fabsal Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Domanda a chi ha ascoltato questo finale stereo: come suona e vale ancora la pena prenderlo? Tra i finali vintage a parità più o meno di prezzo gli avete preferito un altro finale? Con quale pre va abbinato? Grazie x la vostra partecipazione!
fabsal Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 Nessun feedback?? Non pensavo fosse così raro
78 giri Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @fabsal non l'ho mai sentito, ma un negoziante di Firenze appassionato di musica oltre che del suo mestiere (canta regolarmente in un famoso coro) magnificava le doti del pre phono (con l'alimentazione maggiorata) e dei prodotti di Stan Curtis pur non avendoli in vendita. Ne deduco un sincero apprezzamento. Mi risulta non proprio a suo agio con le basse impedenze. Se può essere utile... Buoni ascolti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 2 Dicembre 2022 @fabsal mai avuto modo di ascoltarlo, ma ricordo che tutta la catena Moth in passato fu recensita proprio da Bebo Moroni nella sezione Audio Club di Audio Review con buoni risultati in particolar modo il phono. Qualsiasi finale British dell'epoca suona bene e se il prezzo è congruo vale sempre la pena farci un pensiero.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 2 Dicembre 2022 @fabsal il sistea moth era molto carino, piccolo compatto e ben suonante, ricordo il pre passivo, i foinalini mono ed il pre phono. era un sistama nato per suonare assieme, il che ne valorizza anche l'estetica. da noi non h mai avuto grande diffusione, forse per la limitata potenza in gioco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora