Guru Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Strano che con tutta la tecnologia che abbiamo siamo ancora con dei pos più rotti che funzionanti... E che incredibilmente si autoriparano 😄 2
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 11 minuti fa, crosby ha scritto: i clienti quindi alzano i tacchi ed escono. Appunto, quindi cosa si dovrebbe concludere?
Guru Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @maurodg65 Si dovrebbe concludere che nella maggior parte dei casi i clienti pagano e se ne vanno senza scontrino.
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Adesso, Guru ha scritto: Si dovrebbe concludere che nella maggior parte dei casi i clienti pagano e se ne vanno senza scontrino. Vedi che non sei perspicace?
ferrocsm Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, maverick ha scritto: pagare pochi euro, il caffè, la birra o il sottovaso in plastica da 70 centesimi con il bancomat fa ridere Ma perché invece in altre parti del mondo funziona? Cosa abbiamo noi italiani in questo specifico caso di diverso dagli americani dai francesi e addirittura dai brasiliani dove nei loro paesi vige il diritto che ogni cittadino possa pagare anche il corrispettivo di un solo euro con carta? Rimasi molto sorpreso parecchi anni fa quando in giro per lavoro vidi in tanti altri paesi pagare ad esempio il caffè al mattino con la carta di credito.
Jack Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Pagare piccoli importi con il telefono a me mette a disagio. Primo. I piccoli importi al 90% li spendo - comunque molto pochi - in posti dove sono di casa e/o conosco bene la gestione se proprio non sono amici. Che vado a rompere il ca' a degli amici/buoni conoscenti? ma dove vivete?
mozarteum Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 comunque l'obbligo di accettare pagamenti pos non esclude la facolta' di pagare in contanti. Io pago il caffe' racimolando le piccole monetine che rastrello in chiesa nella cassetta delle candele
maverick Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: Io pago il caffe' racimolando le piccole monetine che rastrello in chiesa nella cassetta delle candele Bravo,.. tanto non le vuole nessuno 👍
Panurge Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 24 minuti fa, Jack ha scritto: Che vado a rompere il ca' a degli amici/buoni conoscenti? ma dove vivete? A Biella, qui è la regola, non si fanno sconti solo perché ci si conosce da 30 anni, siamo mica meridionali (che vuol dire di Vercelli o Casale) 1
crosby Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @maurodg65non tutti vogliono alzare i tacchi e uscire altri vogliono comprare
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 minuto fa, crosby ha scritto: non tutti vogliono alzare i tacchi e uscire altri vogliono comprare Ho capito, ma se ne fai una questione di principio devi farti carico anche di un minimo di disagio altrimenti diventa troppo comodo. Ad ogni modo salva il principio, è il consumatore che guida la danza e se vuole scontrino o ricevuta avrà scontrino e ricevuta, se non la vuole vuol dire che se ne frega o che ha un interesse diretto a non chiederlo.
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Rimasi molto sorpreso parecchi anni fa quando in giro per lavoro vidi in tanti altri paesi pagare ad esempio il caffè al mattino con la carta di credito. l’ho fatto anche in Croazia qualche mese fa, non accettavano euro che da loro entrerà in corso legale a gennaio, ho pagato tutto con carta di credito dal caffè alla bottiglietta di minerale, senza che nessuno battesse ciglio. Da noi credo che il problema sia nella struttura ella distribuzione commerciale che non è fatta da catene o da grosse realtà pluri porta, ma da piccole attività spesso a gestione familiare che sbarcano il lunario come possono che è poi alla fine è il nostro problema come sistema paese.
lello64 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma da piccole attività spesso a gestione familiare che sbarcano il lunario come possono che è poi alla fine è il nostro problema come sistema paese per cui lo stato li deva aiutara ad arrubbare per sopravvivere
maurodg65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 9 minuti fa, lello64 ha scritto: per cui lo stato li deva aiutara ad arrubbare per sopravvivere No, era una spiegazione data a Ferruccio. P.S. In effetti non sarebbe proprio da aiutare nessuno, neanche le famiglie in difficoltà secondo questo ragionamento chi è in difficoltà si arrangi, questo volevi dire?
wow Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Ma perché invece in altre parti del mondo funziona? Cosa abbiamo noi italiani in questo specifico caso di diverso dagli americani dai francesi e addirittura dai brasiliani dove nei loro paesi vige il diritto che ogni cittadino possa pagare anche il corrispettivo di un solo euro con carta? Rimasi molto sorpreso parecchi anni fa quando in giro per lavoro vidi in tanti altri paesi pagare ad esempio il caffè al mattino con la carta di credito. confesso che certe polemiche mi lasciano davvero interdetto e le considero emblematiche del nostro provincialismo. Sono stato in USA e li, davvero, ti guardano male se paghi con le monetine. Leggo che in nord Europa è la stessa cosa. Il nostro premier dichiara, con una logica che veramente mi sfugge, che l'innalzamento della soglia al pagamento con carta, abbassa la percentuale di evasione. Non riesco a capire perché non si ammette candidamente che questo governo ritiene economicamente opportuno incentivare la piccola e media evasione.
ferrocsm Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: Sono stato in USA e li, davvero, ti guardano male se paghi con le monetine. La stessa cosa successe a me ma non ieri e neppure l'altro ieri bensì almeno una ventina di anni fa. 1 ora fa, mozarteum ha scritto: comunque l'obbligo di accettare pagamenti pos non esclude la facolta' di pagare in contanti. Questo è sacrosanto.
Jack Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 44 minuti fa, Panurge ha scritto: siamo mica meridionali io si però eh
lello64 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: questo volevi dire? volevo dire che le attività che non ce la fanno rigando dritto devono sparire e lasciare spazio a quelle in grado di operare in questo contesto il mondo cambia e ci si adegua nessuno ti obbliga a fare il commerciante
Messaggi raccomandati