lucaz78 Inviato 2 Dicembre 2022 Autore Inviato 2 Dicembre 2022 23 minuti fa, captainsensible ha scritto: montata verticalmente Intendi come nella foto?
captainsensible Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @lucaz78 O come nella foto, o ruotata di 90° rispetto alla foto, e vedi come ricevi meglio. Ciao CS
Variable Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @lucaz78 si, a parete; interna o esterna. Io la tengo interna. Nemmeno si vede, accanto a un mobile
Armando Sanna Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 5 ore fa, Variable ha scritto: ormai le radio via internet, mediamente, si sentono meglio, soprattutto con un buon DAC. Sono della tua stessa opinione oramai il tuner non lo ascolto più pur avendolo collegato e ascolto le web radio con un modesto DAC della Yamaha
zigirmato Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @lucaz78 ho lo stesso tipo di antenna di @Variableuna magnum dynalab st 2 , e per me va bene, lo messa in un angolo accanto alla credenza, l'ho attaccata a un pezzetto di legno casi da poterla inchiodare al muro, li in parte , cosi si vede 'solo antenna' però non ci si fa caso, poi ho preso anche un ricevitore e attenuatore di segnale fm, un magnum dynalab 205 " fm signal sleuth", per risparmiare li presi entrambi in occasione usati, comunque costicchiano, però per me che piace la radio direi che vanno benissimo. È da qualche anno che cerco un sintonizzatore da sostituire al mio attuale Grundig St 303, ne ho provati altri due che andavano bene, però li ho rivenduti, cercandone altri sempre di ottimo livello, però però costano, poi così per caso ho provato ad ascoltare qualche radio internet tramite un piccolo diffusore Bluetooth portatile e tanto per ascoltare un po di radio diciamo che mi è piaciuto, così sono andato a comprarne uno nuovo, un fresh rebel soul, ed ora vi ho collegato il mio sintonizzatore, con dei cavi di segnale rca > mini jack, all'ingresso del dispositivo , e direi che tutto sommato la radio si sente bene anche così, per dirla tutta il tuner Grundig ST 303 ha una modalità per poter attenuare o aumentare il livello dei decibel in uscita, no perché devo abbassare il segnale in uscita, perché a livello zero è un po troppo alto per sentire al minimo questo mini diffusore portatile. Praticamente con un mini diffusore del genere " con ingresso audio" si può sentire anche la radio FM , con qualsiasi tuner e " senza usare un amplificatore" per ore e ore, tanto per compagnia musicale, direi che ci sta.
lucaz78 Inviato 6 Dicembre 2022 Autore Inviato 6 Dicembre 2022 4 ore fa, zigirmato ha scritto: un magnum dynalab 205 Ho visto questo dispositivo, mi parli di più sul suo funzionamento?
zigirmato Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @lucaz78 si certo, questo dispositivo riceve il segnale della antenna e lo passa al sintonizzatore, perciò servono due cavi, uno in entrata antenna e uno in uscita da collegare al sintonizzatore. Nel pannello anteriore ci sono due levette e due manopole,con la prima levetta si accende ed è Bypass, in questo modo il sintonizzatore si utilizza normalmente per la ricerca, mentre invece usando la seconda levetta Amplify il dispositivo è attivo ed è necessario utilizzare la prima manopola per sintonizarsi sulle frequenza che riceve il sintonizzatore, praticamente si va "più o meno " di pari passo in sintonia con la frequenza Tuner,, poi con la seconda manopola " RF gain" si regola l'intensità del segnale, più o meno forte o più o meno debole. Direi che con il mio sintonizzatore va bene prende decisamente meglio. 1
lucaz78 Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 @zigirmato in pratica è un amplificatore/attenuatore di segnale. Interessante,e si accoppierebbe bene al mio tuner (un MD per l'appunto..). unica pecca è che tra questo e l'antenna spenderei piu di quello che ho speso per il tuner,e non so se alla fine avrei bisogno veramente di entrambi. Ottimi prodotti i MD, ma molto costosi.
zigirmato Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 3 ore fa, lucaz78 ha scritto: in pratica è un amplificatore/attenuatore di segnale @lucaz78 In più, utilizzando la prima manopola " Tuner" in modalità attiva, ci si sintonnizza sulla banda di frequenza ideale, per esempio, se il tuo sintonizzatore MD è su i 98 Mhz, bisogna usare la manopola " Tuner" sulla stessa frequenza "più o meno" c'è un spazio per centrare in pieno la stazione, nel caso si porta questa la manopola troppo avanti o indietro dai 98 Mhz, non prende bene,diciamo che in modalità attiva la frequenza va cercata o meglio dire va centrata con il 205, restando in base sulla frequenza che si trova il sintonizzatore. Mentre con la seconda manopola " Gain ' si amplifica o si attenua il segnale. Ah i miei complimenti per MD, che modello è.
lucaz78 Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 @zigirmato si,mi piace molto sia come estetica che come "voce", ovviamente il processore che hai citato ci andrebbe a nozze, ma devo considerare anche il costo (io ho preso il tuner usato, e l'accoppiata antenna-processore probabilmente mi costerebbero più del tuner stesso). Al momento sto usando un'antenna da interno da pochi euro. Volevo capire se con un upgrade dell'antenna potrei ottenere anche un upgrade nella qualità audio ,oltre che nel numero di stazioni o nella "precisione" della sintonia.
zigirmato Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @lucaz78 2 ore fa, lucaz78 ha scritto: con un upgrade dell'antenna potrei ottenere anche un upgrade nella qualità audio Per me si 😎
lucaz78 Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 sto testando una piccola antenna "amplificata" per tv e fm da interno,me l'ha prestata un amico stamattina. "amplificata" è un parolone, visto che da accesa o spenta, oppure ruotando il gain al massimo o al minimo non cambia niente. sono quelle antennine da 19,90 che vendono nei centri commerciali. Però qualche stazione in piu che col semplice cavetto riesco a prenderla. Ora una domanda banale...ma che succede se collego il tuner all''antenna TV,in termini di ricezione?
zigirmato Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Il 9/12/2022 at 17:39, lucaz78 ha scritto: Ora una domanda banale...ma che succede se collego il tuner all''antenna TV,in termini di ricezione? @lucaz78 Avevo provato a far così qualche tuner e la ricezione era molto debole, mentre invece usando md 205, era buona, non ottima come con l' antenna fm st2, non so se poi la qualità di ricezione dipenda dal tipo di antenna TV.
lucaz78 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @zigirmato si infatti avevo questo dubbio, poi credo che mettendo uno splitter sul cavo,magari peggiora anche il segnale della TV. Mi sto attrezzando per montare una omnidirezionale fuori casa, con palo a parete, è l'unica strada che posso percorrere . Non una MD, per via del costo. Mi piacerebbe ma alla fine nella mia zona non ne vale la pena (stare in una vallata non è come stare in pianura). La dovrò montare molto vicina all'antenna TV, e anche questo mi crea perplessità per eventuali disturbi tra le due antenne (non ho competenze tecniche ma ho dubbi). Purtroppo abitando in un condominio è il massimo che posso fare,e visto il futuro (spero lontano) switch-off della FM non voglio neanche spenderci grandi cifre. Unica cosa che posso confermare delle piccole ed economiche antenne amplificate da interno,come quella del mio amico che sto testando....è che tenendola spenta o accesa non cambia niente. Non amplifica niente. Riceve solo un pochino meglio del cavetto.
zigirmato Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 5 ore fa, lucaz78 ha scritto: Riceve solo un pochino meglio del cavetto. @lucaz78 È sempre meglio di niente, direi. Ti dirò, avevo un sintonizzatore fm/dab + , aveva un unica antenna " fm/dab +" e così pure la stragrande maggioranza del resto dei sintonizzatori / radio o radioline del genere, ora hanno tutti un unica antenna per ricevere in fm e dab +. Considerato che le radio trasmettono musica in digitale compressa mp3, che è quel ché è, è tutto tranne che audiofigo😎 Ciape i stes. 😎
spersanti276 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @lucaz78 Ecco come ho fatto io: una omni circolare sul palo Tv. Il Revox riceve tutto benissimo senza disturbi. Certo, la differenza la potrebbe fare la tua posizione in vallata, ma la piccola spesa vale l'impresa. Scusami per le foto 'sdraiate' ma ho dovuto comprimerle e sono uscite così... p.s. l'antenna è pronta anche per il digitale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora