TheoTks Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 L'applicazione della lacca cambia tutti i parametri a causa della variazione della cedevolezza dello spider; certo se lo spider è gia danneggiato di suo, male non puo fare, ma non ci si illuda di ripristinare i parametri di origine; se qualcuno dispone di un tracciacurve dal quale si può ricavare la frequenza di risonanza e la sua pendenza, puo fare la prova, magari con un altoparlante di recupero, prima e dopo la lacca (lasciando trascorrere il tempo a che la stessa possa asciugarsi).
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 5 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2022 Il 4/12/2022 at 09:49, Bazza ha scritto: Oltre al fatto che, almeno credo, sia un po' un casino cambiarlo. Ci sono diversi problemi quando si deve levare l'equipaggio mobile senza danneggiarlo, i solventi poichè le colle possono essere diverse caso per caso, i centraggi, ma sopratutto, nel caso dello spider, trovare un ricambio identico. 2 1
TheoTks Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @Paolo 62 possono essere in Kevlar (fibra brevettata della Dupont) o altra fibra simile
cri Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @TheoTks alla fine gli altoparlanti si ricostruiscono ma che suonino come in origine è tutto da verificare. . .
andpi65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @TheoTks Piacere di rileggerti. 😊 Mi chiedevo e ti chiedo,riguardo allo spider ed al suo degrado : il problema è dovuto al degrado fisico, nel tempo, dei materiali usati o è maggiormente imputabile alla dimensione dell'equipaggiamento mobile/cono ed al posizionamento in verticale?
Membro_0018 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 purtroppo dobbiamo sperare che gli altoparlanti che acquistiamo siano nel limite del possibile integri. 12 ore fa, TheoTks ha scritto: cedevolezza dello spider erano delle soluzioni per evitare la cedevolezza dei woofer,ma senza pretese.
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 6 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Dicembre 2022 @cri @andpi65 in genere, altoparlanti piccoli (=<25cm) si riescono a recuperare +- del tutto perchè il danno è circoscritto alla sospensione in foam, unico problema trovarla uguale e se possibile originale (es. per i Ciare, ed altri si trova) Il problema dello spider riguarda più che altro AP grandi, credo per le inerzie (bobine e coni sono piu pesanti) e anche per la posizione; emblematico il caso delle OHM "F", il cui cono, lungo e pesante, è montato verticalmente. 11 ore fa, syn ha scritto: erano delle soluzioni per evitare la cedevolezza dei woofer,ma senza pretese. In qualche caso l'ho fatto anch'io...di nercessità, virtù 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora