Vai al contenuto
Melius Club

Professione trafficante Hi-fi


Membro_0021

Messaggi raccomandati

Inviato

Un negozio che stava chiudendo aveva anche (come molti altri) una bella lista di componenti in vendita su subito, io acquistai tramite un amico che conosceva il gestore, però, malgrado il prezzaccio (Sugden A21a a 1000€), mi fece lo scontrino.

Inviato

mica ho capito cosa prude in questo 3ad che dovrebbe stare in RA tra l’altro (o no?)

ma non ha importanza, tranqui

  • Melius 1
Inviato

Ma un hobby, deve necessariamente avere una continua innovazione tecnologica per esistere?
Se lo scopo dell’hifi, fosse solo quello di ascoltare bene la musica, sarebbe già morto.

Ma quest’hobby, coniuga due passioni, la musica e gli strumenti che la riproducono e quest’ultimi, non necessitano di avere mirabolanti tecnologie per piacere.
Se penso, che dopo quasi 40anni di passione, ho capito che il migliore (nel senso di soddisfazione, perché è questo che ricerchiamo, no?) strumento di riproduzione sonora è, e rimane il vinile (che oggi probabilmente è il vero lusso, dell’HiFi), poco mi importa se oggi in questo campo le innovazioni sono marginali, perché basta pescare in quello che già c’è per trovare quello che si cerca. 
Sinceramente non capisco questa continua critica al settore e soprattutto agli audiofili, nessuno vi obbliga a farne parte, si può ascoltare musica anche con lo Smartphone, rigorosamente non comprato da un traffichino. 🙂

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
19 ore fa, AL78 ha scritto:

alcuni a loro dire impacchettati con il celofan

 

:classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE  sbaglio?Non ricordo esattamente chi ma ricordo perfettamente che diceva che alcuni erano inutilizzati da sempre e con il celofan 😄

  • Moderatori
Inviato
Il 1/12/2022 at 10:49, AL78 ha scritto:

sbaglio?


affatto, sono tra quelli ...nel senso che avendo poco posto e non possedendo uno showroom per avere tutto a portata di mano eseguo una rotazione trascorso del tempo (a volte mesi o qualche anno) quando mi va di cambiare estraendo dagli imballi (che è come fossero incellophanati anche se in pratica non lo sono) cosa voglio collegarci.

Inviato

@BEST-GROOVE  esatto immagino che non parliamo di 5-10 pezzi,io facevo questo esempio perchè è plausibile che una persona abbia 30-40 apparecchi da vendere.

  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, AL78 ha scritto:

esatto immagino che non parliamo di 5-10 pezzi,


no beh diciamo qualcosa di più ragguppando tutte le categorie testine comprese; forse sono tra i più piccoli dei collezionisti se per quanto possiedo posso chiamarmi collezionista ma in pratica visto il numero esiguo di pezzi non ritengo assolutamente di farne parte. 
Un discreto numero di appassionati in vintage mi superano abbondandemente, penso che il leader incontrastato rimanga proprio @il collezionista e per l'idea che mi sono fatto @Akla   lo segua e altri che intervengono possono tranquillamente avere piú di quanto possieda senza il minimo sforzo.

Inoltre ho certezza che molti i quali potrebbero essere ai loro livelli o sicuramente superarli nemmeno lo scrivono, lo dicono o ne fanno cenno con alcuno, come mi raccontò in pvt Ulmerino di alcune sue conoscenze talmente zeppi di cose da far a gara con i negozianti più grossi della penisola al punto da far girar la testa ubriacandolo anche il piú disincantato degli appassionati.

 

Ad esempio le testine esposte in queste foto erano di un collezionista di analogico che venuto a mancare la famiglia non perse tempo nel cominciare col mettere in vendita tutto quanto nel corso della sua vita il decujus accumulò in campo hi-fi; molte nuove, le rimanenti con nemmeno finito il rodaggio, per non parlare di bracci  e giradischi...una collezione da paura!!!



1.thumb.jpg.d4b236a45dcd4e41f8816d58781be4a1.jpg

2.thumb.jpg.c48af78241c81913ccfb2c969ffdb179.jpg

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE  io ti faccio i complimenti comunque.

Diciamo pure che con tutto il materiale sul tavolo un piccolo negozio ce lo apriamo😀

 

Inviato

Il "traffichino" in senso volgare io intendo privati che smerciano in nero a casa materiale passato da negozi e importatori.

Io stesso molti anni addietro ho comprato da un tizio un Denon pensando fosse il suo , in realta' ho capito poi dai discorsi che mi fece a casa sua che aveva materiale di un negozio che vendeva a casa come secondo lavoro.

Quindi l'oggetto che avevo comprato da lui non era un usato di un privato ma un oggetto preso in permuta da un negozio con chissa' quanti altri proprietari alle spalle. Data l'eta' dell'oggetto non penso piu' di 2.

Mi e' dispiaciuto perche' mi sono sentito "raggirato".

Poi un conto e' prezzo del negozio un conto quello del privato , il negoziante ti deve dare anche una qualche garanzia.

Vabbe' e' stata un esperienza come tante.

  • Moderatori
Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

Diciamo pure che con tutto il materiale sul tavolo un piccolo negozio ce lo apriamo

 


ad averle sicuramente ma sono state bruciate in poco tempo a prezzi di mercato cioè elevato, di conseguenza allestire un negozio non sarebbe potuto durare a lungo per.... mancanza di merce. :classic_biggrin:

Inviato
12 ore fa, pass ha scritto:

Sembra che per ascoltare musica decentemente ormai si debbano spendere cifre con cui si può acquistare un appartamento..

 

ti sembra male  

oggi puoi farti uno stereo decoroso con meno di mille euro 

quarantanni fa mio padre spese 1.650.000 per un rack pioneer  basico

 

 

 

 

Inviato

Giusto 40 anni fa mio padre, in cambio di un'estate di lavoro, mi comprò il mio primo impianto..

Non metto in dubbio che si possa avere un impianto ben suonante con una cifra modesta,  semplicemente osservo il mercato 

Ad esempio un gira top negli anni '70 costava come un' utilitaria, non c'erano offerte sul mercato che costassero come un appartamento 

Ora basta dare un'occhiata sul tread la bellezza  dei giradischi per vedere i giganteschi mostri che alcune aziende producono e commercializzano

11 ore fa, radio2 ha scritto:

quarantanni fa mio padre spese 1.650.000 per un rack pioneer  basico

Forse ricordi male...

Quella cifra quarant'anni fa era circa l'equivalente di due stipendi da operaio

 

Inviato
Il 30/11/2022 at 22:18, radio2 ha scritto:

ma il termine di traffichino esprime una forma di dileggio e disprezzo  nel termine  utilizzato, 

eppoi chi decide chi e' traffichino e chi no? 

se io vendo 10 componenti hifi di mia proprieta' del valore di 10.000 euro sono o no un traffichino? 

e se  vendo una parte della mia collezione di francobolli pari a 100 pezzi del valore di 10keuro sono o no un traffichino? 

@radio2 ho usato il termine trafficante non traffichino. In genere un collezionista è quello che raccoglie prodotti nel tempo e per determinati marchi (ad esempio c'è il collezionista appassionato di McIntosh che possiede modelli storici ed attuali) in questo caso invece pariamo di uno che ti propone il pre top di gamma di produzione corrente Audio research, poi di Mark Levinson, poi di Accuphase etc. ti sembra un collezionista? Di cosa poi, di prodotti di lusso che acquista contemporaneamente?

Inviato

@antiriad io però, chiedo scusa, ma non ho capito quale sia il tuo problema. Cosa ti turba? nel fatto che qualcuno che abbia disponibili certi prodotti li venda se gli pare, intendo.

Fa le sue condizioni, se trova un acquirente la vendita si perfeziona, altrimenti no. Mi pare una cosa semplice. Cosa non capisco? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...