Vai al contenuto
Melius Club

Integrazione subwoofer con Harbeth p3esr


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho in prova una coppia di P3esr xd e stavo cercando di trovare il modo di utilizzarle con un subwoofer Rel T5. Qualcuna ha sperimentato e che regolazione ha adottato per crossover e gain? Ho fatto diverse prove e per il momento mi ritrovo con un taglio frequenze molto basso (circa 35 hz) e il gain a circa ore 9 . Però non sono del tutto soddisfatto e volevo sentire vostri pareri e consigli.

Grazie mille!

Inviato

.

Difficilmente troverai molti utenti in possesso esattamente dei tuoi diffusori, del tuo subwoofer, del tuo amplificatore e del tuo stesso ambiente...a proposito non hai scritto come è fatto il tuo ambiente di ascolto.

.

Quindi parlando in generale, per quanto mi riguarda ho ottenuto i migliori risultati impostando il taglio anche sui satelliti a 120 Hz e 12 db/oct...

Se tagli a 35Hz, magari il solo sub senza filtrare i satelliti, non aiuti il midwoofer e quindi non abbassi la distorsione in gamma bassa e soprattutto in gamma media, che alla fine dei conti, è uno dei maggiori benefici, insieme a quello di un  posizionamento molto meno critico rispetto ad un sistema da pavimento, di un sistema satelli-subwoofer...

.

Per quanto riguarda il gain, per la sua regolazione, se non disponi di microfono ed almeno un rudimentale analizzatore RTA, ti consiglio di usare dischi ricchi di percussioni di ogni genere, tipo e forma, comprese quelle sintetizzate: il livello di tutte le percussioni deve essere omogeneo all'ascolto...

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Prova per iniziare a seguire questo video che ti spiega in linea generale il primo approccio con il sub in un sistema 2.1

Video

  • Thanks 1
Inviato

I P3esr xd hanno una risposta sulle basse che scende a 75 Hz a -3db, partirei da questo taglio a scendere facendo delle prove con brani di pianoforte, mi stupisce che tu sia sceso ad un taglio così in basso, a meno che si formino nella stanza delle esaltazioni sotto i 75 Hz, per il livello, farei prove a volume medio alto fino a trovare la quadra, questo se non hai altri mezzi tecnologici, (microfono etc.)

Inviato

@jerry.gb forse hai ragione e il problema è derivato dall’ acustica della stanza perché impostando il taglio già a 40 hz diventa inascoltabile 

Inviato

@supers72 munisciti di un generatore di frequenze a terzi di ottava e analizzatore di spettro con microfono,oppure scarica uno di quei programmi inerenti la risposta in frequenza in ambiente tipo REW,ovviamente con microfono,dopodiché incominci ad analizzare la risposta In frequenza e gestisci tagli e guadagni, ascolta anche dei brani che conosci bene per sentire effettivamente come suona e poi  regoli in base alle tue esigenze...

Saluti

Andrea

Inviato

@supers72, @niar67 in effetti l' uso di rew come generatore di frequenza è meglio di niente ma utilizzando l' uscita analogica del PC la curva di risposta complessiva è affetta dai limiti di risposta in frequenza della scheda audio, meglio sarebbe se l'amplificatore avesse un ingresso digitale e ci si potesse collegare direttamente a quello.

Per completare la rilevazione in modo sistematico necessiterebbe un microfono campione USB come Umik1 ma ciò avrebbe senso se la connessione all' amplificatore fosse in digitale.

 

Uno strumento di rilevazione rozzo ma che potrebbe eventualmente evidenziare qualcosa è un telefonino dotato di app fonometro. Anche in questo caso la risposta sarebbe affetta dai limiti di risposta in frequenza del microfono del telefonino.

 

 

Inviato

Secondo me il taglio dovrebbe stare leggermente al di sopra della frequenza minima in uscita dai diffusori. Nel tuo caso direi 80hz circa. Poi regoli il volume in modo tale da non accorgerti del subwoofer ovvero non da arrivare a percepire una pesantezza della gamma bassa. Devi sentire solo più estensione e un po' più di corpo. Ma mi viene il dubbio che il tuo sub lavori in controfase. Hai provato a verificare? Hai la possibilità di regolare la fase finemente o hai solo 0 e 180 gradi?

 

Prova questo brano: Lucid Dreams, Juice WRLD

  • Thanks 1
Inviato

@Plissken condivido pienamente.

Sotto i 35/40hz c'è ben poco da ascoltare, il mio, con altri diffusori lo tengo a 80hz, assolutamente non localizzabile, poi regolo il volume.

Inviato

@Plissken grazie per i consigli. Avevo fatto la prova. Il mio sub può regolare la fase solo in due posizioni : 0 e 180 gradi. Avevo provato con un brano e nella posizione 180 il basso era molto meno, e da quello che sapevo dovevo considerare corretta l posizione dove avverto maggiore pressione. Ma farò altre prove con il brano che mi hai suggerito 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...