OLIVER10 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 28 minuti fa, senek65 ha scritto: Dovrebbero creare dei percorsi appositi sicuri i pro non si allenano in percorsi 'sicuri', vanno per strada, come il 99% degli amatori filo pro. in italia non si fa la segnaletica orizzontale o le strisce pedonali figuriamoci le piste.
senek65 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @OLIVER10 allora si accetta il rischio. Che non sempre è solo responsabilità del mezzo a motore. Le strade sono quelle che sono, sia come larghezza che come manutenzione. Il volume di traffico spaventoso. Son dati di fatto.
argonath07 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Si parla di nuove leggi, ancora...In Italia ormai siamo oltre il ridicolo, ed il bello è che qualcuno ancora ci crede... Le leggi ci sono, in primis sull'utilizzo del cellulare in auto, ma quasi nessuno le rispetta o le fa rispettare... Vado in bici ed in moto e sono talmente sconsolato (oggi ancora di più se possibile...) che non ho nemmeno la forza di incazzarmi... 1
Paolo 62 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 La prima cosa da fare è riprogettare quel rondò così pericoloso o sostituirlo con un bell'incrocio con semaforo presidiato da telecamere. In ogni caso nessuna rotatoria è perfettamente sicura per i ciclisti dal momento che ci sono automobilisti che non danno precedenza.
rebeccariccobon Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Atleta fino all' ultimo ... vai a cannone Mulo ! Riki 1
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @senek65 quindi se uno viene tirato sotto da un camion e per giunta manco si ferma a prestare soccorso(ancora lo stanno cercando) tutto ok?La stessa cosa vale se ti stirano mentre attraversi?
senek65 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 42 minuti fa, AL78 ha scritto: quindi se uno viene tirato sotto da un camion e per giunta manco si ferma a prestare soccorso(ancora lo stanno cercando) tutto ok?La stessa cosa vale se ti stirano mentre attraversi? Non perdo tempo a discutere con chi non comprende il senso di uno scritto.
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @senek65 o forse dovresti esprimerti in maniera comprensibile,perchè la frase "accettare il rischio" in una discussione in cui un povero cristo è stato tirato sotto da un camion ed è morto, a casa mia vuol dire che rebellin doveva accettare il rischio uscendo in bici che qualcuno lo poteva(a torto) tirare sotto la macchina e lasciarlo li senza manco prestare soccorso.Poi se il tuo senso è diverso fammi capire perchè l'italiano è italiano
Paolo 62 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Sono strade pericolose. Chi va in auto ha più possibilità di salvarsi se non riceve precedenza perchè può togliersi dal pericolo o accelerando o frenando più efficacemente di un ciclista ed è protetto dalla carrozzeria.
senek65 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 32 minuti fa, AL78 ha scritto: o forse dovresti esprimerti in maniera comprensibile,perchè la frase "accettare il rischio" in una discussione in cui un povero cristo è stato tirato sotto da un camion ed è morto, a casa mia vuol dire che rebellin doveva accettare il rischio uscendo in bici che qualcuno lo poteva(a torto) tirare sotto la macchina e lasciarlo li senza manco prestare soccorso.Poi se il tuo senso è diverso fammi capire perchè l'italiano è italiano Chiunque di noi, qualsiasi attività sportiva svolga, accetta un rischio intrinseco. Se fai il pilota professionista di rally accetti un rischio quando corri. Se fai l'alpinista sia che la tua attvità comporta dei rischi. Se fai il ciclista professionista sei tutelato, quando fai le gare, da tutta una serie di rischi : chiudono la strada al traffico. Il problema nasce nel momento che, dovendoti allenare, lo devi fare su strade aperte al traffico, anche pesante. Data la condizioni oggettiva della rete viaria italiana e dall'enorme volume di traffico, anche pesante, è ovvio che girare in bici per strada, ma anche in moto, si porta dietro una serie di rischi oggettivi. O doti tutte le strade di una pista ciclabile separata da guard rail o il rischio c'è ed esiste. Da qui a giungere alla tua conclusione che quella del povero Rebellin, come del resto di tutti quelli che hanno subita la stessa tragica sorte, non sia un'immane tragedia ce ne passa. Ripeto, non so quale altra soluzione si possa mai trovare se non quella , di fatto impossibile, di dotare le strade di piste ciclabili protette. Puoi anche mettere ovunque il limite dei 30 km all'ora, ma se un Tir ti piglia sotto t'ammazza anche a 30 all'ora. E forse manco se ne accorge. Del resto anche se un ciclista investe un pedone si fanno male , anche tanto, entrambi. Se ci si ammazza guidando un auto, figuriamoci in sella ad una bicicletta semmai lanciata a 40-50 Km. E' questo il rischio di cui parlo. C'è, esiste e credo che lo sappiano tutti. 1
audio2 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 ma con i ciclisti pro o semi pro il problema non lo risolvi con le ciclabili questi qua anche in allenamento vanno come le moto, non li tieni dentro la pistina, altrimenti la strage la fanno loro 1
maverick Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 A questo si aggiunge (ma non è certo il caso di Rebellin, è solo per citare la problematica) che molte volte i ciclisti si sentono padroni della strada. Le straconosciute (per noi veneti) strade dei colli, che portano a Teolo e poi nelle colline vicine, sono immancabilmente percorse da decine di ciclisti che sfruttano salite e discese per divertirsi ed allenarsi. Noi che siamo del posto lo sappiamo, e se uno ha un po' di buonsenso, nelle curve cieche rallenta al massimo e sta a bordo strada; nonostante questo è successo anche a me di vedermi sfiorato da qualche emulo di Moser che sfreccia in discesa tagliando le curve. Immagino che sia bello e divertente, ma basta che la macchina faccia altrettanto, e la spiaccicata è fatta. Ne succede una a settimana. Troppo pericoloso, a me (che in bici non vado ) a volte viene da cambiare strada 1
audio2 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 il problema infatti non lo vedo per niente di facile soluzione ( sto in collina anche io ).
Walkiria Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Sono passato alla mtb proprio per non pedalare più in strada. Spiace moltissimo per questa notizia.
samana Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Dalle mie parti, poco piu’ di dieci anni addietro, perirono otto ciclisti in un solo colpo. Erano sulla statale 18 in un tratto a scorrimento veloce. Furono travolti da un’ automobile di grossa cilindrata che di certo non andava a passo di uomo. La strada e’ destinata agli autoveicoli, le bici non dovrebbero starci. E’ il codice della strada se non erro. Sia detto, a scanso di equivoci, che amo il ciclismo e ci andavo spesso anche io. Problema di difficile soluzione anche perche’ ognuno, ciclisti, automobilisti e camionisti, pensano di avere ragione. Mi spiace moltissimo per Rebellin.
Severus69 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 È un problema serio e di difficile soluzione. Le piste ciclabili per i professionisti, ma anche con i cicloamatori allenati sono improponibili. Vanno troppo veloci, ma andando per strada il rischio è altissimo. C'è un unica soluzione applicabile e lo dico da anni, il codice della strada va rispettato, è lì per tutelarci e salvarci la vita. E va rispettato da tutti, pedoni, ciclisti, motociclisti, automobilisti, camion e corriere, tutti! Il 4ischio non si annulla, ma sono convinto che gli incidenti gravi diminuirebbero di ben oltre il 50%. Tornando a Rebellin, non posso che esprimere il mio grande dispiacere, per lui e la sua famiglia.
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 1 ora fa, samana ha scritto: E’ il codice della strada se non erro falso falsissimo il codice all'art68 individua le caratteristiche della bici,altri articoli ne dispiplinano la circolazione ad es alle bici sono interdette sempre le autostrade e dove indicato le strade a scorrimento veloce.Poi scusami ma da 100 anni a questa parte cosa sono tutti trasgressori i ciclisti?mah..milioni di ciclisti in italia tutti trasgressori.La bicicletta è inserita nel codice della strada
AL78 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Severus69 guarda io vivo in sicilia qui ancora il casco in moto per alcunii(sempre meno) è un miraggio.Vedi famiglie in 3 sui mezzi a 2 ruote.Bambini in auto sul sedile davanti in braccio ai genitori o dietro senza seggiolino.LA cintura di sicurezza per un 50% è una follia.De che stiamo a parlà?
Messaggi raccomandati