maverick Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 3 ore fa, Savgal ha scritto: La questione reale per queste categorie è che i pagamenti elettronici tolgono le possibilità di evadere il fisco. Le altre argomentazioni sono surrettizie. Ma vaaa? 😄
iBan69 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: SE passa la norma, vado a prerendere il caffè al bar e al primo che rifiuta il pèos gli rifilo 50 euro e pretendo il resto Io, invece, gli pago il caffè con una banconota da 300€. 😝
iBan69 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 3 ore fa, Savgal ha scritto: La questione reale per queste categorie è che che fanno volumi di nero, che voi non ne avete idea! Comprovato e verificato, con documenti alla mano. E poi non vogliono la liberalizzazione del mercato? Spero di non aver mai bisogno di un taxi, altrimenti col caxxo che li pago in contanti e pretendo anche la fattura. Una delle tante categorie, che questo governo protegge, una vergogna, solo italiana.
audio2 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 comunque non è che gli altri di prima, anche di prima prima, oppure di prima prima prima abbiano mai fatto un granchè per risolvere la magagna dei tassisti. uber esiste ancora ? funziona ? come va ?
iBan69 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 https://www.corriere.it/economia/consumi/22_dicembre_05/banca-d-italia-boccia-manovra-contante-cartelle-reddito-flat-tax-b2b1998c-748a-11ed-96ff-6cd26eb698d3.shtml
tomminno Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 3 ore fa, Savgal ha scritto: Se il costo di commissione è dello 0,2% con bancomat e 0.3% con carta di credito (queste dovrebbero essere le commissioni massime secondo la normativa europea) Chissà perché il ce lo chiede l'Europa in questi casi passa sotto silenzio. Le commissioni sono 0.8% bancomat, 1.9% carta. Ma che succede se vado in giro senza contanti e il negoziante rifiuta il pagamento? Penso a tutti quei servizi dove si paga dopo aver usufruito del servizio.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Dicembre 2022 “Chi beve per dimenticare e’ pregato di pagare prima” 3
iBan69 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 https://www.corriere.it/economia/consumi/22_dicembre_04/pos-quanto-costa-quali-commissioni-cosa-fa-risparmiare-0c01bb48-73c3-11ed-ab35-a2ab0487d524.shtml 1
Salvo_1970 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @audio2 a Milano per fortuna esiste anche sharenow. Poi da quando si può usare per andare e tornare da aereoporto (da MPX ancora meglio) i tassisti non so neanche cosa siano.
lello64 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 2 ore fa, tomminno ha scritto: Penso a tutti quei servizi dove si paga dopo aver usufruito del servizio se non conosci le sue abitudini chiedi prima... e se ti dice di no... CIAONE...
maverick Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Una delle tante categorie, che questo governo protegge, una vergogna, solo italiana. Non è una categoria solo italiana, anche se in certe città (Roma fra tutte) i tassinari raggiungono spesso un livello di arroganza alquanto fastidioso. A Rotterdam è lo stesso, verificato da me poche settimane fa : taxi all'uscita della stazione ferroviaria preso un taxi per andare al porto; alla fine del viaggio, puntando al fatto che eravamo chiaramente turisti..., il vil marrano ha tentato di fare il furbo, inventandosi di tutto (pure il "a Rotterdam in centro il tassametro non si usa "). Sono servite due paroline adeguate di un mio amico, in un inglese perfetto e le cose si sono messe subito a posto, ma il tentativo era evidente. E chissà quante altre volte sarà andato a segno.
lello64 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 crosetto stasera da porro, ovviamente senza contraddittorio, ha spiegato che la manovra sarebbe per chi non ha le carte per volontà o per impedimenti vari e ovviamente non c'era nemmeno un fesso che poteva controbattere che chi non ce l'ha può comunque pagare in contanti e non gli cambia nulla è pazzesco...
loureediano Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Il problema in Italia sono i giornalisti, più che intervistare adulano. D'altra parte Biagi insegna.
Guru Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Chiedo, il governo potrebbe ignorare il parere della Corte dei Conti?
iBan69 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @Guru si chiama parere, non ordine …ma, creerebbe comunque un problema istituzionale, se ignorato.
mauriziox60 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 più le scuse sono inverosimili, più le spiegazioni fanno acqua da tutte le parti e più si inventano fantomatiche commissioni e costi fissi esorbitanti e più si capisce, per chi vuol capire, la cialtronaggine che impera. E che è anelata da una buona parte dell'elettorato. Sono almeno venti anni che vado avanti con carta di credito e/o bancomat e da semplice consumatore non ho mai: speso di più di quel che potevo o volevo permettermi. pagato commissioni sui miei acquisti perso soldi anche quando, una volta, mi hanno clonato la carta avuto problemi a pagare ovunque nel mondo a prelevare contanti le volte che ne avevo bisogno Da esercente: ho incassato da tutto il mondo, in totale sicurezza, quel che mi spettava ho risparmiato un bel po' di soldi in assicurazioni contro le rapine sono stato lontano dal pericolo di trovarmi con qualche dipendente dalla mano... lesta ho pagato commissioni di meno del 2% sul transato, tranne Amex che ne chiede di più e che per fortuna ho visto pochissime volte nella mia vita lavorativa ho avuto maggiore velocità e facilità nella contabilità con conseguente minor spesa di personale amministrativo Mi ripeto: cambiate banca se "vantate commissioni e condizioni capestro o cambiate spacciatore se millantate costi che non esistono 1
domenico80 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 tralasciando il discorso circa limite al contante , io , volendo ritirare contanti x i fatti miei , che so , amo tenerli in casa , posso ancora usare il bancomat e ritirare i soldi miei quanto mi pare ?
Jack Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 13 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: ho pagato commissioni di meno del 2% sul transato ed allo stato sul transato che tang… eeehnmm, commissioni hai pagato?
Messaggi raccomandati