Capa Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @one4seven Ma ciò succede. Se voglio ascoltare la radio ci metto un secondo (vabbé, qualcuno in più, spero ci si capisca). Penso che il problema sia nelle app. Fatto sta che cominciare ad ascoltare è un mezzo strazio. Chi usa Qobuz sa come si fa a trovare il device che deve suonare (cioè è nascosto nel profondo del budellone del software, che li possino ...). Poi, una volta che ce la si fa, va tutto abbastanza bene. Ovviamente se non consideriamo che il cd/sacd player Sony suona meglio ... 🙄 1
one4seven Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @Capa l'app deve innanzitutto guidare il device, e poi connettersi ai servizi. In pratica l'app deve essere quella del device. Ad esempio col Marantz si ha HEOS. Le strade diverse o inverse, cioè usare l'app dei servizi per arrivare ai device, sono sempre più problematiche. Per questo ti si consigliava un Node, ad esempio.
Capa Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 22 minuti fa, one4seven ha scritto: Per questo ti si consigliava un Node, ad esempio. Eh, grazie ... Ora quello ho e ci sto provando, ma con i risultati descritti. Forse dovrei cambiare piattaforma, ad esempio Tidal o Deezer, in quel caso l'app di Onkyo, se ho ben capito, le gestisce direttamente. E' che prima avevo deciso di urilizzare Qobuz, poi è arrivato l'Onkyo, poi è arrivata una rivista del settore che ti consentiva tre mesi di prova su Qobuz ...
radio2 Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 16 ore fa, ar3461 ha scritto: acqua...?? 😳 non penserai mica che mi lavi con vino e birra 😁 1
one4seven Inviato 3 Dicembre 2022 Inviato 3 Dicembre 2022 @Capa cioè stai dicendo che hai un Node e hai problemi con la sua app nella gestione di Qobuz?
Capa Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @one4seven No. Ho l'Onkyo NS 6170 che non gestisce direttamente Qobuz mentre lo fa con Tidal e Dezeer. Per usare Qobuz devo passare attraverso Chromecast.
one4seven Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 18 minuti fa, Capa ha scritto: Per usare Qobuz devo passare attraverso Chromecast Ah ecco. Il problema allora probabilmente è lì.
Moderatori paolosances Inviato 4 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 4 Dicembre 2022 "Buscemi chiude",questo il titolo del thread. Se preferite parlare d'altro perché esaurito l'argomento,chiudiamo il thread.
Gian Balance Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Torniamo a Buscemi chiude. A me spiace molto, ho comprato lì qualche centinaio di cd. Confermo che i commessi non erano il massimo della simpatia, almeno ai tempi d'oro del negozio grande. Con il negozietto nel semi interrato mi sembravano più alla mano. 1
Revenant Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 L'ottocentesca tecnologia del solco è giusto che sparisca dalla circolazione. E parlo del solo aspetto qualitativo.
Alessiodom Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Sono appassionato di musica, quindi è ovvio che mi dispiace. Ma, oggi un ventenne può aver da sempre ascoltato musica e paradossalmente per la mia mentalità, non aver mai messo un piede in un negozio fisico, ma di fatto, se ha ascoltato streaming e ha scaricato musica, non ha nulla che sia di sua proprietà, anche solo da poter cedere o regalare a qualcuno. (in teoria) Bello internet, spaziale, è pure una parte del mio lavoro...poi mi guardo i deserti in google maps mentre ascolto, ma la musica è un altra cosa per me. Ho da sempre segnato alcune mete che vorrei andare a curiosare e alcuni son proprio negozi storici di musica, Buscemi era uno di quelli segnati...
raf_04 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 ma esattamente fino a quando il negozio è aperto? Ci sono promozioni in corso, che voi sappiate?
jerry.gb Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 59 minuti fa, raf_04 ha scritto: ma esattamente fino a quando il negozio è aperto? Dovrebbe chiudere tra marzo e aprile del 2023: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/buscemi-dischi-chiude-musica-1.8346639 1
Questo è un messaggio popolare. acusticamente Inviato 5 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2022 Da Buscemi si andava alle volte soli ma più spesso in compagnia di amici. Ci si faceva venire il torcicollo leggendo con la testa inclinata di quasi 90 gradi le scritte sulla costa degli Lp. Poi si usciva commentando le scelte con gli amici e generalmente si finiva di fronte, al bar Magenta continuando a parlare di musica. Il solco sarà anche ottocentesca tecnologia ma si portava appresso un contorno di umanità molto piacevole. Non era analogico solo il supporto. 3
rebus Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Il 2/12/2022 at 17:36, stanzani ha scritto: @rebus lo sospettavo. Quindi non sarebbe un boom. Al limite una moda da fighetti Sei un bel po' pignolo, il succo del discorso era un altro (non che meritasse una risposta, ma forse neanche fare le pulci alle parole)
aleippo Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @acusticamente E' stato esattamente come l'hai descritto, dischi sottobraccio e un po' di torcicollo e poi il panino "speciale" e la media chiara
Questo è un messaggio popolare. acusticamente Inviato 5 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2022 Mi sembra che ad un cambiamento che appare come una semplificazione (acquisti di musica e altro da casa con un clic del mouse, ascolto con possibilità di scelta in una grandissima varietà) si perda tutto quello che faceva parte di un percorso magari più complicato ma che aveva in se gesti e rapporti più umani. Abbiamo tutto a portata di mano ma rischiamo di farlo sempre più da soli e “sintetizzando” il gesto. Va bene il progresso (che non critico in toto) ma quanto erano piacevoli quelle uscite in corso Magenta… 4
andpi65 Inviato 5 Dicembre 2022 Autore Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Abbiamo tutto a portata di mano ma rischiamo di farlo sempre più da soli e “sintetizzando” il gesto. Va bene il progresso (che non critico in toto) ma quanto erano piacevoli quelle uscite in corso Magenta… Esattamente quello che ho pensato leggendo la notizia, e da questo , a seguire, il 3ad.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora