andpi65 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Leggevo poco fa la notizia: dopo Natale lo storico negozio in corso Magenta a Milano chiude l'attività. Un tuffo nel passato: ho vissuto per qualche anno nella piazza dietro corso Magenta e spesso e volentieri una tappa da Buscemi, dopo un caffè al bar Magenta, la facevo. Da loro ho comprato il primo giradischi pagato con i miei soldi, e un bel po' di lp. Aver letto che ora chiudono sinceramente mi dispiace . 3
Lumina Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Chiude Buscemi Dischi, pessima notizia, ma non Buscemi hi-fi. Sul sito sono indicate anche le aperture speciali in dicembre…
rebus Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Provo grande tristezza, per me fu un trauma la chiusura della rivendita di Nannucci a Bologna, un posto dove avevo trascorso tantissimo tempo (e speso tanti soldi). Purtroppo, nonostante il boom del vinile, per i negozi di dischi si fa sempre più dura. 1
Lumina Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 La qualità del vinile è diventata pessima, nel 3D di Tom Petty ho riportato il caso di un acquirente che nel box sestuplo ha trovato cinque dischi ondulati. Ormai, su Amazon, cambio un disco su tre. Per un venditore fisico il numero dei resi diventa intollerabile. Come è intollerabile per il cliente tenersi dischi stampati con il cubo. Il produttore più grande del mondo è anche noto per un controllo di qualità indecente. Il disco di Tom Petty, appunto, è stampato in Cecoslovacchia da tale produttore.
Lumina Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 La rinascita del vinile si è trasformata in un incubo, per i negozi è peggio di prima.
Armando Sanna Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Magari un salto nel negozio lo faccio per un ultimo saluto …
Membro_0015 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 18 minuti fa, rebus ha scritto: il boom del vinile, Di quali numeri parliamo? Rispetto anche alla liquida
rebus Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 4 minuti fa, stanzani ha scritto: Di quali numeri parliamo? Rispetto anche alla liquida Rispetto al totale i numeri sono marginali, ma è l'unico supporto in crescita. Non ho i dati, ma penso che, pur considerando anche la liquida, le case discografiche incassino oggi meno di quanto facevano circa vent'anni fa all'apice della parabola CD.
Membro_0015 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @rebus lo sospettavo. Quindi non sarebbe un boom. Al limite una moda da fighetti
Tigra Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Quanti pomeriggi passati a scartabellare nei contenitori... Buscemi per il nuovo e Metropolis in via Padova per l'usato, ai tempi in cui ero ragazzo i soldi erano pochi ma riuscivo sempre ad uscire con qualche bel disco. Fosse stato il negozio di hifi sarei stato molto, ma molto meno dispiaciuto. 1
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 2 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2022 Non sono di Milano e non ho mai avuto occasione di andarci ma mi rattrista sempre molto la chiusura di un Negozio di musica . Personalmente compro il 98% nei negozi mi piace cercare i CD fisicamente e scorrerli uno per uno. La conversazione con il proprietario o se capita anche con i clienti la trovo piacevole é un modo di socializzare su una comune passione e magari come spesso mi é successo di ricevere qualche ottimo consiglio su cosa comprare. Ultima cosa io patriottico non sono però dare i soldi ad Amazon che alla fine otterrà il monopolio e poi imporrà i prezzi che vorrà ed ha una tassazione ridicola rispetto ai negozianti come del resto tutte le Multinazionali ed ovviamente quel poco che paga di tasse non resta di sicuro in Italia mi fa girare gli zebedei. 7
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @stanzani Come non detto . Buscemi dischi , non ho mai comprato nulla . Buscemi hifi sono stato suo cliente e ho comprato diversi pezzi ( giradischi , pre , finali ) . Poi , dopo una banale discussione non sono più andato e lui ha perso un cliente .
Membro_0015 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @bungalow bill non conoscendo l'altra campana potresti essere tu in torto.
bungalow bill Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @stanzani Io avevo ragione , ormai sono passati oltre 30 anni . Se dovesse chiudere anche il negozio hifi , sarei contento . 1
mozarteum Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 Vinili e cd non hanno alcun futuro. Anche su amazon i cd sono in caduta libera
Mighty Quinn Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vinili e cd non hanno alcun futuro. Anche i negozi di hifi E le riviste E la gente che un tempo si interessava a dischi riviste e negozi Crescerà solo il giro di affari hiend, quello ha il futuro garantito 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora