Kronzi Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Mi sono rotto di aspettare Spotify HIfi! Certo far suonare il Mac ed avere il Pad sul divano e` una figata, ma ascoltare ancora sti mp3 é da medioevo, fine anno disdico l’abbonamento. Ron a parte, troppo caro, per me, voi come fate? Ps. Sulle chat di Spotify la gente asserisce che non sentono la differenza tra un mp3 ed un file Hd. Ma comperatevi un impianto decente! Barboni!!! PPs. (Sfogo…Frustrazione!) 1
Bruno Miranda Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Mini PC con Daphile e continui ad usare il pad sul divano. 1
Cep63 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Io telecomando Qobuz da iPad tramite App di BluOs (streamer Nad c658)
Kronzi Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 Diciamo che ho dimenticato di dire che il tutto lavora in ambiente Mac… 2 impianti, uno con un mac mini l’altro con un macbook pro…
stepa71 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 QUOTE "Certo far suonare il Mac ed avere il Pad sul divano e` una figata, ma ascoltare ancora sti mp3 é da medioevo, fine anno disdico l’abbonamento." Perchè mp3? Ora tutta la piattaforma musica di Apple è 24 bit /48Khz di base... con alcuni CD 96 Khz. Ci vuole sistema operativo aggiornato agli ultimi per usufruirne.
Nacchero Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @Cep63 ancora per quanto? 😝 @stepa71, @Kronzi si riferisce a Spotify. Anche io sono al termine della prova dei 3 mesi di Qobuz perché stufo di attendere Spotify hifi. E la differenza è palese. Raramente non si percepisce differenza. Io ho un Cambridge CXN V1 che devo utilizzare con Mconnect o Bubble upnp in quanto l'app Streamagic supporta Qobuz solo dal modello CXN V2. Mi piacerebbe poter avere una funzionalità come "Connect" per questo finita la prova, farò anche il mese di Tidal e poi deciderò. Spotify Premium intanto l'ho disdetto, anche se mi tengo la Sincro settimanale di "Discover Weekly". 😊
campaz Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Non aspettatevi molto dall'IT di Qobuz: non risolvono le malfunzioni conclamate da mesi e mesi, figuriamoci se implementano nuove funzionalità che aspettiamo da tanti anni. Chiaramente, nel caso fossi smentito, sarei felicissimo di cambiare opinione sulla qualità funzionale di quel fornitore...
Cep63 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @Nacchero chi lo sa? Appena capiterà uno streamer/dac di buon livello che non ho provato……😎
giacomino Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 iMac con Audirvana 3.5 e l’applicazione su iPad sempre di Audirvana 🥳🤩
campaz Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @giacomino quindi per usare una funzionalità base di Spotify su Qobuz devo pagare un secondo canone… no, grazie 😌
stefano_mbp Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 6 minuti fa, campaz ha scritto: usare una funzionalità base di Spotify su Qobuz Connect? Se non c’è … 7 minuti fa, campaz ha scritto: devo pagare un secondo canone Per cosa ? Dipende dalla tua catena di ascolto. Se hai un renderer upnp ti basta usare MConnect Player su smartphone/tablet e sei a posto @campaz … Se invece usi LMS o Daphile basta attivare il plugin e sei a posto di nuovo … senza alcun canone
campaz Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @stefano_mbp uso come stramer un mac mini posizionato nell'impianto che arriva all'amplificatore tramite un dac topping e30; l'unico metodo che ho trovato per "telecomandare" qobuz è il remote desktop di chrome da un altro pc (con conseguente installazione di chrome sul mac mini). Vorrei utilizzare il mio iPad per comandare qobuz: l'ideale sarebbe farlo dall'app di qobuz su iPad, e quindi dalla poltrona invece che dalla scrivania, comandando l'app di Qobuz su mac mini. Peccato ci siano un paio di difficoltà: 1) qobuz non ha previsto l'integrazione fra le sue app (in realtà ci aveva provato...); 2) l'app qobuz sul mio mac mini è afflitta da una malfunzione che si traduce in frequenti, fastidiosissime micro-interruzioni. Tale malfunzione è stata riconosciuta dal servizio clienti di Qobuz che per diversi mesi mi aveva invitato ad attendere una nuova build che però non arrivava mai; dato che il repository di qobuz non permette di scaricare le vecchie build, alla fine ho dovuto seguire il loro consiglio di invocare il servizio via chrome piuttosto che app proprietaria. Ora, Qobuz si sente bene e quindi me lo tengo stretto... ma l'impressione è che il loro reparto IT sia per lo meno sguarnito oppure in altre faccende affaccendato.
campaz Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 (continua) e usare chrome remote desktop da un palamre (tablet o cellulare) è estremamente scomodo per la mancanza di una tastiera fissa e stabile
stefano_mbp Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @campaz Se è un Mac Mini Intel potresti provare a usare Daphile così potresti comandare tutto dal tablet usando l’interfaccia web di Daphile, oppure usando l’interfaccia plugin Material Skin, oppure ancora usando la app iPeng (a pagamento, circa €10, ma solo per iPhone/iPad)
SimoTocca Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Da una vita, di sicuro fra i primissimi in Italia, uso Mac Mini con App Audirvāna per ascoltare da Qobuz. Il mio iPad non solo fa da telecomando, ma sull’iPad si leggono i “libretti dei CD”, quelli che un tempo erano appunto libretti cartacei/retro copertina dei CD, ed oggi sono booklet digitali. Quindi mentre si ascolta si leggono tutte le informazioni dell’album e le foto o immagini in allegato con una qualità video… che, rizzati! Fa dimenticare pure le grandi copertine dei vecchi vinili! Qualità audio se si usa Mac Mini + App (Audirvāna nel mio caso) ecco…comparabile alle migliori meccaniche di lettura CD/SACD da qualche migliaio (decine di migliaia, a volte) di euro. E se poi si usa l’accortezza di usare anche un USB Converter di qualità, come faccio io, il Mac Mini Audirvāna “dà le paste” alla migliore meccanica DCs… garantito al limone! Chi segue i miei interventi sul Forum … beh, ecco.. un po’ l’ha capito quello che penso…e lo penso avendo a casa diversi “signori” impianti, cuffia o diffusori, e avendo ascoltato in giro per il mondo impianti “milionari”… Insomma, lasciamo ai bimbi il file Mp3 … e godiamoci la qualità strepitosa a prezzi eccezionalmente convenienti! Però ecco… un po’ di impegno per mettersi nelle condizioni migliori di ascolto ci vuole, eh?! Mi raccomando ..😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora