Bazza Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Vorrei ampliare il mio switch diy, una domanda stupida ... Se i connettori li monto senza la basetta isolante sul pannello in alluminio, posso evitare di saldare un cavo tra il box e la massa di ogniuno giusto ? Tanto per capirci, per evitare di fare un lavoro tipo questo..
corrado Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Beh direi di sì piuttosto mi sfugge il senso di quello in foto. 1
viale249 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 10 ore fa, Bazza ha scritto: evitare di saldare un cavo tra il box e la massa di ogniuno giusto Ciao Stefano. Quello che hai scritto non si fa mai: il ritorno di massa di ogni singolo canale si collega assieme in un solo punto, che volendo può coincidere con il contenitore metallico. Come è realizzato ora lo switch?
Moderatori joe845 Inviato 30 Novembre 2022 Moderatori Inviato 30 Novembre 2022 concordo, il connettore deve essere isolato dalla piastra su cui si monta. G
Bazza Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 8 ore fa, viale249 ha scritto: il ritorno di massa di ogni singolo canale si collega assieme in un solo punto Scusa la mia ignoranza ma se collego le masse tutte in un singolo punto non è la stessa cosa ? Gli altri connettori "vedranno" anche le altre masse dato che il punto di collegamento è uno solo..
viale249 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Bazza so che dal punto di vista elettrico sembra non esserci differenza, ma un apparato audio ha bisogno di qualche attenzione diversa che preveda ritorni di massa rigorosi, così da scongiurare ground-loop o circolazione di correnti indesiderate causa differenti valori della resistenza di collegamento e migliorare la diafonia tra i canali. 1 1
Bazza Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @viale249 quindi mi consigli di montargli con gli isolanti e collegare le masse separate per ogniuno ( o coppia? ) al contenitore, giusto ?
paolo75 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Per sicurezza il corretto montaggio è isolatori montati e masse collegate a stella ad un connettore di massa anche lui isolato dal telaio...in parole povere il telaio deve essere escluso dalla massa del segnale...se fosse un apparecchio il telaio dovrebbe essere collegato a terra...questo si fa perche se per qualche malfunzionamento andasse corrente elettrica nel segnale e quindi nel percorso di massa, il telaio , a cui si ha accesso con le mani ne risulta isolato...poi vedi tu se ci fossero dei loop di massa puoi provare con due coccodrilli a collegare il connettore di massa col telatio...io giocando con gli step up per MC mi capitava che inspiegabilmente i ronzii sparivano...ma gli step up sono fetenti...comunque la tecnica giusta è quella descritta,,,,
Moderatori joe845 Inviato 1 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 1 Dicembre 2022 sì, ma alla fine il negativo dell'alimentazione allo chassis ci deve andare, secco o tramite condensatore. G
Bazza Inviato 1 Dicembre 2022 Autore Inviato 1 Dicembre 2022 @joe845 non c'è niente di alimentato, è solo uno switch box per cavi segnale.. 2 ore fa, paolo75 ha scritto: Per sicurezza il corretto montaggio è isolatori montati e masse collegate a stella ad un connettore di massa anche lui isolato dal telaio... E in questo caso allora a che serve ?
Moderatori joe845 Inviato 1 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 1 Dicembre 2022 @Bazza allora non avevo capito un caxxo! 🙂 in questo caso potresti provare a non collegare proprio il contenitore, solo le masse dei segnali. G 1
viale249 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 10 ore fa, paolo75 ha scritto: isolatori montati e masse collegate a stella @Bazza quoto Paolo che ti ha risposto correttamente assieme a @joe845. Se il contenitore è metallico puoi provare a collegarlo al centro stella così da contribuire alla schermatura del tutto, se necessario (puoi fare una prova con un filo volante). Quella dei ritorni di massa è sempre pratica da approcciare in maniera rigorosa così da evitare, per quanto possibile, le eventuali e possibili interazioni che si vengono a creare con gli altri apparati per tramite del collegamento coi cavi rca. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora