extermination Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 13 minuti fa, vizegraf ha scritto: Tu che avresti fatto? Ma dai ..son mica un santo. Se ti conforta, ho " peccato" pure io!!
Guru Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 5 minuti fa, meliddo ha scritto: però la detraibilità aiuta a contenere l'evasione e andrebbe estesa ad altri settori Questo è un altro punto molto importante: oltre all'estensione andrebbero aumentate le aliquote di detraibilità, per rendere conveniente il pagamento fatturato. Attualmente quanto si può detrarre sulle spese mediche? Non ricordo se il 20 o il 40% fino a euro 250, mi pare. Resta sempre il problema che sono cose che richiedono copertura, e col debito pubblico che abbiamo...@Panurge
mozarteum Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 9 minuti fa, meliddo ha scritto: però chi ci guadagna forte è il meccanico Ecco perche’ il tuonatore deve rassegnarsi: 250 euro piu’ Iva. Per tal modo ridurra’ i guadagni del meccanico traendone grande soddisfazione 1
garmax1 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 50 minuti fa, mozarteum ha scritto: nvece vedo ad esempio mio padre 89 enne come lui tanti. Non esiste che faccia la spesa con carta. Temono frodi ecc. Chiedo a tutti, forse mi sono perso qualche cosa , ma cosa c'entra se gli anziani preferiscono il contante ? Non è che imponendo l'uso del pos per tutti gli importi si vieta l'uso del contante. Ad esempio ricordo in qualche post passato @bungalow billaffermare : "con i miei soldi decido io in che modo spenderli". Ecco questo a mio parere è disinformazione e generare inutilmente caos per non don dare una spiegazione logica del perchè si è alzato il tetto al pos
Guru Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @Panurge In sostanza non si detrae un cacchio, giusto? Se ho fatto bene i conti su una ricevuta del dentista da €1000 se ne possono mettere in detrazione 165,49.
audio2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 8 minuti fa, garmax1 ha scritto: imponendo l'uso del pos per tutti poi alla lunga lo stock del contante cala poi decidono che si paga solo col pos poi qualcuno tira una riga di codice e decide lui se puoi spendere o meno
garmax1 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 9 minuti fa, audio2 ha scritto: poi alla lunga lo stock del contante cala poi decidono che si paga solo col pos poi qualcuno tira una riga di codice e decide lui se puoi spendere o meno Vabbè dai, la tua spiegazione mi pare troppo di parte. Altrimenti potrebbe essere vero anche il contrario
audio2 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 troppo di parte nel senso che sono anche troppo moderato. in realtà le banche con quelli di prima, sempre i soliti, spingevano da matti per sta roba qua, hai idea della quantità abnorme di commissioni sui numeri che fa l' italia
Jack Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 maaaaaa il meccanicooooooooo? tuonatori con l'ombrello, sennò la coscienza si bagna 😆
briandinazareth Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Invece vedo ad esempio mio padre 89 enne come lui tanti. Non esiste che faccia la spesa con carta. Temono frodi ecc. continui ad usare un argomento che non ha nulla a che fare con la questione. tuo padre come tutti può continuare a pagare con i contanti. il problema è contrario: esercenti che possono negare il pagamento con la carta a chi vuole farlo così.
mozarteum Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Allora qual e’ il problema? Chi vuol pagare col pos perche’ teme che la controparte sia un evasore, chiedera’ lo scontrino se non gli sara’ stato dato prima (come a me fanno sempre, a Roma, a Napoli ecc.) Se invece lo vuol fare perche’ vuol girare libero senza contanti andra’ dove sara’ permesso di pagare col pos anche il caffe’ e anche il poveruomo che all’uscita chiede la monetina.
Guru Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 31 minuti fa, garmax1 ha scritto: Vabbè dai, la tua spiegazione mi pare troppo di parte Non è che sia di parte, si preoccupa per i poveri proprietari immobiliari che si troverebbero in difficoltà con il cash ricevuto a parziale pagamento degli affitti.
briandinazareth Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Allora qual e’ il problema? Chi vuol pagare col pos perche’ teme che la controparte sia un evasore, chiedera’ lo scontrino se non gli sara’ stato dato prima (come a me fanno sempre, a Roma, a Napoli ecc.) Se invece lo vuol fare perche’ vuol girare libero senza contanti andra’ dove sara’ permesso di pagare col pos anche il caffe’ e anche il poveruomo che all’uscita chiede la monetina. il problema è che questa manovra è fatta appositamente per favorire la possibilità di fare un po' di nero, anche se continuiamo a girarci attorno.
Guru Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: il problema è che questa manovra è fatta appositamente per favorire la possibilità di fare un po' di nero, anche se continuiamo a girarci attorno Come ha già sentenziato anche la Corte dei Conti, ma qui pare non se ne sia accorto nessuno. L'unico commento fatto è che composta da alienati privilegiati che vivono in un mondo irreale. 1
Jack Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Il meccanicoooo, l'elettrriciiiistaaaa, l'idreauuulicooooo, 50€ per il lavoro e 50€ di tasse + 22 di IVA. Lui prende 50, l'utente paga 122, lo stato si inchiurla 72 senza fare una mengghia di gnente. Evviva evviva evviva l'intelligenza tonante 1
Messaggi raccomandati