ar3461 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Per chi ha o avuto questo magnifico braccio con quale mc lo avete trovato da matrimonio perfetto ?
Sb6 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Bè, personalmente: vecchie glorie Supex 900 super Monster Alpha 1000 odierne Benz Micro SL Hana Umami Red Audiotechnica At33 ptg II ZYX Ultimate 4D g il vero problema è che va bene un po' con tutto 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2022 Moderatori Inviato 28 Novembre 2022 @ar3461 è abbastanza versatile con molte testine grazie ad una regolazione magnetica situata dietro al contrappeso regolabile in base alla cedevolezza della testina, basta non utilizzare le più pesanti o dure come cedevolezza con il quale è necessario un contrappeso dedicato assai raro e costosissimo, per il resto va bene con tutte.
ar3461 Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @BEST-GROOVE si certo , ma chiedevo se qualche particolare accoppiamento dava vita ad una eccezionale simbiosi , tutto qui...🤗
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2022 Moderatori Inviato 28 Novembre 2022 @ar3461 con quelle che nel tempo ho avuto modo di collegare risulta difficile dire quale emerge di più, ognuna ha una sua caratteristica che il braccio tende ad assecondare.
ar3461 Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @BEST-GROOVE quindi nessuna testina che in accoppiata al 100 ti abbia dato l impressione di essere nata per quel braccio? Nessun ricordo particolare ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2022 Moderatori Inviato 28 Novembre 2022 @ar3461 35 minuti fa, ar3461 ha scritto: quindi nessuna testina che in accoppiata al 100 ti abbia dato l impressione di essere nata per quel braccio? Nessun ricordo particolare ? risposta difficile e difficile sbilanciarsi, per me quel braccio riesce a far cantare al meglio qualunque testina nel limite della cedevolezza tollerata, estrapolare la miglior sinergia testina/epa 100 penso sia impossibile, più facile nei limiti del possibile evidenziare pregi e difetti di ognuna quando collegate. 1
Morenik Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 È da tempo che sogno di sostituire l'EPA250 con il 100 ma, uno costa troppo, circa la metà del mio SP15, due non so se e quanto migliorerei il set-up.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Novembre 2022 Moderatori Inviato 30 Novembre 2022 @Morenik tieni quello che hai che è validissimo; il 250 sarebbe il braccio a S ed é la canna piú versatile tra le canne intercambiabili disponibili e dedicate alle varie cedevolezze delle testine ma ogni canna è compatibile per una risteretta gamma di cedevolezza mentre il 250 abbraccia una range più vasto; ovviamente per testine dure dovresti cercare la canna 501G in quanto la 250 non le supporterebbe. Inoltre se non ricordo male l'attrito orrizzontale e verticale in mg. dovrebbe essere come quello dell' Epa 100 (5mg.) o alla peggio 7mg. molto ma molto inferiore ai bracci imperniati attuali...quindi non farti problemi e vivi felice, se proprio vuoi spremere al massimo il braccio fai revisionare per bene tutto il sistema Epa 500/250 che dopo 40 anni di vita ne avrebbe proprio bisogno.
bear_1 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Morenik ...ascolta il consiglio di "Best"..... io ho tarato ultimamente l'Epa 100 ad un amico, è un ottimo braccio con un attrito leggermente inferiore rispetto a suo "fratello" 250 ..Sfido comunque ad orecchio capire la differenza con la stessa testina. Uso attualmente, per la grande flessibilità nel cambio testine, il sistema Technics 500/250 più tutta una serie di canne dedicate. E' una comodità che una volta provata difficilmente si torna indietro (almeno nel mo caso).
Morenik Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @BEST-GROOVE Si, anche un giro dallo specialista col sistema gira+braccio lo sto contemplando da tempo( mai fatto in vent'anni) ma la voglia di fare e spostare e portare etc. è sempre meno @bear_1 si, ho provato anche la canna dritta la 500, mi avevano proposta uno scambio ma ho desistito perchè trovo la canna ad S della 250 molto più adatta all'estetica dell'SP15. Per il resto non ho sentito differenze tra le due.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Novembre 2022 Moderatori Inviato 30 Novembre 2022 5 minuti fa, Morenik ha scritto: ma la voglia di fare e spostare e portare etc. devi semplicemente smontare base e braccio per fare una revisione non con tutto il giradischi. Ovviamente per revisione di un braccio intendo che il tutto va smontato, lavato e asciugato, lubrificato e tarato come si fa per un orologio meccanico non un semplice controllo con l'aggiunta di una soffiata ad aria compressa e via andare...
Morenik Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ovviamente per revisione di un braccio intendo che il tutto va smontato, lavato e asciugato, lubrificato e tarato come si fa per un orologio meccanico non un semplice controllo con l'aggiunta di una soffiata ad aria compressa e via andare... Mi pare che un Maestro del genere si aggiri giustappunto in questo Forum...Hai il contatto?😉
bear_1 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Morenik ...mah dipende che canna dritta' ......comunque la S è più flessibile. Ho tre giradischi con il sistema EPA in stanze diverse quindi la comodità di cambiare testina al "volo" è notevole. Il sistema è stato (secondo me) un ottimo progetto della Technics. Comunque la manutenzione (come suggerita) va fatta da persone competenti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Novembre 2022 Moderatori Inviato 30 Novembre 2022 44 minuti fa, Morenik ha scritto: Hai il contatto? @Micromonte aka Cartridge Labs. (Daniele); non ti rispondesse in pvt trascorso del tempo contattalo sul suo sito.
pass Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 Il 30/11/2022 at 19:57, BEST-GROOVE ha scritto: Cartridge Labs. (Daniele); Ho da poco fatto revisionare il mio e confermo l'ottimo lavoro svolto Con l'occasione l'ho anche fatto ricablare Ho appena montato una 103r, che prima o dopo manderò ad elaborare da lui Anche se non è un accoppiamento ideale il risultato è ottimo, ho varie MC, audiotechnica, Benz, vdh.. Difficile dire quale vada meglio, comunque, grazie alla sua versatilità è in grado di mettere a proprio agio una grande varietà di testine, senza contare la grandissima facilità di settaggio che permette di giocarci facilmente Ho un taccuino su cui mi sono annotato i varii settaggi, in un minuto posso cambiare testina 🙂 se illustri i tuoi gusti, l'impianto etc magari qualcuno saprà consigliarti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora