Vai al contenuto
Melius Club

Meloni: prima volta alla Scala


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

mi stò godendo appieno il fatto di non essere lì.

Adesso c'è la Carlucci e vespa dai così il livello scende e ti rilassi... Nessuna meraviglia. Ti lascio la krall fagen e i Genesis 😅😅😅

Inviato

se è nata coatta però non è che la si può incolpare anche di questo

poi se perdipeggio è di roma che si può fare laggiù nel deserto culturale privo di tutto a parte

la sagra daa sarciccia, pere cotte , cacio e pepe, slalom speciale tra la monnezza e robe simili

anzi, è un suo grande merito se nonostante le umili origini sia geografiche che sociali alla fine

sia riuscita ad arrivare

Inviato
33 minuti fa, Guru ha scritto:

Vedo che di fianco alla Meloni c'è La Russa; la premier è andata senza marito?

E' un passo indietro, non essendo uniti dal sacro vincolo debbono rispettare il protocollo. Mica stanno al bagaglino...

image.png.08289b8db32dd57a2f130ee5dd0f5693.png

Inviato
20 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Alla Scala ho sempre preferito il Leoncavallo…..Meno ipocrisia

Lo diceva anche Salvini.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

se è nata coatta però non è che la si può incolpare anche di questo

Esatto, mica è ebrea nata in Svizzera... 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, stanzani ha scritto:

dimostrazione che non gli frega una min@hia della musica

Magari essendo di Roma sarà andata all'opera di Roma. 

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Magari essendo di Roma sarà andata all'opera di Roma. 

Come ti piacerebbe eh? Non credo proprio. Al massimo al bagaglino 😅😅😅

Inviato
31 minuti fa, stanzani ha scritto:

Come ti piacerebbe eh?

Perché dovrebbe piacermi? 

Anche se andasse tutte le settimane all'opera non potrà mai piacermi. Oppure se dovessi incontrarla alla scala tu cambieresti opinione su di lei? 

Inviato

@garmax1 niente, sono turbe maniacali probabilmente ma ci vuole “qualcuno del mestiere”, bravo, per confermare… e probabilmente il quadro clinico è parecchio più articolato.

 

Inviato

Thread surreale, al netto del post di Mozarteum che è l’unico che parla dell’argomento, al solito con lucidità ed equilibrio, direi che non ho capito a cosa mirasse l’autore, probabilmente ha ragione @Jack

Inviato

Boh... Ma di cosa si sta parlando?

Vado a fare colazione che poi mi tocca recuperare albero e decorazioni in cantina.🙃

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Fontana sembrava un barbone appena arrivato dalla stazione al palco. La Russa come presidente del senato ancora ci devo fare l’abitudine 

Inviato

https://www.rainews.it/articoli/2022/12/prima-alla-scala-tra-le-polemiche-in-piazza-proteste-contro-guerra-e-caro-bollette-24e02bac-cb4d-42be-913e-10a24b56161f.html
 

 

Prima alla Scala tra le polemiche: proteste contro l'opera scelta, la guerra e il caro bollette

In mattinata cinque giovani del movimento 'Ultima generazione' hanno lanciato vernice sulla facciata della Scala. Nel pomeriggio le proteste degli ucraini contro la scelta dell'opera e dei collettivi contro il caro bollette e la guerra

07 dicembre 16:17

 

image.jpeg.97d8d6ce99312a02b356a180ce955482.jpeg


Lunghissimi applausi, oltre 13 minuti, con lancio di fiori sul palcoscenico (e nessun fischio dal loggione), hanno reso omaggio alla Prima dell’opera russa Boris Godunov di Modest Musorgskij che questa sera ha inaugurato la Stagione d’Opera 2022/23 del Teatro alla Scala di Milano.

Una rappresentazione preceduta da forti polemiche e proteste che si sono susseguite durante tutta la giornata. 

In piazza della Scala dal pomeriggio c’era una rappresentanza della comunità ucraina che sta protestando contro quella che è stata l’opera russa in scena stasera, una parabola sulla dittatura degli zar.

 

image.jpeg.268a746f931a94687b52e7ccdc17b7b6.jpeg

LaPresse

Prima della Scala: Giorgia Meloni

 

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è giunta al teatro accompagnata dal compagno, Andrea Giambruno, e ha detto ai cronisti: “Sono incuriosita. È la mia prima volta. Sicuramente una Prima è una bella esperienza nuova”. 

“Conoscete la mia posizione in tema di conflitto in Ucraina, ma penso che la cultura sia un’altra cosa e penso che non bisogna fare l’errore di mescolare dimensioni che sono diverse. Noi non ce l’abbiamo col popolo russo, con la storia russa, noi ce l’abbiamo con scelte di chi politicamente ha deciso di invadere una nazione sovrana. È una cosa diversa, secondo me è giusto mantenere le due dimensioni separate”, ha detto la premier. 

Alla domanda dei cronisti sull’abito firmato Armani, la presidente del Consiglio ha risposto: “Spero che sia all’altezza delle vostre aspettative”.

Qualche minuto prima dell'arrivo della premier era arrivata anche la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che ha dichiarato: “Non dovremmo lasciare che Putin distrugga questo fantastico Paese (la Russia) e perciò non vedo l’ora di vedere quest’opera”.

Von der Leyen è stata accolta dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dal sindaco di Milano Giuseppe Sala.

 

image.thumb.jpeg.9c9f1f7fdb0e252db9327f553820c2c7.jpeg

 

 

LaPresse

Prima della Scala: Ursula von der Leyen


Anche quest’anno il pubblico della Prima della Scala, tutto in piedi, ha tributato un’ovazione al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, al suo ingresso nel palco d’onore con accanto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. L’applauso si è prolungato per cinque minuti.

 

F4F35A33-2E10-4506-9B15-79D3BADBDF92.webp.452ecadd4acb3860aa1b37c82d4a2436.webp

Rainews 

Prima alla Scala 

 

Boris Godunov, eseguito sotto la bacchetta del maestro Chailly nella prima versione in sette scene (il cosiddetto Ur-Boris), presentato da Modest Musorgskij ai Teatri  imperiali di San Pietroburgo nel 1869, è stato preceduto dall’esecuzione dell’inno nazionale italiano e da quello europeo: tutto il pubblico in piedi per l’Inno d'Italia di Goffredo Mameli e l’Inno alla Gioia di Beethoven.

 

image.jpeg.235f9e55e627fd1acbfaf3920086a337.jpeg

Ansa

Prima alla Scala: il Palco Presidenziale 


L’idea di portare in scena quest’opera era germogliata tre anni fa, ben prima della guerra: dopo l’invasione russa di febbraio, sono sorti dubbi, ma la Scala ha mantenuto il suo programma, nonostante le proteste del console ucraino a Milano, Andrii Kartysh.

Ma alle preoccupazioni del diplomatico che temeva diventasse un’azione di propaganda in favore di Vladimir Putin, il direttore del teatro, Dominique Meyer, ha replicato, giungendo in piazza della Scala: “Non ci sono state tante polemiche a parte quelle del console ucraino. Presentiamo un capolavoro della storia dell’arte. Non significa che sia un appoggio alla politica russa. Sono delle cose diverse”.

Gli ucraini si sono radunati con bandiere, tra cui una con il volto di Putin al centro di una svastica, e diversi cartelli. Alcuni recitavano frasi come ‘no ai musicisti russi che appoggiano la guerra’, oppure ‘un minuto di silenzio in memoria del direttore della filarmonica di Kherson Yuriy Kerpatenko ucciso dall’esercito russo’. 
 

image.jpeg.56664fd9653507f609fc34e2a65f0204.jpeg

Cartelli contro Putin in occasione della prima della Scala


I manifestanti chiedevano alla Scala di non “favorire la propaganda di Putin” con un messaggio anche per il basso russo Ildar Abdrazakov, “un solista del regime”.   

“Questa manifestazione non è contro la cultura - ha spiegato un organizzatore- ma contro la propaganda. Siamo contrari a questa apertura della Scala che ha scelto un’opera russa che sarà strumentalizzata”.

 

image.jpeg.006d857453d4a152cf9700b2d6ff4659.jpeg

Cartelli contro Putin in occasione della prima della Scala

 

Intanto, in piazza della Scala c'erano anche persone appartenenti al centro sociale Cantiere e al Coordinamento dei collettivi studenteschi. Il gruppo è arrivato dopo aver sfilato in Galleria Vittorio Emanuele con un grande striscione con su scritto: ‘People before profitto’. 

Davanti a Palazzo Marino hanno acceso un fumogeno e mostrato delle agende contenenti scritte come ‘Stop war’, ‘Stop caro bollette’, ‘Sanità e istruzione per tutti’ e ‘Stop alternanza scuola lavoro’.   

I manifestanti hanno poi intonato diversi cori, invitando la politica a “trovare soldi per la scuola e a ridurre quelli per la spesa militare”.   
 

image.jpeg.134981df575d4f70d45ca021c9e69261.jpeg

Prima Della Scala, manifestazioni in Piazza

 

Vicino a loro anche un gazebo di varie sigle come Usb, Carc, Cobas e gli attivisti per il clima ‘Ultima generazione’ e ‘Extinction rebellion’. Striscioni anche contro il governo Meloni e contro il “caro bollette”.

 

image.jpeg.99a44a4e9bd49c38b8328cb6a9ce9339.jpeg

Prima Della Scala, manifestazioni in Piazza

 

In mattinata, invece, cinque giovani attivisti del movimento ambientalista “Ultima generazione” hanno lanciato vernice sulla facciata della Scala. 

Cinque giovani, quattro ragazzi e una ragazza tra i 20 e 23 anni di Milano, Pavia e Lucca, sono stati denunciati per imbrattamento di beni culturalie per inosservanza del divieto di ritorno. 
 

image.thumb.jpeg.76bd3e70b09c8591b4d0d1f3f133250e.jpeg

Vernice alla Scala di Milano

 

“Abbiamo deciso di imbrattare con della vernice il Teatro alla Scala per chiedere ai politici che questa sera assisteranno allo spettacolo di tirare fuori la testa dalla sabbia e intervenire per salvare la popolazione”, hanno spiegato. 

“La situazione economica e ambientale del Paese peggiora di giorno in giorno – hanno aggiunto -. Speriamo che le macchie sulla facciata della Scala ricordino a Giorgia Meloni e Sergio Mattarella le proprie responsabilità e li spingano ad agire, prima che si ripeta un’altra Ischia”.

 

 

  • Moderatori
Inviato

@qzndq3 In cantina tutto in ordine, scatoloni con scritto "Decorazioni di Natale, Palle di Natale, Luci di Natale"; ma se sono di Natale,perché devo occuparmene io di portarle in casa?😇

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...