Litus2 Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 @supertrichi Grazie per le Tua testimonianza.
Barone Birra Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Frattanto è appena uscito un nuovo modello, la He1000 V2 Stealth, prezzo in Europa sembra 2399, quindi stranamente un'inversione di tendenza verso i prezzi che si impennano.
SimoTocca Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @Litus2 A casa mia ho soltanto le HE 1000 V2, quindi comparazioni dirette sul mio impianto, vale a dire in condizioni “controllate”, non le ho fatte con la V1 e la 1000 SE. Della 1000 V2 ho detto tutto il bene possibile in un post pubblicato ne “La mia classifica…”, parlando appunto di come suona la V2 quando pilotata dal Burson Soloist XP (il piccolo ampli cuffia in classe A) e con il DAC Yggdrasyll come sorgente. In queste condizioni posso dire che gli acuti sono assolutamente morbidi, mai invadenti o eccessivi, e i medi sono assolutamente lineari. Quanto ai bassi: la 1000 V2 ne ha più della Susvara! Perché la Susvara l’ho ascoltata a lungo, seppure non a casa mia, e anche la 1000 SE. La 1000 SE è addirittura un passo indietro alla V2! La Susvara ha certamente qualcosina in più (beh, per 6000 euro vorrei anche vedere!), ma, sempre a mio,avviso, anche qualcosina in meno proprio sui generi come Rock e Pop! Secondo la classifica di Crinacle (la trovi on Line, se no ti invio il link) la Susvara e la 1000. V2 sono in classe S, super speciale, insieme alla Senny elettrostatica dal 60.000 euro! E… ho detto tutto!
Litus2 Inviato 17 Dicembre 2022 Autore Inviato 17 Dicembre 2022 Grazie a tutti per le Vs. opinioni. Chiedo aiuto per sapere se questo amplificatore vintage, che ha un’uscita cuffie, possa essere adatto (impedenze) alle Hifiman HE 1000 V2. L’Audioanalyse me lo dovrebbe cedere una parente.
Litus2 Inviato 17 Dicembre 2022 Autore Inviato 17 Dicembre 2022 @SimoTocca Si ho letto la Tua recensione sull’altro thread.
Litus2 Inviato 18 Dicembre 2022 Autore Inviato 18 Dicembre 2022 Chiedo scusa mi era sfuggito di mettere il collegamento per l’ Audioanalyse, ecco: https://www.classicaudio.fi/product/audioanalyse-c900-ja-b90mkii/ All’interno c’è la scheda tecnica.
Litus2 Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 Per chi ha buona volontà di aiutare. Questa è la scheda tecnica.
password Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 In teoria potrebbe anche andare vedendo che vuole cuffie ad impedenza superiore a 100 ohm, quindi un poco sopra quanto la Hifiman. Bisogna però vedere la corrente che riesce ad erogare sul carico. L'unica è provare.
Litus2 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 Innanzitutto Buon Natale a tutti. @password Forse scriverò una sciocchezza, sono a digiuno di elettronica, ma le cuffie potrò collegarle dai morsetti dedicati ai diffusori dell’ Audioanalyse? Leggo che molti lo fanno con, evidentemente, precisi parametri. Ecco le elettroniche in questione sono compatibili? Grazie in anticipo.
Lepidus Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Serve, un bel ampli non molto potente, con pochi watt ma raffinati e poi serve uno di questi.
Barone Birra Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Hifiman vende uno scatolotto adattatore.
Litus2 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @LepidusL’ Audioanalyse ha questi requisiti ? Grazie a tutti per l’aiuto.
Litus2 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 Oppure da questo amplificatore che ho a casa. Classé CAP 101
Sb6 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Se usi i morsetti per i diffusori entrambi gli ampli la pilotano, se il suono poi ti soddisfi è un'altra faccenda e dipende molto da ciò che tu ti aspetti dalla cuffia. Ho avuto tutte e tre le HE1000, e la loro difficoltà di pilotaggio è inversamente proporzionale alla serie. La V2 è meno ostica della V1, l'ho ascoltata bene con un Luxman 509 LX dai morsetti, con un Benchmark HP4, con un finale PSAudio da 300 Watt... Segui le normali regole di prudenza e non dovresti avere problemi anche senza partitore resistivo. Comunque, per me, andrei col Classé. buoni ascolti
Litus2 Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 16 ore fa, Sb6 ha scritto: Segui le normali regole di prudenza e non dovresti avere problemi anche senza partitore resistivo. Comunque, per me, andrei col Classé @Sb6 Quali sono le normali regole? Cosa è il partitore resistivo. Sempre grazie per le spiegazioni che date e la pazienza. Buona giornata a tutti.
Sb6 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @Litus2 Diciamo che se usi un amplificatore per i diffusori ed attacchi le cuffie alle uscite per i diffusori, devi sempre ricordarti di: - accendere prima l'ampli e dopo qualche secondo attaccare le cuffie - mettere TASSATIVAMENTE il volume a zero prima di attaccare e staccare le cuffie - staccare le cuffie prima di spegnere l'ampli - andarci mooolto calmi col volume il partitore resistivo, come quello Hifiman mostrato sopra, fa vedere all'ampli l'impedenza delle cuffie ad 8 Ohm, equiparandole ai diffusori e facendo lavorare l'ampli secondo specifiche
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora