Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @carmus per interesse pseudo sociologico e pseudo storico politico. Pseudo perché è un interesse da dilettante autodidatta e non da studioso. Ma non per questo mi interessa di meno…. detto 10 volte… o uno si può interessare di musica solo se suona?
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @pino bravo Pino. I tuonantes qua pensano che uno debba andare nell’unico negozio di hifi del paese e comprare per forza l’amplificatore a qualsiasi prezzo sia richiesto. In realtà è perché sperano che se uno paga dieci volte il valore l’ampli poi a lui gli arrivi gratis… e tuonano contro chi cerca di sottrarsi alla requisizione 😆
carmus Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @pino Hai ragione sulle regalie e sugli sperperi, però è anche vero che da qualche parte i soldi bisogna prenderli se si vuole previdenza sanità ecc; in un mondo ideale tutti dovrebbero partecipare e contribuire e forse le tasse peserebbero meno. Purtroppo oggi ognuno pensa al proprio orticello, i politici hanno a cuore solo il loro posticino con annessi privilegi (legali e non) e non il bene del paese (oggi nazione). Il popolo si fa fottere dalle promesse elettorali ed ecco che oggi vince uno e domani l’altro mentre il paese affonda. Peccato perché il nostro potrebbe essere il posto nel mondo dove vivere meglio , ma continuando così perderemo la parte migliore del nostro popolo; chi è onesto, chi non si ritrova più con questo sistema da repubblica delle banane, andrà via.
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 9 minuti fa, carmus ha scritto: però è anche vero che da qualche parte i soldi bisogna prenderli se si vuole previdenza sanità ecc; fanno circa 500 miliardi, sanità e previdenza, la previdenza é in deficit di almeno 120 miliardi rispetto ai contributi, segno che si elargisce troppa rendita rispetto ai contributi. Un altro centinaio abbondante è per istruzione e difesa interna, e siamo a 650 arrotondati. In pazzesco aumento negli ultimi dieci anni. La spesa pubblica è arrivata a 1000 miliardi però, 350 oltre la cosiddetta spesa sociale che pure è malfatta… non ne cava troppi sto stato? dici di no?
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 1 Dicembre 2022 @Jack a spesa pubblica non è solo spesa sociale, oltre alla difesa non hai citato la giustizia e la sicurezza interna, sulla previdenza spesa l'assistenza (inps non paga solo le pensioni maturate ma anche le pensioni sociali, ossia di chi non ha versato contributi, la cassa integrazione, le pensioni per le casse mutuue autonome che erogava pensioni maggiorate e che quando son fallite per legge sono state assorbite dall'INPS), che la spesa possa e debba essere più efficiente non ci piove, ma on si può gettare il bambino con l'acqua sporca. Il punto è che tutti i governi parlano di ridurre le tasse, aumentare le pensioni minime, dare contributi a uesto e quello, e per fare queste cose non basta aumentare l'aggio sulle sigarette. Bisogna decidere cosa è prioritario e cosa no, dove investire e dove disinvestire, Abbiamo troppi condoni, fiscale, edilizio, ecc ecc, questo comporta che la gente pensa che le norme hanno una sorta di obsolescenza programmata, come le lavatrici, basta aspettare ed arriva un condono a sanare tutto. ora mentre un condono fiscale fa solo venire il ma i pancia a chi le tasse le ha pagate be conferma una disrosione di mercato, il condono edilizioo è ua vera bomba ad orologeria, intanto occorrerà spendere per le oper di urbanizzazione delle casa abusive, poi la natura non fa sanatorie, non è che una piena salva le case sanate e si abbatte solo su quelle non sanate, e alla fine della fiera allo stao toccherà pure risarcire i danni subiti dagli abusivi ogni condono è il prsupposto per successive violzioni, quella dei condoni è una spirale che va fermata 1
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non hai citato la giustizia e la sicurezza interna Si che l’ho citata. “Difesa interna” insieme all’istruzione. Io ho parlato di condoni? Mai stato favorevole a condoni e scorciatoie ma non sono nemmeno favorevole che lo stato italiano faccia tutte le cose che fa perché non le sa fare: costano uno sproposito e danno roba scadentissima in cambio. Quanto dobbiamo ancora attendere perché sia chiaro? Sanità, ho un’altra idea ma vabbeh lasciamola di stato anche se lo è solo per due terzi in realtà, ma le pensioni vanno tolte dal bilancio e riformate sennò salta. Allo stato restino le pensioni sociali con la fiscalità generale, ma il resto va pagato valorizzando adeguatamente contribuzione e rendite. Poi che resta? La giustizia e difesa interna ok, già aull’istruzione ho potenti distinguo che debba essere pubblica… son visioni politiche, questo stato socialista lo abbiamo visto dove sta portando: salari appiattiti per tutti al ribasso, altissima pressione fiscale, bassa o nulla crescita e forte emigrazione di qualificati e aziende. Forse è ora di introdurre una bella iniezione di libertà economica e di lasciar trottare la vecchia con le sue gambe come nei ‘60… ma se piace si può anche stare così, io mi sono già “provveduto”, che te debbo dì?
Guru Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 1 ora fa, carmus ha scritto: non capisco come mai continui ad interessarsi delle vicende politiche italiche, almeno sul forum😉 Probabilmente non lo capisce nemmeno lui 😄
Guru Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Fatemi capire, si sta sostenendo che siccome ci sono sperpeperi pubblici il governo è in diritto di creare opportunità di evasione per i commercianti? E questi commercianti sono in diritto di evadere? Troppo vinaccio a pranzo o siamo seri?
Membro_0015 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Se un esercente non accetta il pagamento con il POS sotto i 60 euro... Cambia esercente... Farai del bene all'esercente che paga le tasse.
jedi Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 @stanzani Comunque rimane un provvedimento che strizza più che l'occhio ai disonesti. Ma da questa compagine è quello che mi sarei aspettato
Guru Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Comunque qui si cincischia ma non si risponde alla domanda iniziale: QUANTO questo governo strizza l'occhio all'evasione fiscale? In una scala da 0 a 10 io direi 10, cosa dovrebbe fare più di così? Smantellare l'Agenzia delle entrate e la guardia di finanza? Ovvio che non può, ma tra i ministri e i leaders dei partiti di maggioranza quanti ce ne sono che se potessero... 😉
extermination Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 3 ore fa, Guru ha scritto: da 0 a 10 3,5!
audio2 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 perchè prima chi pagava, i poracci o i ricconi ?
extermination Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @audio2 Tel chi la Elly Schlein dalla Gruber che batte il ferro sulla "riduzione delle diseguaglianze".
Guru Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: 3,5! Aspè, in una scala da 0 a 10 ti sembra che questo governo strizzi l'occhio agli evasori solo 3,5? 😮
extermination Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @Guru se prendi a riferimento questa manovrina siamo nella "quasi normalità".
Guru Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @extermination Ora che mi ci fai pensare anche i governi degli ultimi 10 anni hanno innalzato il tetto massimo per le transazioni in contanti e posto un limite al di sotto del quale chi incassa può rifiutare il pagamento elettronico...
Messaggi raccomandati