Vai al contenuto
Melius Club

Buscemi chiude.


andpi65

Messaggi raccomandati

bungalow bill
Inviato

Io compravo i dischi alle Messaggerie Musicali , secondo me più fornito di Buscemi .

Inviato
6 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

così é la vita. Almeno quella che senza rendercene conto volevamo  noi. 

La volevamo? 🤔

5 ore fa, Partizan ha scritto:

Finchè non la proverai! 😜

Dopo anni di prove ci sono cascato ma, confermo, è una mezza fregatura.

 

Inviato
26 minuti fa, Capa ha scritto:

confermo, è una mezza fregatura.

Perché dici ciò? Cosa è che non ti convince del suono riprodotto, in confronto ad un cd?

 

Ciao

Evandro

 

Inviato

Tanto per fare un esempio di cd moribondo:

20221203_152548.thumb.jpg.96376d5d9d6c9a5186d922c1469207db.jpg

Comprato oggi.

Bellissima musica, incisione ECCEZIONALE!!!

Costo? Ben 5,95 euro (con in più il DVD).

Il cd starà anche morendo,  come si continua a dire ormai da un decennio, ma a me continua a dare grandissime soddisfazioni..

 

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
11 ore fa, jakob1965 ha scritto:
20 ore fa, stanzani ha scritto:

Io appassionato di classica frequentavo anche la bottega discantica li vicino. Gran assortimento e prezzi alti. Ci sono ancora. 

 e meno male che ci sono ancora - cari come il fuoco ma hanno di tutto - veramente

Ci passo davanti tutti i giorni, si sono ridimensionati parecchio…  sempre lì ma con un negozio molto più piccolo del precedente.

Da Buscemi ci ho comprato 2/3 dischi in 40 anni! Antipatia allo stato puro.

 

Inviato

Nel negozio di via Magenta volevo comprare un lettore cd. Non c’è stato verso, per il venditore dovevo darmi alla musica liquida. Comprato lettore da un altro negoziante. Poi si lamentano che non vendono.

Inviato

@Partizan Premetto che vengo da anni di tentativi con il pc che mi hanno frustrato fortemente e che ho abbandonato in fretta più volte.

Ammetto che se i risultati non giungono in un tempo ragionevole mi scoccio e abbandono; non sto a lavorarci tanto su.

Fortunosamente (ritirato come parziale permuta in una vendita) sono arrivato a un streamer Onkyo NS 6170 che uso in collegamento con un dac Cambridge 851D modificato Aurion Audio.

Non sarà, anzi non lo è, un sistema di un certo livello, ma quello che mi secca assai è la farraginosità dell'approccio.

Ho dovuto acquistare un ripetitore wi-fi che collega smartphone o tablet e streamer altrimenti non si "vedevano".
Poi l'Onkyo, con Qobuz, funziona via Chromecast.

E perciò prima avvia il tablet, che ha i suoi tempi; poi apri l'app dell'Onkyo, mi raccomando prima, poi apri l'app Qobuz, mai una volta che Qobuz riconosca il collegamento via Chromecast e devo imprecare minuti su minuti per convincerlo.
Poi non trovo sto granchè l'interfaccia di Quobuz.
Alla fine della fiera se confronto un CD (cdp Sony SCD 777ES modificato Aurion Audio) con il medesimo contenuto su Qobuz (le tre o quattro volte che ho provato) trovo che il CD suoni sempre meglio. Non di molto, non saprei dire con precisione su quali aspetti, ma la differenza c'è.

Eppure il dac collegato al Sony lo trovo difficilmente distinguibile dal Sony stand alone, per quanto si basino su tecnologie abbastanza differenti e distanziate nel tempo.
Ora nel nostro hobby 15 euro al mese sono forse poca cosa (dipende ...) ma mi trovo a fare ascolti quasi sempre con il CD e solo a cercare qualche novità sulla liquida. Ma allora Spotify gratuito basta e avanza! E ha pure una interfaccia migliore.

Ma più che il risultato sonoro, comunque non all'altezza delle aspettative (i file Hi Res non mi dicono nulla di più dei 16/44, al contrario della differenza tra CD e SACD sul Sony), mi irrita la procedura di accesso alla liquida che non è né semplice né immediata.
Mettere su un CD e premere play lo trovo enormemente più "umano".

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Capa ha scritto:

Mettere su un CD e premere play lo trovo enormemente più "umano".

Si penso sia proprio questa sensazione che mi ferma una certa ritualità cominciare a ricordarmi dove ho messo il CD che voglio sentire la ricerca in mezzo alle pile 😂 il ritrovarne altri che non ricordavo più di avere pensare a quali sentire il giorno dopo.

Andare in un negozio fisico è un divertimento ed anche se non trovo quello che cerco non importa è sempre un'esperienza positiva.

Sono cose che rischiarano la vita .

Ed alle volte il troppo ed il facile tirano via il gusto nel fare le cose.

bungalow bill
Inviato

@raf_04 Di Katie Melua ho 3 cd ( piece by piece , pictures , call off the search ) . Sono cd incisi bene .

  • Melius 1
Inviato

@Capa Non conosco le elettroniche che utilizzi, ma in effetti mi sembra un po' tutto farraginoso.

Se hai un vecchio PC che puoi destinate all'audio, collegalo via USB al tuo dac e fai una prova gratuita con Roon e poi mi dici.

 

Ciao

Evandro 

Inviato
1 ora fa, Capa ha scritto:

mi irrita la procedura di accesso alla liquida che non è né semplice né immediata.
Mettere su un CD e premere play lo trovo enormemente più "umano".

Dovresti provare un bluesound node, meglio se collegato ad un DAC esterno. Zero problemi di configurazione e bluos è l'interfaccia più fluida e semplice che ho sperimentato.

Inviato

@Partizan Dio me ne salvi!

Ne avevo preso nuovo dedicato allo scopo (non c'era Roon) e avevo continue microinterruzioni che nessuno è stato in gardo di togliermi. Mai più!

Poi Roon ha un costo che giudico poco sostenibile.

Inviato
25 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Dovresti provare un bluesound node, meglio se collegato ad un DAC esterno. Zero problemi di configurazione e bluos è l'interfaccia più fluida e semplice che ho sperimentato.

Era il candidato più papabile prima che mi capitasse tra le mani l'Onkyo.

Ma, credo, che la maggiore responsabilità sia dell'interfaccia di Qobuz o che vi sia un concorso di colpa piuttosto marcato.

Ma, essendo non del tutto soddisfatto, non credo proprio che ci metterò altri soldi ...

Inviato

@Capa da quello che scrivi, sembra che i tuoi problemi derivino da una non buona rete casalinga. Se con uno streamer non sei pronto ad una riproduzione senza interruzioni nel giro di 1 minuto, significa che la configurazione ha dei problemi.

 

Inviato

@one4seven

Chiariamo: le interruzioni le avevo con il pc.

Con l'Onkyo tutto fila liscio da questo punto di vista.

Perciò quale configurazione?

Ho la casa cablata a 1000 Mbps, con hub Netgear Pro, ci faccio di tutto e tutto insieme senza problemi. In casa siamo 4 umani e spesso ognuno è in azione con un proprio device.

Inviato
6 minuti fa, Capa ha scritto:

Perciò quale configurazione?

boh.. io non so come sei effettivamente messo, ma normalmente uno streamer si collega direttamente al router ed accede alla riproduzione in maniera pressoché istantanea. Se ti va in maniera diversa da così, da qualche parte c'è un problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...