Vai al contenuto
Melius Club

le cure indispensabili, ad un altoparlante vintage.


Messaggi raccomandati

Inviato

buonasera a tutti.

leggo spesso che molti, per via dell'originalita e del valore storico, evitano di aggiornare i vari diffusori,senza tenere conto che  la parte elettrica (crossover) sopratutto i condensatori, possono arrecare danni ai componenti, perche magari fuori specifica o peggio non piu funzionanti.

un condensatore che con gli anni varia la sua capacita, di conseguenza varia anche il taglio dei componenti, e nella migliore delle ipotesi si ha un suono non piu fedele al progetto.

spesso causa di rottura del tw e proprio il mancato filtraggio, o filtraggio errato dei crossover...

.

anche i cabinet hanno bisogno di cure...un paio di altoparlanti che acquistai, avevano un lato letteralmente scollato, magari ad occhio nno ci si fa caso, ma dopo tanti e tanti anni puo succedere che la colla ceda e che si crei una fessura seppur sottilissima, ma contribuisce al non perfetto suono dell'insieme.

stessa cosa per le varie guarnizioni tra componente, e cabinet...ho a casa una coppia di b&w che mi accorsi che soffiavano dalle guarnizioni ormai logore dei tw...creando uno strano effetto...sostituite le guarnizioni adesso suonano senza strani artefatti...

.

il vintage e bello ed e una passione belissima, ma hanno  bisogno di cure, enon soltanto la sostituzione del foam...

che ne pensate? avete avuto esperienze con questo tipo di problematiche? come avete risolto?

Inviato

diciamo che forse da questo punto di vista sono stato abbastanza fortunato perché a parte i foam non ho praticamente fatto interventi. dimenticavo:ho fatto ripassare le cupole dei tweet delle b&w. per il resto mai cambiato nemmeno i componenti sui filtri e qui, andiamo ad aprire la solita questione sulla sostituzione o meno dei condensatori. 

dipende un po dalla condizione in cui si trovano, mobili idem. però se tutto è ok, tendo a non toccare nulla

certo che se il mobile è scollato o come hai raccontato le guarnizioni non tengono bisogna intervenire

Inviato

Mai fatto nulla ai miei diffusori vintage, anche perché prediligo quelli con sospensione in gomma e quelli in foam li ho tenuti troppo poco per avere problemi...😁

Inviato
Il 1/12/2022 at 23:05, syn ha scritto:

avete avuto esperienze con questo tipo di problematiche? come avete risolto?

Risolvo valutando prima dell'acquisto,che non abbia problemi visibili ( se li ha passo oltre) e cercando di documentarmi su quelli che potrebbero essere i problemi occulti (  se sono risolvibili soprattutto). Un recap lo metto in conto, in particolare se si tratta di cose che hanno un pò di anni  , ma solo dopo aver ascoltato con calma. Acquisto raramente comunque, da un bel pò di anni a questa parte soprattutto.

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 spesso ho sentito alroparlanti rinascere dopo un recap.. ammenoche un altoparlante abbia meno di 20 anni, secondome vanno sistituiti a prescindere, anche perche si rovinano (seccano) piu per il mancato utilizzo che per altri fattori.

Inviato

@syn Dipende. Il fattore età è da tenere in considerazione, ma non è il solo. Un condensatore sottoposto a stress termici, come in un'ampli in classe A ad esempio, ha sicuramente vita più breve di uno nel crossover di un diffusore. Gli elettrolitici si "rigenerano" con l'utilizzo, se non sono andati. Certo poi che attualmente sono più performanti, ma  a prescindere un recap va fatto con criterio ,e competenza soprattutto. 

  • Melius 1
Inviato

Strano che nessuno consideri il degrado dello spider, che poi è quello che fa il lavoro più gravoso..

Inviato
1 ora fa, TheoTks ha scritto:

Sarà perchè non si vede,

Oltre al fatto che, almeno credo, sia un po' un casino cambiarlo.

Inviato
Il 2/12/2022 at 22:30, Severus69 ha scritto:

Mai fatto nulla ai miei diffusori vintage, anche perché prediligo quelli con sospensione in gomma

idem ! 

anche perchè prima di ogni acquisto un attento ascolto/controllo è di prassi .

l'unico componente che ho portato a casa ed aveva qualcosa che non andava , è stato un Creek 4140 S2 che aveva la manopola del volume che faceva quello che voleva : riportato al proprietario , restituito la somma versata , lui lo ha riportato a riparare , il sottoscritto lo ha portato a casa mesi e mesi dopo ( ma solo in prova) ...ed il problema persisteva...peccato perchè suonava "da paura" ( in senso TOP intendo) .

sugli altoparlanti di solito , oltre ad un controllo visivo , un controllo con ampli in "Mono" e una  verifica con  i controlli di tono alti, bassi , canale dx e canale sx...se tutto funziona a dovere non credo ci dovrebbero essere ulteriori problemi .

oscilloscopio
Inviato

Con altoparlanti grandi e pesanti sarebbe buona cosa periodicamente ruotarli, specie se le sospensioni sono in foam ed hanno avuto modo di degradarsi, proprio per impedire che lo spider ceda sotto il peso e non sia più correttamente centrato

  • Melius 1
Inviato

Io credo che qualsiasi intervento possa alterare le prestazioni di un diffusore che comunque è destinato a peggiorare col passare del tempo. La ribordatura potrebbe essere fatta con un foam diverso da quello originale e anche i nuovi elettrolitici non saranno uguali a quelli di prima. Probabile che un diffusore suoni in modo diverso dopo le cure ricevute.

oscilloscopio
Inviato

@Paolo 62 Probabile, ma l'importante è che il risultato sia apprezzabile.

Inviato

Se il lavoro è stato effettuato correttamente sì, dopotutto un diffusore coi foam andati e gli elettrolitici fuori specifica è inutilizzabile.

  • Melius 1
Inviato

@Bazza

11 ore fa, Bazza ha scritto:

Oltre al fatto che, almeno credo, sia un po' un casino cambiarlo.

Sicuramente. Cambiare uno spider non è uno scherzo, si spera sempre che duri all'infinito, ma purtroppo non è così... e soprattutto con gli altoparlanti grossi e pesanti, è soggetto ad uno sforzo elastico non indifferente. Che possa perdere le sue caratteristiche è una cosa che va messa assolutamente in conto.

Inviato

vengo da una lunga esperienza in ambito car audio, e fidatevi che i componenti car sono soggetti molto di piu a danni...si usavano alcuni trucchetti, tipo la lacca sullo spider quando il woofer era molto grosso, e tendeva a cedere.

poi c'era un prodotto che adesso non ricordo il nome, che si dava sui foam per evitarne il degrado eccetera...

piccole variazioni ci sono sempre, ma sono infinitesimali, rispetto ad utilizzare un altoparlante di 45 anni coi condensatori originali..che il piu delle volte degradandosi cambiano le frequenze di incrocio...spesso ho letto di tweeter bruciati senza un accertato motivo...

quando acquistati le ar18, il condensatorino sul tw era praticamente fuori specifica anche di tanto! col rischio di bruciare il tw, allorche acquistai subito una coppia di mkp dello stesso valore...sostituiti e mai avuto un problema.

.

i condensatori degli altoparlanti si seccano, perche negli altoparlanti (fatta qualche eccezzione) passano correnti bassissime, rispetto ai condensatori utilizzati negli amplificatori...e spesso gli altoparlanti fanno bella mostra come soprammobili, nelle case di un non audiofilo...le mie kef coda le andai a prendere a casa di un signore che le aveva stipate in soffita per oltre 15 anni, immaginatevi i condensatori che gia di loro sono vecchi.. (le mie coda sono della fine anni 70)...e in piu sono rimasti fermi per un tempo cosi lungo...

un condensatore si rovina sia quando e sotto stress, che quando non viene utilizzato per lunghi periodi...

Inviato

@Paolo 62 esatto!, ma teniamo anche conto che un diffusore che ha alle spalle 3/4 decadi ha gia alterato tutti i parametri...mobili che prendono umidita, materiali dei componenti che col passare degli anni perdono alcune proprieta, eccetera, ma almeno quello che si può andare a sistemare secondome e giusto che sia fatto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...