papàpaolo Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 12 ore fa, maverick ha scritto: 40 euro al kg Sinceramente troppo per berlo tutti i giorni, almeno per le mie tasche e i consumi familiari, circa 10 caffè al giorno... Comunque dov'è il posto? A Roma? Zona? Magari una prova la faccio...
gibraltar Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Assolutamente moka Bialetti, è bandita qualunque altra diavoleria (macchinette pseudo-bar, cialde, capsule...). Il piacere di pulire la caffettiera, mettere l'acqua, riempire l'imbutino di polvere, stringere e aspettare l'aroma del caffe' che sale e si diffonde per tutta casa è, per me, paragonabile al rito vinilico. Caffè in polvere Vergnano Aroma di Casa, il mio preferito senza andare su costosi esoterismi.
hifi_marco Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Io ho comprato questa: https://www.espressokamira.com/ Dopo un po' di pratica, devo dire che il caffè è ottimo. loro poi sono sempre diponibili e cordiali. Marco
miky8 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Io uso la moka in alluminio Bialetti, da uno o da due. Come caffè, solitamente il Pellini n*9 in grani. Una curiosità: il caffè lo preferite zuccherato o al naturale? Io lo bevo zuccherato, senza zucchero non mi piace
md1809 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @acusticamente Per quanto mi riguarda, uso la moka per "dovere" quotidiano, e una cuccumella (la Napoletana...) mooooolto basica (nota per gli autoctoni: presa alla Pignasecca 😉) per piacere, quando ho tempo di aspettare e gustarmelo. Per quest'ultima, la grana fine della Moka, secondo me, non va bene; mi faccio macinare a grana adeguata (basta chiederlo al barista) un etto di miscela per volta e me lo conservo in un ottimo barattolo a chisura della Illy 🙂 Il gusto della Napoletana è completamente diverso rispetto alla moka: il caffè viene meno acido, più aromatico (merito anche della miscela e della macinatura fresca, senza dubbio) e più "lungo"; secondo me, anche più forte, nel senso che la soluzione mi pare contenere più caffeina, perchè "sveglia" di più; mi pare anche meno adatto a "condire" il latte rispetto a quello fatto con la moka; infine, mi pare più adatto a ricevere la dolcificazione (non ditemi nulla: per me, imprescindbile) di zuccheri anche diversi da quello classico bianco raffinato. Un atout non da poco rispetto a quello fatto con la moka è che si può bere anche riscaldato (se proprio si deve e se è avanzato 😉) HTH Omaggi Carlo Iaccarino 1
rebus Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Io rigorosamente senza zucchero: una volta fatta l'abitudine, poi zuccherato non piace più. Certo, il caffè deve essere di buona qualità, altrimenti senza zucchero si sentono tantissimo i pregi ma anche i difetti. @hifi_marco Anche io uso la Kamira, viene un ottimo caffè, anche se non è facilissimo azzeccare tutte le variabili. Inoltre, fra il braccetto minuscolo e qualche schizzo, sporca di più. Però ne sono molto soddisfatto, sicuramente è un prodotto poco conosciuto che meriterebbe più visibilità. Sarei curioso di provare il caffè filtro, prima o poi mi concederò una Aeropress o una V60 per sperimentare un po'.
argonath07 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Moka, rigorosamente Bialetti, nello specifico una Fiammetta rossa che ha 16 anni di onorato servizio alle spalle. Il caffè me lo da un mio amico che lavora nel settore. Ovviamente il caffè lo prendo senza zucchero
mauriziox60 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Caffè rigorosamente senza zucchero ma mai dimenticarsi di girarlo col cucchiaino dal basso verso l'alto.
papàpaolo Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 40 minuti fa, rebus ha scritto: Io rigorosamente senza zucchero: una volta fatta l'abitudine, poi zuccherato non piace più Io invece il primo della giornata lo prendo zuccherato, poco, poi senza...
hifi_marco Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 56 minuti fa, rebus ha scritto: fra il braccetto minuscolo e qualche schizzo, sporca di più In effetti schizza un bel po'.... ma ho trovato divertente fare varie prove per trovare il caffè con cui fare una buona crema..Con Illy non va molto bene... meglio Lavazza... 1
Martin Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 A casa madame ha imposto la nespresso, ovviamente mi sono adeguato. Le capsule che preferisco - e le uniche che acquisto - sono le "Palermo" e le "Napoli." hanno un gusto intenso che regge bene anche se si tira il caffè un po' più lungo del normale (mi fermo quando il filo liquido che scende inizia a schiarire) Tutto sommato questa imposizione muliebre è stata un bene, conoscendomi probabilmente avrei appestato casa con diversi tipi di macchinette, che poi avrei modificato seguendo rigorississime teorie (valide nella mia testa) che si sarebbero confermate per tre o quattro caffè per poi essere soppiantate da altre, con relative modifiche al macchinario etc. etc. Per non parlare del caffé: origini, macinature, grado di torrefazione...avrei riempito aleno un paio di cassetti. Insomma: Approccio audiofilo. L'unica cosa che mi concedo, da ex-caffeinomane, è una moka da 3 a metà mattinata, che carico con macinato 100% arabica delle marche Hausbrandt o Pellini (a seconda di quello che trovo quando faccio la spesa) - la ritualità mi aiuta a spezzare la mattinata, mentre sale il caffe - il più lentamente possibile, ché non deve perdere per strada nemmeno una molecola di caffeina - mangio un frutto. 1
artepaint Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 41 minuti fa, hifi_marco ha scritto: il caffè con cui fare una buona crema la varietà robusta (Coffea canephora) ha una composizione chimico fisica che la porta, in estrazione espresso, ad ottenere una crema molto densa grazie alla tipologia di fibre legnose e degli olii maggiormente presenti nel caffè rispetto alla varietà arabica più nobile . . . . ecco spiegato l'arcano
maurodg65 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 3 ore fa, hifi_marco ha scritto: Io ho comprato questa: https://www.espressokamira.com/ Dopo un po' di pratica, devo dire che il caffè è ottimo. loro poi sono sempre diponibili e cordiali. Marco Io ho appena ordinato la seconda, la prima era da un po’ in pensione perché la dimentico spesso sul fuoco e si era cotta la valvola di sicurezza, adesso ho ordinato anche i ricambi della valvola e le guarnizioni e l’ho rimessa in servizio.
MarioVanWood Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 7 ore fa, artepaint ha scritto: Medellin supremo sudamericano Attento che se non paghi ti schioppettano
maximo Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Con la Moka ricordate sempre la regola delle 3 M : mano, miscela e moka. Valida anche per l'espresso, sostituendo moka con macchina
minotaurus Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Passiamo ora ai “necessori “. In un Club di appassionati di alta fedeltà il produttore di questo macinacaffè deve essere conosciuto.
wow Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @maurodg65 @hifi_marco quindi la kamira la consigliate?
minotaurus Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Che poi è lo stesso che produce questo pressino.
Messaggi raccomandati