Contemaux Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Salve a tutti, vorrei rippare i miei LP per godermene anche quando ascolto la musica liquida e portarli in auto, premetto che adesso ho un ADC della Behringer UFO202 ed utilizzo Audiacity sul PC collegando il Behringer al pre-out del mio C2500 McIntosh. Il tutto funziona bene ma comunque limitato dall’ ADC che esce a soli 48khz 24bit, la mia domanda è: esiste qualche altro Analog to Digital Converter più performante? Anche senza pre phono incorporato? Senza andare oltre i 1500€? Grazie a tutti
TetsuSan Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Roba pro, roba molto buona. https://www.thomann.de/it/focusrite_scarlett_2i2_3rd_gen.htm
PippoAngel Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 https://www.thomann.de/it/tascam_ss_r250n.htm per rippare i miei vinili ho utilizzato un modello precedente a questo.
aldofive Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Ciao, io sono soddisfatto dei miei rippaggi 24/96 uscendo dal mio Mchintosh Ma9000 direttamente con cavo jack al PC. Uso audiacity. Gold Note Mediterraneo testina Tuscany Red, prephono Gold Note Ph10 + Psu. Per l'uso che ne faccio va più che bene, ascolto in cuffia con Kann e Beyrdinamic e ascolto in auto.
Contemaux Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 Ho letto del Korg ds dac r10, qualcuno lo conosce? Venduto a 532€
TetsuSan Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Contemaux La particolarità è che può convertire in dsd. Formato eccellente se non effettui editing.
martin logan Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Contemaux Korg fa strumenti (principalmente tastiere synth) e alcune elettroniche "pro". Quindi si presume sia un buon prodotto di destinazione non HiEnd. Se non vado errato sul forum di vinyl engine esiste una estesa discussione, molto approfondita, su come convertire al meglio il vinile in digitale. L'avevo letta ma dopo un po' mi è venuto il mal di testa ... argomento comunque interessante, anche se il processo (colà descritto) mi sembrava oltremodo macchinoso e snervante.
Contemaux Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 Aggiornamento: ho comprato il DAC Korg su eBay anche perché non era più disponibile sui siti europei, ho comunque risparmiato più di 100€. Il dac è davvero ben fatto, ottima fattura e senso di estrema solidità, audiogate scaricato sul pc riconosce subito il dac e si attiva la versione completa del programma in modo da esser attive tutte le funzioni. Dopo,aver smanettato un pomeriggio intero a capire come funzionasse bene audiogate ho scelto le seguenti opzioni per Rippare vinili: Uso il PCM a 192khz rispetto al DSD a 128 perché mi è sembrato molto più naturale è fedele all’originale analogico, palcoscenico più ampio e diffusori che scompaiono, invece in DSD la scena si perde molto ed il cantante, anche se originariamente era al centro del palcoscenico, lo si sente a dx e sx allo stesso modo, ho provato anche invertendo la Fase, ma nulla….. ecco perché ho scelto il PCM. Il Dac permette anche di creare SACD, cosa che pochissimi possono fare ed una volta registrato il progetto puoi esportarlo in qualsiasi formato, anche a 384khz o 256 DSD.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora