Savgal Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Un'osservazione sul tassista che chiede solo contante. Se cercate con Google rapine ai tassiti vi si aprono decine di pagine, con la richiesta di maggior sicurezza. Quale miglior deterrente alle rapine il non aver nulla da rapinare? Farsi pagare solo con un pos e rendere la cosa di pubblico dominio sarebbe un eccellente deterrente contro le rapine. Eppure ... 1
Jack Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Il 9/12/2022 at 14:18, Savgal ha scritto: Farsi pagare solo con un pos e rendere la cosa di pubblico dominio sarebbe un eccellente deterrente contro le rapine… …. fatte dai balordi e solo per l’incasso di un giorno… invece quelle fatte dallo …..uuuuuauuuauauauauaaahhhh
Guru Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 "Possiamo smetterla con: "ma se paghi un caffè con il POS vado a rimetterci?". Se pago un caffè con il POS e ci rimetti forse è ora di cambiare POS. Di seguito alcune offerte per i POS: Unicredit: Canone: 2.90 € al mese Commissioni: 0€ fino a 10€, 0.9% dopo i 10€. -30% credito di imposta sulle commissioni. Intesa SanPaolo: Canone: 27.50 € al mese Commissioni: 0€ fino a 10€, 0.79% dopo i 10€. -30% credito di imposta sulle commissioni. Nexi Start: Canone: 14.50 € al mese Commissioni: 0€ fino a 10€, 1.2% dopo i 10€ con 1.000€ di transazioni mensili senza commissioni. -30% credito di imposta sulle commissioni. Qonto smartPos: Canone: 0 € al mese Commissioni: 0€ fino a 10€, 1.49% dopo i 10€. -30% credito di imposta sulle commissioni". Una spiegazione chiara chiara di David Wolfgang Vagni. La verità è questa. Leonardo Cecchi
maverick Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Il 9/12/2022 at 14:18, Savgal ha scritto: Quale miglior deterrente alle rapine il non aver nulla da rapinare Elementare Watson... Ma il nero è ben altro deterrente...
audio2 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: Unicredit: Canone: 2.90 € al mese Commissioni: 0€ fino a 10€, 0.9% dopo i 10€. ho controllato solo questa. si riferisce a promozioni valide solo fino ad un certo periodo. quindi articolo impreciso, superficiale e perciò tendenzioso. bocciato.
Guru Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @audio2 Il tuo è un processo sommario, dovresti controllare anche le altre offerte. Immagino comunque che qualche offerta ci sia sempre. Mi pare poi che, offerte a parte, molte banche non facciano pagare commissioni per transazioni sotto una certa cifra.
Guru Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @audio2 Comunque vada non preoccuparti, i tuoi contanti li accetteranno sempre 😉
P.Bateman Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Mi pare stiano passando sotto silenzio due perle, nere, del presidente del consiglio, copio e incollo da Ansa: 1)"C'è chi ci chiede perché non togliete le commissioni (sul pagamento con moneta elettronica attraverso il pos, ndr), diciamo che non possiamo farlo perché sarebbe incostituzionale. 2) La moneta elettronica è privata, è un servizio offerto e lo Stato non può impedire a chi offre quel servizio di guadagnarci sopra una commissione. Probabilmente - ha spiegato la premier - questa è la ragione per cui la Banca d'Italia fa le sue valutazioni sul tema dell'innalzamento del tetto al contante". Magari dovrebbe approfondire le sue conoscenze di diritto ed economia. 1
stefanino Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Il 5/12/2022 at 14:52, Savgal ha scritto: Se il costo di commissione è dello 0,2% con bancomat e 0.3% con carta di credito (queste dovrebbero essere le commissioni massime secondo la normativa europea) questo e' cio che risulta alla data del 11 dicembre comparato on 5 anni fa articolo completo https://www.startmag.it/economia-on-demand/costi-pos-tutto-quello-che-ce-da-sapere/#:~:text=I COSTI DELLE COMMISSIONI DEL POS&text=Secondo quanto rilevato da un,l'1%2C4%.
ascoltoebasta Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Che strana idea di libertà obbligare ad usare solo carte di credito o smartphone per poter pisciare,bersi un caffè e altre piccolissime spese.........cervellus defuntum.
Jack Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 ma chissene frega delle commissioni delle banche, sono le commissioni che si prende lo stato il problema…
artepaint Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Che strana idea di libertà obbligare ad usare solo carte di credito o smartphone per poter pisciare,bersi un caffè e altre piccolissime spese.........cervellus defuntum Che strana idea di libertà obbligare ad usare solo monetine spicciole in contanti per poter pisciare,bersi un caffè e altre piccolissime spese.........cervellus defuntum addirittura fino a 60 euro solo con lo svuotamento della cassettina delle offerte rubate in chiesa libertà è poter usare indifferentemente moneta elettronica sempre (#) o cash entro un tetto stabilito (#) senza commissioni fino a 20 euro
ferrocsm Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Che strana idea di libertà obbligare ad usare solo carte di credito o smartphone per poter pisciare,bersi un caffè e altre piccolissime spese.........cervellus defuntum. Come giustamente ti ha scritto anche Tonino, hai una strana idea degli obblighi, chi ti ha mai obbligato ad usare la carta e non il contante? Presumo che tu abbia viaggiato al di fuori dell'Europa e cosa c'è di più comodo che magari sedersi in un bar anche fosse il peggio di Caracas e poter pagare una chichas con la carta senza avere per forza in tasca dei bolivar? E pensare che noi si sia uno dei maggiori paesi a vocazione turistica e tu costringeresti un venezuelano anche fosse il peggiore di Caracas a pagare con l'euro e non con la carta un caffè ? Ma andate a vendere lupini e mi raccomando fatevi pagare in contanti. 1 1
ascoltoebasta Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @artepaint Io parlo di lasciar libertà d'uso di tutte le forme di pagamento legali,è ben diverso,altrimenti i discorsi sulla libertà valgono zero.
ascoltoebasta Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: chi ti ha mai obbligato ad usare la carta e non il contante? Mi riferivo al post poco sopra con la foto e la scritta "no cash" auspicabile come forma di avanzamento sociale e ad altri che condividono il rifiuto del pagamento in moneta anche di un caffè.
stefanino Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il 11/12/2022 at 22:13, Guru ha scritto: Mi pare poi che, offerte a parte, molte banche non facciano pagare commissioni per transazioni sotto una certa cifra. le tariffe effettive applicate al netto di "promozioni di benvenuto" le ho pubblicate qualche pagina addietro purtroppo sono diverse dico purtroppo da consumatore consapvole che non c'e costo che possa essere ignorato nel calcolo dei prezzi quindi maggiorato del margine commerciale di quello specifico esercizio. Speriamo che ABI e governo trovino una quadra per ridurre all'osso i costi dei POS Sperare che i prezzi scendano anche solo un pelino per questo motivo e' come sperare di rimettere il dentifricio nel tubetto ma , magari, qualche futuro aumento potrebbe essere trasferito al cliente finale in misura leggermente ridotta.
appecundria Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Il 6/12/2022 at 10:56, Jack ha scritto: se ci associamo in comunità che condividono le risorse per curare chi ha bisogno
Messaggi raccomandati