gimmetto Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, imoi san ha scritto: Perché il Ref 3 IN BILANCIATO non si batte tanto facilmente… Nel mio impianto non ho trovato sostanziali differenze tra sbilanciato e bilanciato...ma si sa, sono sordo😅.
gimmetto Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 9 ore fa, appecundria ha scritto: È un difetto, gradevole ma pur sempre un difetto, dunque per sua natura non può assurgere allo stato di pregio. Come il vezzo di Venere che conferiva alla dea una nota sensuale e affascinante. 9 ore fa, appecundria ha scritto: raffinatamente "ambrato" Diciamo che per un suono trasparente e non raffinatamente ambrato è sufficiente un pre da cento Euro da acquistare su Amazon. O no?😉
gimmetto Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, noam ha scritto: il problema è che un Ref3 anche con valvole scariche , in sbilanciato e con cavi della play station sull'alimentazione non c'è modo di farlo suonare male , quindi armiamoci di pazienza e proviamo questo Vincent... @noam Infatti suona molto bene, non dimenticare che l'ho acquistato...nel mio impianto però meglio il Vincent. Per la cronaca a vendere l'Audio Research ci ho messo un giorno! Sono sicuro che l'acquirente ne rimarra molto soddisfatto. Il 8/12/2022 at 17:40, Folkman ha scritto: Ebbene sì , io sono un soggettivista ,come te sei un non oggettivista, ???
appecundria Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 5 minuti fa, gimmetto ha scritto: Diciamo che per un suono trasparente e non raffinatamente ambrato è sufficiente un pre da cento Euro da acquistare su Amazon. O no?😉 Non saprei, se lo dici tu...
Moderatori paolosances Inviato 9 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 9 Dicembre 2022 @gimmetto ah ecco perché @imoi san urla...in grassetto, per essere più ascoltato
Folkman Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 55 minuti fa, roop ha scritto: C’è già tutto. Eh, la scienza… Mi raccomando non iniziare di nuovo con la nenia dei no novax , omeopatia . guru etc etc . Non è per Roop , ho sbagliato a postare.
Folkman Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @gimmetto non capisco cosa non capisci . te sei un oggettivo , cioè tutto quello che compri in hifi e’ oggettivamente valutato .
appecundria Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: siamo all'ascolto da circuito! Eppure ha un senso, se uno sa quello che dice.
Folkman Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 25 minuti fa, gimmetto ha scritto: 3 ore fa, imoi san ha scritto: Nel mio impianto non ho trovato sostanziali differenze tra sbilanciato e bilanciato...ma si sa, sono sordo😅. Ci sta che tu sia sordo , ma non credo , sei solo condizionato dal tuo nuovo corso , tutto quello che costa meno può suonare meglio di quello che costa di più . Invece la verità sta nel mezzo . Ps Stanza dedicata e corretta passivamente o con i soliti aggeggi digitali ,perché se non è così saresti un super fortunato .
gimmetto Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 @Folkman Non capivo perchè hai scritto "non oggettivista" 3 minuti fa, Folkman ha scritto: Ci sta che tu sia sordo , ma non credo , sei solo condizionato dal tuo nuovo corso , tutto quello che costa meno può suonare meglio di quello che costa di più . Invece la verità sta nel mezzo . Su questo sono d'accordo; dispositivi di "classe media" ben scelti ed interfacciati non suonano peggio dei "top". Ma qualcuno è andato a sentire come suonavano gli impianti multimilionari al Milano Hi Fidelity??? 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Eppure ha un senso, se uno sa quello che dice. Quindi si ascolta dalle misure...eh,eh,eh. Mettiti d'accordo con te stesso.
gimmetto Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 La voglia di contraddire...fa cadere in contraddizione!
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 9 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2022 Scusatemi tutti ma se a uno A gli piace più di B indipendentemente dal prezzo saranno ka@@i suoi? 2 1
Folkman Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Non mi sembra, visto che per te suona sempre meglio il più costoso. Tra l'altro l'SA T7 costa oltre tremila Euro, non cento Guarda che non sto dicendo che i prodotti Vincent sono da buttare , sono ottimi come tanti Ampli , diffusori , giradischi Tedeschi . Basterebbe che ogni volta che scopri qualcosa di incredibile , vedi AR9LSi , specificassi che sono solo opinioni personali , niente di più . Dovresti essere al corrente che se 100 persone vengono ad ascoltare il tuo impianto a 50 non piacerà o troverà dei difetti . E nello stato delle cose ,degli Hobby .
imoi san Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @paolosances chiedo scusa, non intendevo assolutamente urlare. Con il grassetto volevo semplicemente sottolineare un fatto incontrovertibile: collegato in modalità SE alla sorgente e al finale il Ref 3 suona max al 70% delle proprie potenzialità. 🙂
imoi san Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 52 minuti fa, gimmetto ha scritto: Nel mio impianto non ho trovato sostanziali differenze tra sbilanciato e bilanciato. Mi spiace per te…🙂
Folkman Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 15 minuti fa, gimmetto ha scritto: @Folkman Non capivo perchè hai scritto "non oggettivista" 20 minuti fa, Folkman ha scritto: Ci sta che tu sia sordo , ma non credo , sei solo condizionato dal tuo nuovo corso , tutto quello che costa meno può suonare meglio di quello che costa di più . Invece la verità sta nel mezzo . Su questo sono d'accordo; dispositivi di "classe media" ben scelti ed interfacciati non suonano peggio dei "top". Ma qualcuno è andato a sentire come suonavano gli impianti multimilionari al Milano Hi Fidelity??? Nessuno mette in dubbio questo , è difficile trovarli ma ci sono , comunque quando io parlo di componenti costosi , intendo fino a 10000 euro non certo centinaia di migliaia o milioni di euro che rappresentano le storture di quasi tutti gli Hobby . beh i saloni lo sappiamo tutti , sono ormai passerelle per milionari , con sale al limite del ridicolo , magari si possono fare due chiacchiere fra appassionati.
Tigra Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 52 minuti fa, appecundria ha scritto: Eppure ha un senso, se uno sa quello che dice. Condivido, saper leggere il circuito e capire le motivazioni che hanno indotto il progettista a fare determinate scelte può fornire indicazioni utili ad inquadrare la tipologia di suono che ci si può attendere, e molto spesso ci si azzecca, alla prova pratica dell'ascolto (quello naturalmente fa la differenza).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora