Membro_0027 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 22 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma l’HiFi, oggi, è un lusso Esatto. Se si vuole uscire dal mercato dell hifi di lusso si deve accedere al mercato pro che funziona con altre regole, almeno nella maggioranza dei casi.
AlbertoPN Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 11 minuti fa, veidt ha scritto: A quel punto anche un po' nauseato da questa giungla di prezzi, mi chiesi e mi chiedo tutt'ora quanto effettivamente valgono queste Kharma A parte le Kharma nello specifico (che non conosco) il mondo HiFi è davvero un ""mercato del pesce" .. e la cosa mi amareggia più di quanto riesca a trasmettere.
Membro_0021 Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: Il "traffico illecito" di materiale audiofilo 😄 non è esattamente un modo etico, perché potrebbero anche trovare qualcosa di più consono ("normale" ?) da fare. E sicuramente con questa attività non guadagnano poco o quello che basterebbe per le funzioni sopra descritte, ma anzi ... e parlo perché durante questi anni ne ho conosciuto più di qualcuno. Quasi sempre sono persone "vicine" ai distributori (ai produttori meno, per mia esperienza), perché soprattutto quelli con tantissimi Brands devono mantenere un minimo di pezzi venduti pena la cessazione del rapporto col Brand stesso. @AlbertoPN non è etico perché a tutti gli effetti è una truffa allo Stato (e al popolo italiano che poi si trova meno soldi in cassa per la spesa pubblica). Nella maggioranza dei casi sono prodotti demo magari già passati per la casa di qualche audiofilo.
Membro_0021 Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 59 minuti fa, alexis ha scritto: Spesso e volentieri alimentati e sostenuti direttamente dagli importatori ufficiali, sottobanco and black, of course. @alexis hai messo il dito nella piaga
ascoltoebasta Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 35 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma l’HiFi, oggi, è un lusso. Il lusso c'è in ogni settore,ma nell'hifi con 2500 € puoi ascoltare in modo soddisfacente e per molti e molti anni,mentre ci obbligano a cambiare smartphone con una certa continuità appesantendoli con gli aggiornamenti,stesso vale coi PC portatili e fissi, le auto non decidiamo più noi quando sostituirle,ma le aziende automobilistiche con pressioni politiche,ho l'impressione che sia sfuggito alla nostra attenzione il fatto che sia diventato un "lusso" avere ciò che è necessario. 2
Tronio Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ho l'impressione che sia sfuggito alla nostra attenzione il fatto che sia diventato un "lusso" avere ciò che è necessario Peggio ancora: ormai abbiamo acquisito la tendenza automatica e inconscia a considerare obsoleta qualsiasi cosa dopo poco tempo che l'abbiamo acquistata, indipendentemente dal fatto che possa essere o meno ancora adeguata all'uso a cui è destinata.
newton Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 i rolex sono una specie di valuta parallela, storicamente usata per ripulire denaro e le quotazioni nominali scendono a seconda della fretta che hai di realizzare.
AlbertoPN Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 39 minuti fa, antiriad ha scritto: non è etico perché a tutti gli effetti è una truffa allo Stato (e al popolo italiano che poi si trova meno soldi in cassa per la spesa pubblica) Sfondi un portone divaricato con me (non "solo" una porta aperta) ...
ascoltoebasta Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 28 minuti fa, Tronio ha scritto: ormai abbiamo acquisito la tendenza automatica e inconscia a considerare obsoleta qualsiasi cosa dopo poco tempo che l'abbiamo acquistata, indipendentemente dal fatto che possa essere o meno ancora adeguata all'uso a cui è destinata. Precisamente,siamo arrivati a considerare come nostre scelte,e quasi a rallegrarcene,le imposizioni del "mercato",io,al contrario di molti,considero i soldi spesi per l'hifi,tra i soldi meglio investiti,oltre al piacere nell'ascoltare musica hanno una duratura "vita",e quasi sempre,cambieremo impianto per nostra scelta.
Membro_0021 Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 30 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: Sfondi un portone divaricato con me (non "solo" una porta aperta) ... @AlbertoPN succede che strumentalizzano l'usato che non viene tassato dallo Stato, proprio in quanto usato. Ma un conto è il cittadino che vende il seggiolone del proprio figlio perché si è fatto grande e quindi ogni tanto; ben altra cosa è proporre sul web sempre decine e decine di prodotti della stessa tipologia; in quest'ultimo caso si è commercianti dell'usato e quindi le tasse le devi pagare (e devi essere obbligato ad aprire una partita iva). Dalle mie parti c'è un negozio di mobili usati, quando vado ad acquistare qualcosa mi fa sempre lo scontrino.
audio2 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @antiriad non è che chi lo deve sapere non le sa queste cose qua, ma è come per gli antiquari che ne hanno sempre fatte di ogni. quanti ce ne sono rimasti ? pochi o pochissimi, quindi gli amici giallo fiammati si concentrano anche giustamente altrove. secondo me, devi solo vedere cosa ti piace e poi decidere dove fare l' acquisto. piuttosto, siccome un bel paio di casse ad efficienza medio alta interessano anche a me, sarebbe bello se aprissi un bel tread dedicato ( nel caso non l' avessi già fatto ).
Membro_0021 Inviato 30 Novembre 2022 Autore Inviato 30 Novembre 2022 11 minuti fa, audio2 ha scritto: piuttosto, siccome un bel paio di casse ad efficienza medio alta interessano anche a me, sarebbe bello se aprissi un bel tread dedicato ( nel caso non l' avessi già fatto ). @audio2 l'ho fatto tempo fa
Tronio Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: quasi sempre,cambieremo impianto per nostra scelta Sfondi una porta aperta, ma un paio di eccezioni non fanno di certo la regola e il mercato in quasi tutti i settori si movimenta soprattutto creando bisogni fittizi, senza i quali non si riesce a trasformare l'acquirente in consumatore (ovvero acquirente ripetuto). Nonostante per varie ragioni abbia la possibilità di provare molti apparecchi, infatti, da quando ho messo insieme il mio primo impianto di un certo livello, più di vent'anni fa, l'ho mantenuto praticamente invariato fino allo scorso anno quando dopo lunghe riflessioni ho deciso non di sostituirlo ma di "raddoppiarlo", aggiungendo un'altra catena sorgente-amplificazione-diffusori di differente tipologia (amplificatore valvolare e diffusori da pavimento). 1
Aless Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: Però non per tutti i marchi è così. Esatto. Dipende dalla serietà dei distributori
AlbertoPN Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 23 minuti fa, antiriad ha scritto: uccede che strumentalizzano l'usato che non viene tassato dallo Stato, proprio in quanto usato ... cut ... quando vado ad acquistare qualcosa mi fa sempre lo scontrino. Io non soffro di invidia sociale (per se sei miliardario, buon per te, e se hai costruito il tuo patrimonio in modo illecito ci sono organi ed enti preposti al controllo, non sta certo a me) ne ho la fisima che la gente faccia nero o evada (sempre per il motivo di cui sopra, c'è chi ci deve pensare, non certo io che faccio altro nella vita), ma è chiaro che non tollero l'ipocrisia e quelli che si lamentano per partito preso, se poi soprattutto non hanno la coscienza pulita e non contribuiscono al nostro "benestare" comune come cittadini. Li si mi danno fastidio, e molto. Ed OVVIAMENTE non mi riferisco a te (ci mancherebbe), ma era una riflessione a voce alta. Poi è chiaro che parliamo di oggetti (quelli audio) che non salvano vite o non sono indispensabili, ma solleticando l'anima e facendoci stare bene, sono anche un aiuto quotidiano ed essendo la nostra passione, contribuiscono in diversi modi al nostro "piacere psicofisico". Ma la scorrettezza in questo ambito (come in tanti) è davvero quasi fuori livello di guardia. Anni fa per una serie di (s)fortunate coincidenze ho trovato uno di questi personaggi (collegato direttamente ad un distributore di cui non farò il nome) che aveva del materiale "caduto dal camion" che costava il 50% del listino (nuovo di pacca, imballato) e se invece si "ordinava" qualcosa su specifica, lo sconto era del 30% 🤐 Ma è solo un esempio, ne avrei altri diretti ed indiretti. Questo è il cancro del sistema, che è in auto-metastasi proprio perché deve innescare questo tipo di dinamiche per sostenersi. Ripeto, tutto finirà (e quindi verosimilmente non finirà davvero mai ...) quando i produttori venderanno direttamente con listini chiari e senza spazio per magheggi o altro, tipo Buchard Audio per fare solo un esempio. A quel punto i prezzi saranno più "veri", i prodotti costeranno molto meno di oggi e tutto questo sottobosco o mercato grigio sarà spazzato via.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Novembre 2022 Amministratori Inviato 30 Novembre 2022 @veidt Le case non hanno un listino, ci sono valori medi di mercato ma molto orientativi, dipende dalla zona, dalla via, dal piano, dallo stato dell'immbobile, chi vende spesso vuole cifre fuoridi logica e le agenzie per agganciare il rientro gli danno bordone
Paolo 62 Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Non essendo gli apparecchi Hifi oggetti indispensabili sta a noi non farci spennare rinunciando magari ad un po' di qualità e cambiando apparecchi solo quando necessario.
Akla Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @Paolo 62 vedo su subito venditori con 40 oggett e piu in vendita lo trovo divertente... in quanto sanno ben eludere ... e non compro nulla il rischio che sia di provenienza illecita... e' lecito............. percui guarda e passa...
Messaggi raccomandati