Vai al contenuto
Melius Club

Tidal: differenze sonore tra diverse modalità di streaming, perché?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

A me piacerebbe che il mio streamer non ci mettesse proprio nulla di suo, e che instradasse il file verso il dac, così com'è, lasciando solo al convertitore il lavoro di "interpretare" il suono.

Se però, tornando alla prova che ho fatto io, lo streamer che non ''interpreta'' è quello che suona in modo più scarno e moscio, mi scappa detto: ben venga quello che ci mette del suo. Se poi queste differenze sono dovute all'alimentazione, al re-clock, all'up-scaler, alla scelta della cpu, al tipo di connessione, al software impiegato, o all'insieme di questi, non lo posso sapere. 

Inviato

@Nacchero come dovrebbe suonare non possiamo saperlo, ma "così com'è" si potrebbe fare. (Ri)memorizzando il file in uscita dall'usb dello streamer, lo si confronta con l'originale. Se è uguale lo streamer non ci ha messo le mani (e le responsabilità del suono sono tutte in capo al dac), se è diverso si. È il "famoso" concetto di bit perfect...

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, naim ha scritto:

ben venga quello che ci mette del suo

Ma senza dubbio. Se piace, perché no?

Personalmente preferirei che non ci mettesse del suo, ma ancora meglio sarebbe che io possa scegliere se fare intervenire o meno, quindi consapevolmente, la macchina sul file.

Me lo aspetterei soprattutto da un prodotto di alta fascia.

 

Inviato

@one4seven In ogni caso il software fa la differenza, in tanti hanno messo da parte Roon perché hanno riscontrato un suono superiore utilizzando il software proprietario ''della casa''. Penso all'Italiana Aqua Acoustic, che per il suo LinQ ha trovato il modo di utilizzare simultaneamente Roon per la gestione file e la grafica, e HQPlayer per la parte sonica (perché considerata superiore). 

Inviato
52 minuti fa, naim ha scritto:

In ogni caso il software fa la differenza

Sicuro. E solo chi lo ha compilato sa cosa effettivamente fa.

Inviato

@one4seven credo di aver afferrato cosa vuoi dire. Sicuramente non saprei come fare! 😀

Inviato

@Nacchero nemmeno io, ma in fondo nemmeno mi importa, in quanto tendenzialmente preferisco streamer/dac integrati, e in quel caso il problema proprio non si pone. 😄

Inviato

Allora.....prendetemi con le pinze.... anzi con le pinzette per la ciglia. 

Oggi ho attivato il mese di prova di Tidal. Ad anno nuovo saprò con quale servizio andrò avanti....sempre che stavolta davvero Spotify non riesca a stupirci davvero, stavolta.

E dunque ho iniziato subito nel modo sbagliato 😝, ovvero facendo confronti con Qobuz in modo frenetico con quei 3/4 brani e switchando fra tidal connect e l'app Streamagic (che per altro va molto bene). Premesso, ma poi ne parlerò fa qualche giorno in uno dei tanti thread dedicati, che mi dà l'impressione che qobuz suoni più aperto e abbia più punch, mi sembrava anche di sentire un po' di differenza anche dall'uso delle 2 app. Al che per complicarmi la vita ho messo in mezzo anche Mconnect.... accidenti a me e a quando ho preso l'influenza e sono fisso in casa😀😀😀. E proprio con Mconnect sembrava ancora diversa, forse la più vicina a Qobuz in quanto a impatto/punch. Insomma un bel casino. 😁 Fatto sta che effettivamente le 3 app funzionano in modo diverso che, ovviamente io non so descrivere.  E per la cronaca non riesco a fare funzionare il bilanciere del volume dello smartphone in modalità Connect. 

Insomma tutto sto pappone per mettere un po' di ciccia in più a questa discussione.

 

PS. Se poi volete vi dico o brani e fate le prove anche voi eh!

 

Appendice......ho provato anche ad aprire l'app per la TV ma lasciamo perdere, già il fatto che non venisse riconosciuta da Connect non mi ha nemmeno messo voglia di iniziare un ascolto.

😀😀😀

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

Se poi volete vi dico o brani e fate le prove anche voi eh!

 

Dica, dica 😄

Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:

Dica, dica 😄

Sul serio? 😀

Vabbè, roba quasi classica.

-Where do you think you're going dei Dire Straits 

-Wild is the wind interpretata da Joanne Shaw Taylor 

-All I need degli Air 

-Grey room di Damien Rice 

-Jazz Variants - O-zone percussion group 

 

Son le prime che mi son venute in mente oggi. La prima e un pezzo di Damien Rice li utilizzo sempre.

 

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...