia  a me e chissenefrega! E sono d’accordo, mica ascolto con le orecchie degli altri?! Rispondevo a chi citava “la risposta “giusta”…

L'argomento è un altro, non cosa piace ma da cosa dipende quel che si sente. Ti può piacere quel che ti pare ma quel che ti piace da cosa arriva? Dalla risposta del sistema. Il resto è quasi totalmente irrilevante. Persino la distorsione negli studi fatti viene ritenuta poco predittiva del piacere di ascolto soggettivo generale e mi pare evidente altrimenti addio monotriodi e simili, addio amplificatorini da 20 30 watt perennemente in clipping.

Inviato
45 minuti fa, extermination ha scritto:

correggimi se sbaglio, uno preparato come te, queste domande,  le fa solo per spirito provocatorio.

E ti sbagli, nessun intento provocatorio. Io, come molti qui, ho le mie convinzioni. 
Importante e’ condividere, poi ognuno puo’ restare con le sue idee, ci si confronta e si cresce, a questo serve un forum. Personalmente la mia house curve e’ una risposta un po’ alla Harman, + 3db da 30hz calante fino a 200hz e poi flat con una leggero calo dopo i 3khz. Questo mi restituisce in ambiente (normale sala di 35mq) un decadimento di 500ms alle basse e 200-300 sulle medioalte. L’ampli in classe A ha fatto il resto. Chiedevo perche’ pensavo qualcuno usasse qualche “formula” diversa.

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Mi pare la cosa migliore da fare

È quello che si crede, in verità non è la cosa migliore da fare, è l'unica possibile, che è ben diverso, senza dati oggettivi a portata di mano. Prima andrebbe oggettivizzato il risultato e da quello partire verso qualcosa che ti dà più piacere. Il guaio è che a quel punto resta ben poco da fare e le variazioni saranno poche e poco rilevanti. Sempre che chi ascolta non abbia gusti estremamente particolari, senta male, abbia qualche problema di udito, che non rientri insomma nella normale elevatissima media delle persone.

Inviato
8 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

vedi sopra

Quindi prima hai contestato ed ora confermi? La risposta che ti piace la ottieni? Entro quanti db devia dall'ideale?

Inviato
11 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

risposta un po’ alla Harman

Secondo te la risposta alla harman è inventata o deriva da studi ed analisi di un numero elevato di campioni?

 

Inviato
2 ore fa, STEFANEL ha scritto:

e qual’e’ la giusta risposta? Puoi definirla e con esattezza con dati, grafici e numeri

Ci si può mettere d'accordo sulla giustezza di una risposta. Comunque deve esserci linearità entro pochi db anche ad angolazioni importanti risposta che può essere con piu o meno presenza di gamma acuta entro certo limiti a piacere . Poi fase distorsioni eccetera devono essere buoni.

Ma questo non ha a che fare col peso del suono che può essere diverso co misure simili 

 

 

 

Inviato

Insomma pensare che mettendo a posto le misure di base vada poi a posto pure il suono è ridicolo.

Si comincia da buone misure.

Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma questo non ha a che fare col peso del suono che può essere diverso co misure simili 

Secondo me no. Dipende solo da quello o in modo comunque determinate. Misura due sistemi e posta il risultato, uno di peso ed uno no e facciamo una analisi insieme. Rif e risposta in potenza. 

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si comincia da buone misure.

Hai detto niente. Aggiungerei da misure ottime. Fatto quello il resto è irrilevante. Già ma dove sono queste buone ottime misure? In pratica non esistono e si torna all'unica possibilità, quella di Look01. Non posso oggettivizzare cerco di farmelo piacere. È davvero quello che più mi piacerebbe? Neanche per sogno. Basta ascoltare un grande sistema privo di difetti grossolani per cambiare idea, esattamente come io la cambiai appena sentita una roba del genere. Tutto il resto non è che un simulacro del bel suono. Per tutti.

  • Melius 1
Inviato

@Dufay buone misure e’ la “condicio sine qua non”, ma c’e’ chi preferisce una house curve con una gobba sui bassi (ma quanto accentuata?), chi una curva calante, chi chi un’altra, quindi de gustibus… 

Poi garantita una buona waterfall e rt60 c’e’ tutto il resto…probabilmente poco misurabile.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Entro quanti db devia dall'ideale?

Circa 6db db tra 20hz e 15khz 

Inviato
6 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Poi garantita una buona waterfall e rt60 c’e’ tutto il resto…probabilmente poco misurabile.

Tutto cosa? Certo che garantire tutto quelle che c'è prima non è facile.

4 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Circa 6db db tra 20hz e 15khz 

Come hai ottenuto un simile invidiabile risultato? Con quale smoothing? 

Inviato
20 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

ma cosa ho contestato?

Mi hai dato contro non poco mi pare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...